• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Nessuno è straniero: alla casa valdese di Vittoria cena con alunni, famiglie, operatori e migranti

by Redazione
14 Giugno 2019
in Attualità
Nessuno è straniero: alla casa valdese di Vittoria cena con alunni, famiglie, operatori e migranti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il giardino della Casa Evangelica Valdese di Vittoria ha ospitato un felice momento di condivisione lunedì sera: un’intera classe di bambine e bambini, accompagnata dagli insegnanti e dai genitori, ha trascorso il pomeriggio, tra canti e balli, e ha condiviso la cena con gli operatori dell’accoglienza e con i migranti e rifugiati ospiti dei progetti Sprar e dei Corridoi Umanitari della Diaconia Valdese. La cena ha unito i percorsi paralleli, concludendoli con la condivisione di cibi di tre diversi continenti.

Gli alunni della classe III della scuola primaria Gianni Rodari, guidati dall’insegnante Gianna Elmo, hanno iniziato mesi fa un percorso di scoperta delle religioni e dei luoghi di culto del territorio. Tra le varie visite, quella alla Casa Evangelica di Vittoria, dove “abbiamo trovato oltre la storia dei Valdesi anche quella di oggi, raccontata dalle voci di ragazzi provenienti da altri stati e continenti”, riferisce l’insegnante. “Una storia” – sottolinea il longevo pastore valdese Enrico Trobia – “di servizio verso il prossimo, sempre a favore degli ultimi”.

Gli ospiti del progetto Sprar, in prevalenza musulmani, hanno terminato pochi giorni fa il mese di digiuno e preghiera del Ramadan. E, con gli operatori della Diaconia Valdese, sono in conclusione i percorsi di formazione scolastica e professionale e i laboratori: come quello alimentare, curato dall’educatrice Antonella Randazzo, che ha ideato l’evento, con l’insegnante; come quello di musica e percussioni, che ha offerto momenti di intrattenimento sui ritmi dei tamburi africani.

“Seduti a una tavola, nessuno è straniero. È un messaggio universale di inclusione, che i bambini riconoscono” – ha commentato Andrea Gentile, coordinatore dei progetti per migranti della Casa Valdese – “e che rilanciamo con le loro famiglie, in un momento in cui troppi dimenticano i valori della tolleranza e della solidarietà”.

Il cibo ha unito tutti: bimbi e mamme, italiani e anche di origine tunisina, romena e polacca hanno preparato piatti della propria tradizione culinaria; altrettanto hanno fatto gli ospiti dei progetti di accoglienza, con ricette senegalesi, gambiane, siriane e pakistane. Il cibo “del cuore”, come lo hanno definito i giovanissimi alunni, è stato offerto, scambiato e condiviso. Sono stati realizzati e donati dei “ricettari internazionali”, con appuntate le pietanze. Una cena comunitaria, nell’armonia e nel rispetto, tra cittadini vittoriesi di ogni età, religione e colore.

Tags: alunnicasacenaconinsegnantiMigrantinessunooperatoristranierovaldeseVittoria

Redazione

Next Post
Ragusa: l’Avis festeggia la XV giornata della donazione

Ragusa: l'Avis festeggia la XV giornata della donazione

Cronaca ed Attualità

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Santa Croce, perde il controllo del Suv e abbatte un palo della luce: feriti padre e figlio

9 Novembre 2025
La Virtus Ragusa sbanca Mola e ottiene la sesta vittoria di fila

La Virtus Ragusa sbanca Mola e ottiene la sesta vittoria di fila

9 Novembre 2025
Il Modica protagonista di un 3-2 spettacolare sul campo del Messana

Il Modica protagonista di un 3-2 spettacolare sul campo del Messana

9 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica