• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ibla, la performance di moda della stilista siciliana Heluna

by Redazione
5 Luglio 2019
in Cultura
A Ibla, la performance di moda della stilista siciliana Heluna
Share on FacebookShare on Twitter

La strada come una passerella, una fashion promenade all’insegna della bellezza, quella della Sicilia da indossare di Heluna e dello splendido barocco di Ragusa Ibla, magiche emozioni di moda immerse nell’arte accompagnate dai suoni della tradizione dell’artista Davide Campisi.

Tutto questo accadrà domani (sabato 6 luglio) dalle 18,30 in Corso XXV Aprile, 20 nel cuore centro storico di Ragusa Ibla il “teatro all’aperto” scelto da Heluna per la presentazione della sua collezione P/E 2019.

“In un’epoca social e iper-connessa, si avverte sempre più il desiderio di rielaborare il concetto classico di sfilata.” Spiega Heluna “Nasce così una nuova formula a metà strada tra un defilè ed una performance esperienziale, interattiva e coinvolgente per provare a costruire un dialogo diretto con la propria audience e con il pubblico, che sarà coinvolto dalle bellissime testimonial e dall’accompagnamento musicale di Davide Campisi, percussionista e compositore di indiscusso talento, artista molto apprezzato nel panorama sonoro folk-popolare siciliano e nazionale.”

Domani dieci splendide modelle indosseranno la collezione di Heluna e si snoderanno come un serpente colorato nel cuore del più bel barocco siciliano per concludere in modo allegro e gioioso la prima parte del percorso davanti al Duomo di Ragusa.

Dopo una sosta, scandita sempre dai ritmi di Campisi le testimonial faranno ritorno al punto di partenza dell’evento il concept store LoreDama Lab. Non mancheranno “on the road” coinvolgenti momenti di festa e di condivisione con tutto il pubblico, sorrisi e ballate con i passanti che diventeranno anch’essi protagonisti del momento di moda.

HELUNA, fondata dalla stilista Ketty Giorgianni, originaria di Messina, è un’azienda di moda che trae ispirazione dall’anima di un’isola unica al mondo: la Sicilia capolavoro della natura, culla di cultura, teatro di antichi miti, crocevia di magnifiche civiltà e terra di aspre contraddizioni. L’azienda propone abbigliamento ed accessori ideati e progettati da creativi con DNA siciliano. Motivi floreali, frutta, ceramiche, architetture, sculture, paesaggi saturi di luce e colori in cui l’orgoglio siciliano è l’unica fonte d’ispirazione.

Tags: helunaiblamodaPerformanceRagusasicilianastilista
Previous Post

Il nuovo VIDEO di Levante, girato fra Capo Passero, Vendicari e Ispica

Next Post

A Scicli, l’Ibla Ensemble e il concerto aromatico

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
A Scicli, l’Ibla Ensemble e il concerto aromatico

A Scicli, l'Ibla Ensemble e il concerto aromatico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

1 ora ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

6 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In