• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Fuga dalla Sicilia: la meta preferita, in Europa, è la Germania

by Redazione
8 Luglio 2019
in Attualità
Fuga dalla Sicilia: la meta preferita, in Europa, è la Germania
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del Sinalp Sicilia.

 

“L’emigrazione, in questi ultimi 5 anni, dei nostri ragazzi, principalmente è rivolta verso la Germania con ben 688.000 italiani.
Tra questi emigranti italiani, il primo gruppo è quello siciliano che vanta ben 215.000 emigrati per la gioia della Merkel che si ritrova, senza aver speso un soldo, manodopera e cervelli da impegnare nella crescita della sua nazione.
Continuiamoci a farci del male, in Belgio si sono trasferiti ben 287.00 italiani ed anche in questo caso il primo gruppo regionale presente nella Nazione del disastro di Marcinelle è quello siciliano con 91.000 persone.
Nella “amata ed inclusiva” Francia, in questi ultimi anni, si sono trasferiti ben 378.000 italiani in cerca di fortuna ed anche in questo caso il gruppo etnico più numeroso è quello composto dai nostri ragazzi con ben 60.000 siciliani.
Ma anche se andiamo oltre i confini europei, negli Stati Uniti, gli italiani emigrati risultano essere 215.000 e tanto per cambiare anche in questo caso il gruppo più numeroso siamo noi siciliani con ben 55.000 emigranti.
Questi dati, tratti da chi ha dichiarato il suo trasferimento all’estero e quindi non comprendenti tutti coloro che pur emigrando hanno mantenuto la residenza in Italia, estrapolati dalle statistiche fornite dall’AIRE, evidenziano una reale condizione di distruzione del tessuto sociale ed economico della nostra isola.
A questo aggiungiamo la drammatica diminuzione delle nascite per il quarto anno consecutivo, segnala l’Istat, che fa calare la popolazione italiana da 60 milioni e 391mila a 55 milioni e 157mila e per quanto riguarda la Sicilia scende sotto i 5 milioni di abitanti. Ricordiamo a chi non ha ancora intuito la drammaticità del problema, che fino a 20 anni fa la popolazione siciliana aveva raggiunto i 6 milioni. Questo tragico calo da “Bollino Rosso” comporta la distruzione del tessuto economico e sociale della nostra isola con la distruzione di interi paesi e l’abbandono dei suoi territori.
Il Sinalp Sicilia chiede alla politica in generale ed i nostri politici locali in particolare, che invece di pensare a salvare il mondo ed i grandi sistemi della galassia, o ad azzuffarsi tra di loro con sterili ed inutili polemiche, di prendere atto di questa drammatica verità e di iniziare a ragionare su politiche di aiuto sociali, economiche e culturali per salvare la nostra isola ed il futuro di una terra e di un popolo che non merita una fine ingloriosa e la sua scomparsa.
I politici siciliani debbono smetterla di trattare con l’Italia in posizione prona ma debbono avere il coraggio di affrontare a muso duro l’interesse dei siciliani e della loro terra”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: dallaEuropafugaGermaniametàpreferitaSicilia
Previous Post

Terremoto fra Catania e Messina, con epicentro vicino Randazzo

Next Post

Il divorzio miliardario del signor Amazon

Redazione

Related Posts

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane(fino a domenica 31 gennaio)....

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

  Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcm con le misure per il contrasto all'emergenza Covid. La nuova...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Da quanto si apprende il ministro della Salute Roberto Speranza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei datie delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata una...

Un deposito di scorie nucleari in Sicilia? Il no sembra unanime

Un deposito di scorie nucleari in Sicilia? Il no sembra unanime

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Sono sette le regioni in cui sono state individuate le aree potenzialmente idonee alla costruzione del deposito nucleare nazionale. La...

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

Next Post
Il divorzio miliardario del signor Amazon

Il divorzio miliardario del signor Amazon

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

17 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

17 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

1 giorno ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In