• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La vergogna della viabilità in Sicilia. La denuncia del Sinalp

by Redazione
24 Giugno 2019
in Attualità
La vergogna della viabilità in Sicilia. La denuncia del Sinalp
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa inviata dal Sinalp Sicilia.

“Dopo una attenta analisi del sistema viario della Sicilia effettuato grazie all’aiuto delle 87 sedi Sinalp presenti nella nostra regione possiamo affermare senza tema di smentita che se Cristo si è fermato ad Eboli, la Sicilia si è fermata ai Borbone e da allora niente ci è più permesso e dovuto.
La nostra rete viaria all’80% del sistema è ancora strutturata per come fu progettata dai Borbone, ultima vera volta che un Governo Centrale mise mano al sistema viario Siciliano.
Da allora tranne la rete autostradale e qualche superstrada niente è stato fatto.
Per raggiungere alcune cittadine siciliane bisogna quantomeno noleggiare un fuoristrada e non è detto che sia sufficiente.
Da sempre si parla delle due fantomatiche arterie stradali che dovrebbero collegare i siciliani dalla provincia di Messina con l’Agrigentino e Caltanissetta.
Attualmente un cittadino di Barcellona Pozzo di Gotto o di Milazzo fa prima a raggiungere con l’auto Roma che Agrigento o Gela.
All’interno di questo quadro drammatico, per non usare altre più colorite espressioni, con il passato Governo Crocetta abbiamo assistito al vergognoso tentativo di “regalare” il Consorzio Autostrade Siciliane all’Anas con la scusa che avrebbero gestito meglio la manutenzione e l’organizzazione delle autostrade interessate.
In quell’occasione il Sinalp è stato l’unico sindacato lavoratori che ha denunciato il vergognoso tentativo di “regalia” e si è opposto, difendendo le maestranze ed i lavoratori del CAS, dalla sicura perdita del loro posto di lavoro e dall’istituzione del pedaggio unico regionale che avrebbe aggravato ancor di più i bilanci dei Siciliani.
Ad Aprile 2015 crolla il ponte Imera dell’Autostrada Palermo Catania gestita, guarda un po’, da quell’Anas che acquisendo il nostro CAS avrebbe migliorato la manutenzione del nostro sistema viario.
Il ponte crolla pur sapendo tutti che da circa 10 anni esisteva un continuo smottamento del terreno che lentamente scendendo a valle andava ad abbattere il pilone autostradale e nessuno ha avuto un seppur minimo rigurgito di “dignità” e predisporre un intervento contenitivo dello smottamento salvaguardando il ponte.
Siamo a Giugno del 2019 ed ancora non si ha alcuna notizia in merito al rifacimento e il riposizionamento del nuovo ponte, lavoro importante certamente ma sicuramente non complesso o difficile da realizzare.

Con tutto il rispetto e la solidarietà verso i nostri fratelli genovesi per la tragedia subita, ad agosto 2018 l’intera Italia ha assistito alla caduta del ponte Morandi, tragedia di proporzioni enormi sicuramente e che richiede una progettazione più impegnativa e difficile rispetto alla nostra tragedia del ponte autostradale che ha spaccato la Sicilia in due.
Dicevamo da Agosto 2018 a giugno 2019 non solo lo Stato Italiano a Genova ha già abbattuto quel che restava del Ponte Morandi, ha abbattuto gli edifici realizzati sotto di esso, e per inciso in questo caso essendo al Nord non si è gridato allo scandalo speculativo e cementizio o all’abusivismo selvaggio, ha approvato il nuovo progetto ed ha già realizzato il primo pilone del nuovo ponte che quasi sicuramente sarà completato a Dicembre 2019.
In Sicilia ancora attendiamo di sapere come, quando e se verrà realizzato il nostro ponte.
Lo Stato Italiano per il ponte di Genova, e non ce ne vogliano i genovesi che hanno tutta la nostra solidarietà, vista anche la complessità del lavoro da fare, ha stanziato oltre 200 milioni di euro e già hanno iniziato a ricostruire.
Per il ponte Imera della Palermo Catania, vista la maggiore semplicità dei lavori da realizzare, lo Stato ha stanziato solo 11 milioni di euro ma da Aprile 2015 a giugno 2019 ancora non c’è alcuna traccia di ricostruzione di un nuovo ponte e ci prendono in giro dicendo che forse il tutto si realizzerà a maggio 2020, ben oltre 5 anni dal tragico evento ed è comunque una ipotesi non la certezza. Ricordiamo a chi ci legge che quando quest’inverno una anomala mareggiata ha distrutto la strada che collega Portofino all’entroterra, la stessa è stata interamente ricostruita in appena 5 mesi.
Figli di un dio minore? Sicuramente, ma anche cittadini di serie B, ma anche cittadini rappresentati da politici incapaci, ma anche rappresentanti del Governo Regionale che non si rendono conto dell’enorme danno che i siciliani subiscono per ogni mese che passa senza alcuna soluzione.
Politici che non hanno il coraggio di imporre delle soluzioni concrete ed immediate, politici che continuano a raccontare stupidaggini trincerandosi dietro leggi e norme che vanno rispettate e che impediscono la celerità dell’avvio dei lavori per la nostra stessa sicurezza.
Ma a Genova hanno altre norme? Altre leggi? Se si allora anche noi Siciliani vogliamo le leggi genovesi.
La vogliamo smettere di dover subire queste “angherie” dallo Stato Nazionale e di denunciare l’inefficienza ed incapacità dei nostri politici che hanno dimostrato con i fatti di non avere alcuna capacità di trattare da pari con lo stato italiano?
Infine chiediamo al governo Nazionale di non far trasmettere sul territorio Siciliano gli spot pubblicitari che riguardano viabilità ed alta velocità ferroviaria perché siamo stanchi di subire, oltre al danno, anche lo sfottò nazionale”.

Tags: DenunciaSiciliasinalpvergognaviabilità
Previous Post

La mia casa di Montalbano: stasera, la presentazione del libro di Costanza Di Quattro

Next Post

La “cocuzza” lunga: una parente quasi sconosciuta della zucca

Redazione

Related Posts

Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce

Modica: lavori abusivi in fabbricati rurali. Sequestro e due denunce

by Redazione
28 Febbraio 2023
0

La polizia locale ha sequestrato fabbricati rurali in Contrada Fosso Tantillo che erano stati sottoposti a lavori non autorizzati. In...

Le amministrative di primavera in provincia di Ragusa slittano a giugno, la Regione ha quasi deciso

Amministrative, in Sicilia confermate le date del 28 e 29 maggio

by Redazione
28 Febbraio 2023
0

In Sicilia le elezioni amministrative si svolgeranno il 28 e 29 maggio, così come già deciso dalla giunta lo scorso...

Modica: denunciata una donna per guida senza patente

Modica: denunciata una donna per guida senza patente

by Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un’automobilista di 38 anni, residente a Modica, è stata deferita alla Procura della Repubblica per guida senza patente. A seguito...

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

“Il sorriso della speranza. Intervista a Nino Baglieri”.

by Antonio Abbate
1 Gennaio 2023
0

Venerdì 16 Dicembre è stato presentato a Modica presso l’Ente Liceo Convitto, all’interno della rassegna Voci di Donne, il libro-intervista...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: “In Sicilia sanità pubblica a pezzi, Schifani come intende intervenire?”

by Redazione
23 Novembre 2022
0

"Sessanta ore di attesa al pronto soccorso prima di trovare un posto letto: è questa la sanità ereditata da cinque...

Rapporto Confcommercio-Censis, le famiglie del Ragusano vedono “nero” per il proprio futuro

Indebita percezione del reddito di cittadinanza e furto di carte di credito. Denunce a Scoglitti

by Redazione
29 Ottobre 2022
0

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Scoglitti hanno svolto una serie di accertamenti finalizzati ad individuare gli autori...

Next Post
La “cocuzza” lunga: una parente quasi sconosciuta della zucca

La "cocuzza" lunga: una parente quasi sconosciuta della zucca

Consigliati

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

2 minuti ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

19 ore ago
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

24 ore ago
Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

2 giorni ago
Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

23 Marzo 2023
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

23 Marzo 2023
Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

Gaetano Ponte, vulcanologo e fotografo. Convegno a Comiso

22 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In