• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Fuga dalla Sicilia: la meta preferita, in Europa, è la Germania

by Redazione
8 Luglio 2019
in Attualità
Fuga dalla Sicilia: la meta preferita, in Europa, è la Germania
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del Sinalp Sicilia.

 

“L’emigrazione, in questi ultimi 5 anni, dei nostri ragazzi, principalmente è rivolta verso la Germania con ben 688.000 italiani.
Tra questi emigranti italiani, il primo gruppo è quello siciliano che vanta ben 215.000 emigrati per la gioia della Merkel che si ritrova, senza aver speso un soldo, manodopera e cervelli da impegnare nella crescita della sua nazione.
Continuiamoci a farci del male, in Belgio si sono trasferiti ben 287.00 italiani ed anche in questo caso il primo gruppo regionale presente nella Nazione del disastro di Marcinelle è quello siciliano con 91.000 persone.
Nella “amata ed inclusiva” Francia, in questi ultimi anni, si sono trasferiti ben 378.000 italiani in cerca di fortuna ed anche in questo caso il gruppo etnico più numeroso è quello composto dai nostri ragazzi con ben 60.000 siciliani.
Ma anche se andiamo oltre i confini europei, negli Stati Uniti, gli italiani emigrati risultano essere 215.000 e tanto per cambiare anche in questo caso il gruppo più numeroso siamo noi siciliani con ben 55.000 emigranti.
Questi dati, tratti da chi ha dichiarato il suo trasferimento all’estero e quindi non comprendenti tutti coloro che pur emigrando hanno mantenuto la residenza in Italia, estrapolati dalle statistiche fornite dall’AIRE, evidenziano una reale condizione di distruzione del tessuto sociale ed economico della nostra isola.
A questo aggiungiamo la drammatica diminuzione delle nascite per il quarto anno consecutivo, segnala l’Istat, che fa calare la popolazione italiana da 60 milioni e 391mila a 55 milioni e 157mila e per quanto riguarda la Sicilia scende sotto i 5 milioni di abitanti. Ricordiamo a chi non ha ancora intuito la drammaticità del problema, che fino a 20 anni fa la popolazione siciliana aveva raggiunto i 6 milioni. Questo tragico calo da “Bollino Rosso” comporta la distruzione del tessuto economico e sociale della nostra isola con la distruzione di interi paesi e l’abbandono dei suoi territori.
Il Sinalp Sicilia chiede alla politica in generale ed i nostri politici locali in particolare, che invece di pensare a salvare il mondo ed i grandi sistemi della galassia, o ad azzuffarsi tra di loro con sterili ed inutili polemiche, di prendere atto di questa drammatica verità e di iniziare a ragionare su politiche di aiuto sociali, economiche e culturali per salvare la nostra isola ed il futuro di una terra e di un popolo che non merita una fine ingloriosa e la sua scomparsa.
I politici siciliani debbono smetterla di trattare con l’Italia in posizione prona ma debbono avere il coraggio di affrontare a muso duro l’interesse dei siciliani e della loro terra”.

Tags: dallaEuropafugaGermaniametàpreferitaSicilia

Redazione

Next Post
Il divorzio miliardario del signor Amazon

Il divorzio miliardario del signor Amazon

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica