• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Centro storico: passato o futuro? I punti analizzati a Chiaramonte

by Redazione
19 Giugno 2019
in Attualità
Centro storico: passato o futuro? I punti analizzati a Chiaramonte
Share on FacebookShare on Twitter

L’attività politica di questi tempi viene vissuta in maniera distante, impersonale dai cittadini quasi fosse un compito dal quale astenersi in quanto non direttamente collegato alle risorse del tessuto sociale. Tale errata percezione della distanza fra politica in quanto attività istituzionale e, d’altra parte, in quanto azione di gestione delle risorse pubbliche ha trovato maggiore diffusione a seguito dell’uso dei social network. Questi, basandosi su una comunicazione veloce e spesso superficiale, non consentono di entrare nel merito delle questioni e di sollecitare un dibattito che possa dirsi critico.

A questo proposito, durante il primo incontro pubblico dell’Associazione Melograno svoltosi nei locali della “Società Operaia Umberto I” a Chiaramonte Gulfi, è stata messa in luce l’importanza dell’incontro tra persone, prima ancora che tra account virtuali, per stimolare una discussione proficua e diversificata su argomenti che possono interessare la cittadinanza. L’evento aveva per tema il centro storico. Tanti sono stati gli aspetti dell’argomento analizzati, da quelli storico-sociali a quelli strettamente tecnici; molti gli spunti di riflessione e di programmazione. Le diverse sfaccettature della questione sono state dunque tenute insieme dall’importanza del coinvolgimento attivo della comunità per “abituarsi al bello” e, di conseguenza, per abituarsi anche a tutelarlo. Nel suo intervento il prof. Giancarlo Poidomani ha in primo luogo sottolineato la necessità, per una comunità, di recuperare e possedere l’immaginario storico al fine di meglio difendere la propria identità e di consentire la valorizzazione del territorio per accogliere quei visitatori che vogliono “gustare” a pieno la cultura del luogo, preferendo un turismo profondo a uno di superficie. L’antropologo Alessandro D’Amato ha poi fornito alcuni spunti tecnici circa la normativa vigente in
tema di tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio. Attraverso immagini molto eloquenti ha dato impulso alla convinzione per cui ci sia bisogno di spendersi, in quanto cittadini, al fine di tutelare i beni culturali e paesaggistici delle nostre città nelle quali spesso la normativa non viene tenuta nel dovuto conto dagli organi preposti. I dottori Federico Noto e Massimiliano Pappalardo sono riusciti inoltre a dare un’idea originale del quartiere medievale di San Giovanni per mezzo di un progetto di ricerca che riguarda la valorizzazione degli elementi caratteristici della zona. A seguito di approfondite analisi sulla topografia del quartiere, sono stati segnalati alcuni punti di forza e luoghi strategici da cui sarebbe possibile partire per la riqualificazione di quella parte del centro storico. L’intento dell’Associazione, insito nella disponibilità a organizzare un simile incontro, ha finito per coincidere con la riflessione avuta luogo a seguito degli interventi delle personalità competenti invitate: la necessità del dialogo e del confronto nel momento essenziale dell’incontro. L’auspicio è che simili iniziative possano ripetersi nel tempo per incentivare le idee, le buoni prassi e ogni tipo di contributo che ciascun cittadino può apportare al fine della crescita della comunità.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: analizzaticentroChiaramontefuturopassatopuntistorico
Previous Post

Modica: al via le celebrazioni in onore di San Pietro

Next Post

Francesco Facchinetti e la vacanza perfetta a Noto. VIDEO

Redazione

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Modica: chiusa casa di riposo per anziani

Pozzallo: test rapidi nei centri anziani, individuati 23 positivi, ma al molecolare solo 2

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

  Nel drive-in di domenica scorsa al Centro Anziani di Pozzallo, sono stati eseguiti 231 tamponi rapidi, che hanno evidenziato...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Next Post
Francesco Facchinetti e la vacanza perfetta a Noto. VIDEO

Francesco Facchinetti e la vacanza perfetta a Noto. VIDEO

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

2 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

4 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

5 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

6 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In