• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Città come cultura: a Ragusa, un incontro promosso da Bassi Comunicanti

by Redazione
14 Giugno 2019
in Cultura
A Tutto Volume compie dieci anni. Da domani fino a domenica, libri in festa a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Città Come Cultura | Platform for change è l’incontro promosso da Bassi Comunicanti per riflettere sul ruolo della cultura e lo sviluppo dei territori. L’evento è inserito nel cartellone ExtraVolume del festival A Tutto Volume – Libri in Festa a Ragusa.

Presenteremo due recenti pubblicazioni che ci permetteranno di conoscere interessanti iniziative culturali che sono state strumento di sviluppo e rigenerazione del territorio.

Città Come Cultura. Processi di sviluppo a cura del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, raccoglie esperienze attuate da istituzioni centrali, territoriali e da realtà indipendenti su tutto il territorio nazionale.

Platform for change. A Farm Cultural Park Guide a cura di Analogique, che ci permetterà di conoscere i modelli ispiratori e i processi che Farm ha innescato.

Saranno presenti Elena Pelosi, responsabile formazione del MAXXI, Florinda Saieva e Andrea Bartoli, fondatori di Farm Cultural Park, Francesco Mannino, presidente di Officine Culturali, insieme al team di Bassi Comunicanti e di Impact Hub Siracusa. Modera Roberto Sammito.

Ingresso libero, si raccomanda puntualità.

Il MAXXI è il museo nazionale delle arti del XXI secolo, è un laboratorio e insieme un ente di ricerca. Da tre anni propone percorsi di alta formazione dedicati alle professioni culturali come azione connessa allo sviluppo dei territori, dal dal 2016 ha intrapreso un progetto di formazione e di analisi sul binomio e il rapporto tra città-cultura.

Farm Cultural Park è il Museo delle Persone di Favara. Quando ormai sembrava destinato a crollare tutto, un piccolo centro culturale ha scelto l’arte e la cultura per rigenerare un centro storico e dare ad una città senza passato e senza presente, una nuova identità ed una dimensione di futuro. Una piccola comunità di visionari impegnati a ripensare nuovi modi di vivere, abitare, lavorare e stare insieme.

Bassi Comunicanti è l’incubatore culturale di Ragusa. Propone percorsi di accompagnamento per aiutare i giovani a trasformare le loro idee in progetti o imprese culturali e facilita la creazione di reti di collaborazione per costruire un ecosistema favorevole allo sviluppo culturale. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito dell’avviso pubblico Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici.

Tags: BassicittàcomecomunicanticulturaincontropromossoRagusa

Redazione

Next Post
Concorso di poesia Il Federiciano: in giuria, Alessandro, figlio di Salvatore Quasimodo

Concorso di poesia Il Federiciano: in giuria, Alessandro, figlio di Salvatore Quasimodo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

Ragusa, tradizionale pellegrinaggio regionale di Alleanza Cattolica

14 Settembre 2025
San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

San Giacomo, presentati alla comunità dei fedeli padre Ottone e padre Avuppadan

14 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Licitra, ex dipendente della Scar

14 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragico scontro, perdono la vita due persone

13 Settembre 2025
Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

Modica, studente con disabilità firma il suo primo contratto di lavoro dopo il diploma all’Alberghiero

13 Settembre 2025
Nuovi presidenti dell’Iacp e del Consorzio universitario a Ragusa

Iacp di Ragusa, parla il neopresidente Moscato

13 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, pedone investito da uno scooter: tre feriti

15 Settembre 2025
Rosmarino più forte e determinato, il Vittoria stecca la prima in campionato

Rosmarino più forte e determinato, il Vittoria stecca la prima in campionato

14 Settembre 2025
Il Ragusa calcio sconfitto con il risultato di 2-0 al Presti di Gela

Il Ragusa calcio sconfitto con il risultato di 2-0 al Presti di Gela

14 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica