• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Comiso: rottamazione dei carichi tributari

by Redazione
14 Giugno 2019
in Attualità
Comiso: rottamazione dei carichi tributari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Approvato in giunta il regolamento sulla rottamazione dei carichi tributari non ancora riscossi per gli anni 2000/2017. “ La rottamazione non va vista come una misura a salvaguardia degli evasori, ma come uno strumento di rilancio e crescita della città poiché si ripiana una situazione economica incancrenita negli anni a causa di una crisi che ha colpito le famiglie e le imprese”. Dichiarazioni dall’assessore alle finanze, Manuela Pepi.

“ Con delibera 202 del 13 giugno – spiega l’assessore Pepi – è stata approvata la rottamazione dei carichi tributari non ancora riscossi per gli anni 2000/2017. Tante le novità e le agevolazioni previste che permetteranno a quei cittadini e a quelle imprese che non lo hanno fatto, di regolarizzare i pagamenti dei propri tributi comunali senza i sovraccarichi delle sanzioni. Il regolamento – continua l’assessore – è stato redatto in modo da potere adottare una misura che, finalmente, ponga fine ad un elevato residuo di tributi e canoni pregressi che, se da un lato facilita quei cittadini e quelle imprese che per svariate ragioni hanno cumulato debiti nei confronti dell’Ente, dall’altro darà la possibilità all’Ente stesso di incassare il dovuto e evitare di spendere somme cospicue per il recupero coattivo che spesso risulta infruttuoso o molto gravoso per il cittadino. La rottamazione – ancora la Pepi – non va vista come una misura a salvaguardia degli evasori, ma come uno strumento di rilancio e crescita della città poiché si ripiana una situazione economica incancrenita negli anni a causa di una crisi che ha colpito le famiglie e le imprese. Appena il regolamento sarà approvato in consiglio comunale dove mi auspico venga votato all’unanimità, e di seguito pubblicato sul sito del Comune oltre all’ampia divulgazione che verrà data, i cittadini potranno inoltrare la domanda, entro il 30 settembre 2019, scaricando il modulo dallo stesso sito, o ritirandolo presso l’ ufficio tributi. L’istanza poi, andrà presentata all’ufficio protocollo del Comune o inviata all’apposito indirizzo e-mail : rottamazioneter@pec.comune.comiso.rg.it. Le novità sostanziali – spiega inoltre l’assessore – riguardano le modalità di pagamento dei tributi che prevedono tre formule: la rata unica, la rata trimestrale e le rate mensili con un versamento minimo di € 25.00. Il pagamento in unica rata, trimestrale, mensile, decorrerà comunque dal 30 marzo 2020 e dovrà concludersi entro il 30 settembre 2021 concordando il piano di pagamenti con gli uffici preposti. Altra novità – sempre la Pepi – riguarda la possibilità di adesione alla rottamazione per i cittadini che hanno già aderito ad altre rottamazioni ma che sono stati dichiarati decaduti. Mi reputo soddisfatta – conclude Manuela Pepi – perché questo regolamento è stato ben redatto, studiato approfonditamente e, sicuramente, gradito ai cittadini che vogliono ripianare i debiti nei confronti dell’Ente”.

Tags: carichiComisorottamazionetributari

Redazione

Next Post
A Tutto Volume compie dieci anni. Da domani fino a domenica, libri in festa a Ragusa

Città come cultura: a Ragusa, un incontro promosso da Bassi Comunicanti

Cronaca ed Attualità

Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiverà sin dal primo giorno di scuola i servizi di assistenza specialistica e trasporto degli studenti disabili

Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiverà sin dal primo giorno di scuola i servizi di assistenza specialistica e trasporto degli studenti disabili

4 Settembre 2025
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

4 Settembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiverà sin dal primo giorno di scuola i servizi di assistenza specialistica e trasporto degli studenti disabili

Il Libero consorzio comunale di Ragusa attiverà sin dal primo giorno di scuola i servizi di assistenza specialistica e trasporto degli studenti disabili

4 Settembre 2025
“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”

Modello Ragusa resiliente, la Cna territoriale: “Ma ora servono risposte dalla politica e dalle istituzioni”

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica