• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Punta Secca: Peppino Mazzotta apre l’edizione 2019 di Libri d’aMare

by Redazione
3 Luglio 2019
in Cultura
Punta Secca: Peppino Mazzotta apre l’edizione 2019 di Libri d’aMare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Elio, Peppino Mazzotta, Simona Lo Iacono, Nadia Terranova e Salvo Toscano. Gli autori ospiti di Libri d’aMare 2019 saranno questi, ed è con loro che il comitato organizzativo della rassegna letteraria di Punta Secca ha voluto festeggiare la quinta edizione. “Un’edizione che segna una crescita continua, nei numeri, nei riscontri dei partner privati che ci sostengono assieme al Comune di Santa Croce Camerina. A stimolarci anche e soprattutto l’attesa degli appassionati che ci chiedono da tempo i nomi degli scrittori che animeranno le serate in Piazza Torre” dice il direttore organizzativo Christian Recca che conferma anche la presenza nel programma dei laboratori pomeridiani per bambini. Uno spazio dedicato, nei giorni della rassegna, ai futuri lettori grazie alla Libreria MaPerò e Stafania Gagliano, Nutrimente, Silvio Rizzo e Michele Cannavò e il Collettivo Ocra. Fondamentale nelle fasi organizzative anche l’appoggio dell’associazione culturale Libera…Mente.
Grande anteprima dunque venerdì 26 luglio con “Uaired” (La Nave di Teseo) per una presentazione fuori dagli schemi grazie a Franco Losi ed Elio (di Elio e le Storie Tese). Il 6 agosto l’apertura ufficiale sarà data dall’attore Peppino Mazzotta, ormai di casa a Punta Secca perché interprete dell’ispettore Fazio ne “Il Commissario Montalbano”. Con il giornalista Arcangelo Badolati ha scritto “Muori Cornuto, edito dalla Pellegrini Editore. Il 7 agosto Simona Lo Iacono, magistrato siracusano, con il suo “Albatro” (Neri Pozza) ci farà immergere nella storia romanzata di un Giuseppe Tomasi di Lampedusa fanciullo.
L’8 agosto sarà la volta della scrittrice di origine messinese Nadia Terranova con “Addio Fantasmi” (Einaudi), attualmente nella cinquina dei finalisti al Premio Strega. Il 9 agosto chiuderà la rassegna il giornalista palermitano Salvo Toscano con “Joe Petrosino, il mistero del cadavere nel barile” (Newton Compton). Soddisfatto delle sue scelte il direttore artistico Domenico Occhipinti che ricorda anche l’iniziativa parallela nata quest’anno e che ha portato alla posa, il 19 maggio sul Lungomare Amerigo Vespucci, di una panca-libro e di una stele in pietra di Modica dedicate a Salvatore Quasimodo per celebrare i 60 anni dal Nobel per la Letteratura. Iniziativa resa possibile grazie al dono dei manufatti da parte dell’azienda Solarino Marmi e che vorrebbe continuare nei prossimi anni nel ricordo di autori siciliani illustri (Bufalino nel 2020 e Sciascia nel 2021 ad esempio). Spazio ai libri adesso, già disponibili presso la cartolibreria Excalibur di Santa Croce Camerina e, immancabilmente, la sera di ogni presentazione, alle 21.30, in Piazza Torre, a Punta Secca.

Tags: apred'amareedizionelibrimazzottapeppinoPuntasecca

Redazione

Next Post
62esima salita dei Monti Iblei: quest’anno, il percorso si allunga di 3 km

62esima salita dei Monti Iblei: quest'anno, il percorso si allunga di 3 km

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica