• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Al Maria Paternò Arezzo, l’arte dei piccoli della scuola dell’infanzia Murnari donata ai degenti dell’Hospice

by Redazione
14 Giugno 2019
in Attualità
Al Maria Paternò Arezzo, l’arte dei piccoli della scuola dell’infanzia Murnari donata ai degenti dell’Hospice
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un momento emozionante. E allo stesso tempo arricchente. La conclusione di un percorso di solidarietà avviato nelle scorse settimane si è consumata ieri pomeriggio in corsia al Maria Paternò Arezzo di Ragusa. E’ stato, in particolare, l’Hospice diretto dalla dottoressa Antonella Battaglia a ospitare l’ultima cerimonia delle celebrazioni dedicate al sollievo dalla sofferenza nell’ambito delle iniziative promosse di concerto con l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, diretto da don Giorgio Occhipinti, e dall’Asp. Sono stati i piccoli alunni della scuola dell’infanzia Bruno Munari a donare la loro arte, realizzata insieme ai genitori e alle maestre del plesso scolastico nell’ambito del progetto “Diversamente Trinacria”, ai pazienti degenti. Le opere, donate ieri, da questo momento in poi saranno esposte in mostra permanente nei locali dell’Hospice, come pure un’altra coloratissima opera artistica realizzata dagli studenti dell’istituto d’arte di Modica oltre a una targa in ceramica con il nuovo logo dell’Hospice, fatta realizzare da una cara degente del reparto, a testimonianza che la tenerezza delle cure degli operatori sanitari conforta e dà sollievo a chi soffre. Ieri, inoltre, alla presenza anche del cappellano ospedaliero del Paternò Arezzo, don Salvatore Giaquinta, e visto che si celebrava la memoria liturgica di sant’Antonio da Padova, don Occhipinti ha benedetto il pane dedicato appunto al santo, pane che è stato offerto ai presenti. Benedetti anche i bambini presenti. Inoltre, alla cerimonia di ieri erano presenti pure i vincitori del primo concorso artistico “Una carezza per chi soffre: i sentieri del sollievo” che ha caratterizzato il percorso avviato nelle scorse settimane dalla Pastorale della salute in stretta sinergia con l’Hospice. “Intendo ringraziare in maniera sentita – spiega don Occhipinti – tutti coloro che hanno collaborato per la piena riuscita di queste straordinarie iniziative che puntano a sensibilizzare tutti su tematiche che dovrebbero interessare ciascuno di noi. Un grazie particolare alla dottoressa Battaglia, e a chi la supporta, per la continua attenzione e disponibilità nei nostri confronti, circostanza che ci ha consentito di avviare una proficua collaborazione che, ne sono certo, garantirà ulteriori risultati di rilievo anche per il futuro”.

Tags: ArezzoartedegentidonatahospiceinfanziaMariamurnaripaterno'piccoliscuola

Redazione

Next Post
Arriva l’estate: all’Asp di Ragusa, visite gratuite per la prevenzione del melanoma cutaneo

Arriva l'estate: all'Asp di Ragusa, visite gratuite per la prevenzione del melanoma cutaneo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica