• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

E’ tempo di gelsi: le proprietà di un frutto quasi dimenticato

by Redazione
16 Giugno 2019
in Cucina
E’ tempo di gelsi: le proprietà di un frutto quasi dimenticato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ un frutto poco diffuso nel resto d’Italia ma conosciutissimo in Sicilia: stiamo parlando di gelsi, bianchi e neri. Per la precisione, quando parliamo di gelsi commestibili, parliamo delle more di gelso.

In passato il succo ricavato dalle more di gelso, veniva adoperato in forma di colluttorio per fare dei gargarismi. Sembra infatti che il succo di questi frutti sia particolarmente efficace in caso di infiammazioni della bocca e della gola e per prevenire la carie dentale. Il nome botanico è Morus, ed è noto soprattutto per i suoi frutti dolci e commestibili, poco diffusi a scopo commerciale ma impiegati a livello artigianale, casalingo ed anche erboristico e cosmetico.
Dai frutti del gelso si estraggono anche profumati oli essenziali impiegati come aromatizzanti naturali, soprattutto nei preparati cosmetici naturali. La more di gelso sono un frutto poco calorico: una porzione da 100 g apporta solo 40 kcal. Sono ricche di acqua, circa il 90% del peso, e i macronutrienti più abbondanti sono i carboidrati, che rappresentano appunto il 9% del peso. Minimo l’apporto di proteine, meno del 3% del peso, e trascurabile quello di grassi. Le bacche di gelso sono anche un’ottima fonte di fibra alimentare: questo nutriente rappresenta il 2% del contenuto.

I frutti di questa pianta sono ricchi di sali minerali come calcio, magnesio, ferro, potassio, fosforo e vitamine, soprattutto del gruppo B e le vitamine A, E e K. Molto interessante è il contenuto di vitamina C: una porzione da 100 g di more di gelso fresche apporta quasi il 60% del fabbisogno quotidiano di un adulto sano di questa vitamina. Le more del Morus Nigra sono anche un’ottima fonte di antociani antiossidanti.

In Sicilia la mora di gelso è usata soprattutto per la realizzazione di ottime granite, da gustare principalmente in questo periodo.

Tags: dimenticatofruttogelsiproprietàquasitempo

Redazione

Next Post
A Sant’Alfio, la sagra della ciliegia dell’Etna

A Sant'Alfio, la sagra della ciliegia dell'Etna

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica