• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scale mobili e tapis roulant: ecco come potrebbe cambiare la mobilità pedonale a Ibla e Ragusa superiore

by Redazione
27 Giugno 2019
in Attualità
Scale mobili e tapis roulant: ecco come potrebbe cambiare la mobilità pedonale a Ibla e Ragusa superiore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Prendendo spunto dall’ascensore realizzato una dozzina di anni fa nel nulla, in mezzo alle vecchie case diroccate di Ibla, che avrebbe dovuto collegare non si sa bene quali zone del quartiere barocco, opera mai utilizzata sebbene a un passo dall’essere portata al termine, e nell’ottica di una prospettiva a più ampio raggio per i centri storici della nostra città, che può assumere un senso con la realizzazione della prossima metropolitana di superficie (su cui, prima di esprimermi favorevolmente o negativamente, in Consiglio ho chiesto più volte di conoscere anche i costi annuali di gestione-manutenzione a carico del Comune ma non ho ricevuto finora alcuna risposta), ho individuato alcuni siti che potrebbero collegare tra loro le aree di queste zone per renderle maggiormente fruibili alla cittadinanza e ai visitatori”.

E’ la proposta che arriva dal consigliere di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, che ha effettuato una serie di sopralluoghi per comprendere quali potrebbero essere i siti interessati. “Si badi bene – continua Iurato – che stiamo parlando di interventi di basso impatto e di facile realizzazione. Con una comoda scala mobile o con un tapis roulant per pedoni si potrebbero agevolmente superare alcuni dislivelli che, ancora oggi, sono fonte di discussione”.

I primi tre interventi del genere potrebbero realizzarsi proprio a Ibla. Dove? “Uno – continua Iurato – di certo nel posteggio delle auto sottostante la caserma dei carabinieri sino ad arrivare al piano stradale di corso Don Minzoni e che conduce alla chiesa del Purgatorio. Ciò dovrebbe consentire anche ai disabili di potere contare su un accesso agevolato. L’altro riguarda una scala mobile da potere installare lungo la circonvallazione in zona Porta Walter e convento del Gesù. Questa condurrebbe verso la piazza San Giorgio oltre a servire il nuovo museo archeologico. Infine, sempre per quanto riguarda Ibla, un terzo intervento si potrebbe effettuare alla fine della circonvallazione, in corrispondenza del Giardino Ibleo. Un altro modo per superare i dislivelli e consentire un facile accesso verso le aree più frequentate dell’antico quartiere”.

Stesso discorso si potrebbe sviluppare anche per il centro storico superiore di Ragusa. E pure in questo caso il consigliere Iurato ha individuato tre aree, anzi due, che possono rispondere alla bisogna. “Oltre alla zona sottostante via Roma, dove insiste l’ascensore e quindi non c’è bisogno di alcun intervento – spiega l’esponente di Ragusa Prossima – sarebbe opportuno programmare delle azioni per agevolare la mobilità sotto il ponte San Vito e sotto il ponte Vecchio per collegare i posteggi a ridosso della vallata Santa Domenica, la zona della Panoramica dei ponti, per arrivare sino al centro storico. Una scala mobile, ad esempio, potrebbe essere realizzata su Discesa Cava (tra l’altro proprio di recente transennata dagli operatori della Protezione civile), in fondo a via Mario Rapisardi, per servire la Prefettura, piazza Poste e il Comune. Quindi, un’altra scala mobile di fianco al Tribunale, in fondo a via Mariannina Coffa, per collegare piazza San Giovanni da un lato e dall’altro lato piazza Cappuccini. Tutto ciò avrebbe anche un altro significato in quanto consentirebbe di favorire il ricambio dei flussi di persone tra centro storico e vallata Santa Domenica, sito che si vuole valorizzare ancora di più in futuro. Naturalmente, la questione prioritaria è in particolare una. Vale a dire riportare la gente ad abitare il centro. Abbiamo creato Ragusa come una ciambella, con un grosso buco al centro in cui nessuno vuole più abitare. Perché ciò accada, però, è fondamentale rivedere gli interventi edilizi previsti nel vecchio Piano particolareggiato. Le idee ci sono. Adesso occorre attivare un confronto per far sì che le stesse possano avere le gambe per camminare”.

Tags: cambiarecomeeccoiblamobilimobilitàpedonalepotrebbeRagusaroulantscalesuperioretapis

Redazione

Next Post
Or Cam My Eye 2.0: a Ragusa, il dispositivo che aiuta i disabili visivi nella lettura

Or Cam My Eye 2.0: a Ragusa, il dispositivo che aiuta i disabili visivi nella lettura

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica