• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: firmato dopo un iter di 9 anni, l’atto di donazione delle opere del maestro Caruso

by Redazione
18 Giugno 2019
in Cultura
Comiso: firmato dopo un iter di 9 anni, l’atto di donazione delle opere del maestro Caruso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Data storica quella del 18 giugno 2019. Sancito il passaggio di un grande patrimonio di opere del maestro Nino Caruso. “ E’ stato un iter lungo nove anni ma da sindaco, ho assolto al dovere morale di realizzare questo progetto, chiestomi dal maestro poco prima di spegnersi”. Dichiarazioni del sindaco Maria Rita Schembari.

“ Quella di oggi – dichiara commosso il sindaco di Comiso – è una data da annoverare tra quelle storiche per la nostra città. Si è infatti sancito con l’atto di donazione, il passaggio di un grande patrimonio in termini assoluti, di opere del maestro Nino Caruso alla città di Comiso. L’iter – spiega il primo cittadino – è stato lungo e farraginoso ed è cominciato nel 2010 quando ero assessore alla cultura. Il maestro allora, tornò nella sua città elettiva, Comiso, con una mostra bellissima dal titolo emblematico di “ Terra Madre” presso la sala Pietro Palazzo. Fu proprio in quell’occasione – continua la Schembari- che Caruso decise di donare una parte cospicua delle sue opere. Come consigliere comunale di opposizione, dopo, continuai a pungolare e i rapporti con il maestro vennero intrattenuti dall’amministrazione che mi ha preceduto. Ora che sono sindaco di Comiso – ancora – sto assolvendo a un impegno innanzitutto morale, poiché Nino Caruso mi chiamò dal letto dell’ospedale poco prima di lasciarci, raccomandandomi di portare a compimento il suo progetto. Così oggi, davanti al Notaio Zichichi, alla presenza dei donatori, i figli del maestro Stefano e Andrea Caruso, del dott. Fabio Melilli in rappresentanza del Comune di Comiso e che ringrazio particolarmente per avere seguito l’iter dalla nascita fino all’atto conclusivo, dei main sponsor Salvatore Cascone, Clotilde DiBennardo, Giusy Damigella e Giovanni Giudice e degli architetti Liccese e LaPerna, è stato siglato l’atto di donazione. Un ringraziamento – ancora Maria Rita Schembari – va alla Presidente Emerita della Pro Loco, Tina Vittoria D’amato, per avermi presentato nel 2009 il maestro Caruso e per avere mantenuto questi rapporti importantissimi per la città di Comiso che hanno dato l’incipit a tutto l’iter cominciato con l’amministrazione Alfano, attraversando l’amministrazione Spataro e giungendo a compimento con l’amministrazione Shembari. Entro le prossime settimane – conclude il sindaco- cominceranno i lavori per la realizzazione del museo Caruso che sarà allocato in un’ala dell’ex mercato ittico di piazza delle erbe, accanto alla fondazione Bufalino. Ci siamo dati un termine che quello del 31 gennaio 2020 ma speriamo con forza di potere renderlo fruibile entro Natale del 2019”.

Tags: anniAttocarusoComisodeldelleDonazionedopofirmatoitermaestroopereun

Redazione

Next Post
Questo caldo…durerà. Nei prossimi giorni, previsti picchi di 38 gradi

Caldo? Non avete ancora visto niente. Da domenica la seconda ondata con picchi di 40 gradi

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica