• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei diventa un modello per l’Egitto

by Redazione
18 Giugno 2019
in Economia
Il consorzio Olio Dop Monti Iblei diventa un modello per l’Egitto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei in prima linea in Egitto. Nei giorni scorsi, il presidente Giuseppe Arezzo e Francesco Scollo, ricercatore, titolare dell’azienda olearia omonima e componente del cda dell’ente consortile, hanno partecipato a Fayoum, a 130 chilometri dal Cairo, a un workshop sulle Geographical Indications, vale a dire le indicazioni di origine. Il workshop, organizzato dall’Unione Europea e dal gruppo di cooperazione internazionale Eu-Jrdp, ha avuto come focus l’“Indicazione di origine come valore aggiunto della valorizzazione delle produzioni agroalimentari”, individuata cioè come fattore fondamentale per la crescita economica e la tutela dei prodotti. “Il fatto che ci abbiano invitato a partecipare per raccontare la storia del nostro consorzio e l’iter di come siamo riusciti a ottenere la Dop – spiega Arezzo – è un riconoscimento che assume un significativo valore in ambito europeo in considerazione del fatto che è stata la stessa Ue a volerci”. “La nostra relazione – spiega Scollo – ha voluto incentrarsi su quali debbano essere i punti di forza per stilare un disciplinare di produzione. Abbiamo illustrato la nostra storia di Consorzio, quali le nostre origini e tutto l’iter portato avanti al fine di ottenere il riconoscimento della denominazione di origine, quasi 20 anni fa. Naturalmente devono esserci dei motivi per chiedere la denominazione di origine e noi come Monti Iblei siamo uno degli esempi più concreti all’interno dell’Ue”. Devono coesistere, infatti, all’interno di un aerale produttivo, una filiera (sia orizzontale che verticale) distinta, oltre che una tipicità legata fortemente alla produzione, al prodotto e al territorio. La Tonda iblea, varietà unica per le componenti aromatiche e sensoriale, è fortemente legata al territorio dei Monti Iblei, un connubio imprescindibile per le condizioni climatiche ed edafiche, difficilmente imitabile se traslata fuori dalle contrade iblee. “Qui la protezione e la tutela – sottolinea ancora Scollo – diventano per noi produttori strumenti indispensabili per valorizzare il prodotto e la filiera. Abbiamo spiegato ai produttori egiziani come deve essere tracciato un prodotto e come la filiera deve essere ben predisposta al fine di ottenere l’identificazione geografica per le produzioni agricole locali”.
“Valorizzare un prodotto significa valorizzare un territorio e accompagnarlo verso una rilevante crescita economica – sottolinea il presidente Arezzo – l’aumento del valore della produzione, al netto dell’introduzione di nuova tecnologia al fine di ridurre i costi di produzione e migliorarne la qualità, ha portato nel nostro territorio un netto miglioramento della qualità della vita con riferimento alle nostre campagne, dove la Monti Iblei si vanta di produrre oli extravergine di oliva Dop di altissima qualità. Non a caso negli ultimi anni stiamo assistendo alla nascita di nuove aziende agricole che fin da subito certificano come Dop Monti Iblei. E’ stato interessante raccontare la nostra esperienza a un parterre internazionale. Voglio ringraziare gli organizzatori del workshop e l’Ue che ha voluto fortemente un nostro contributo. Ci hanno dato la possibilità di rappresentare un modello per la costituzione di un consorzio di tutela anche in paesi extraeuropei ed amici come l’Egitto. Ci siamo messi a disposizione per il gruppo di cooperazione al fine di sviluppare importanti forme di collaborazione”.

Tags: ConsorziodiventaDopEgittoIbleimodellomontiolio

Redazione

Next Post
Furto lapide del piccolo Loris, sulla vicenda indagano i Carabinieri

Loris, oggi avrebbe compiuto 13 anni. La lettera di papà Davide

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica