• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ibla Grand Prize: la musica sarà protagonista a Ragusa

by Redazione
10 Luglio 2019
in Cultura
Ibla Grand Prize: la musica sarà protagonista a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La grande musica classica ritorna protagonista di una magnifica festa tra i vicoli di Ragusa Ibla grazie alla 28^ edizione della manifestazione “Ibla Grand Prize”, il concorso internazionale che vede la partecipazione di giovani talenti da tutto il mondo pronti a sfidarsi in musica per vincere non un premio in denaro o una targa ma molto di più: la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri dell’Europa, dell’Asia e dell’America, avviando così una propria carriera di successo.
Ospiti, serate di gala, concerti negli scorci più affascinanti del barocco ibleo. Il programma di appuntamenti che si svolgeranno dal 18 al 24 luglio, quest’anno dedicati alla memoria di Salvo Di Fini, assessore alla cultura proprio negli anni di avvio di Ibla Grand Prize.

Quasi tre decenni per Ibla Grand Prize che è divenuto appuntamento molto ambito tra gli artisti di tutto il mondo, tra musica e canto, che si contenderanno la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri internazionali e così avviarsi a una prestigiosa carriera professionale.
“Siamo orgogliosi di festeggiare il 28° compleanno della grande famiglia che è diventata Ibla Grand Prize – afferma il direttore artistico Moltisanti – la manifestazione è molto cresciuta in questi anni e a oggi riesce a richiamare centinaia di giovani talenti, trasformandosi per loro in un’importante vetrina. Quest’anno vogliamo ricordare con affetto l’assessore Di Fini che ci ha sostenuto all’inizio del nostro progetto. Vogliamo inoltre ricordare il genio di Leonardo Da Vinci, in occasione del 500° anniversario dalla morte. Dedichiamo questa edizione a lui perché, in pochi lo sanno, fu musicista e compositore d’eccezione. Per questo compare anche nel nostro logo. Tra gli appuntamenti da non perdere – continua Moltisanti – una mostra di una nota artista americana, Jessica Buben, dedicata al razzismo, una piaga sociale ancora attuale. E poi la presentazione del documentario girato lo scorso anno e dedicato alla storia del concorso, realizzato dal producer Leonardo Barrile della società Samarcanda Film, che l’estate scorsa concluse proprio a Ibla un lungo tour al seguito degli artisti di Ibla Grand Prize nelle varie tappe in Asia e in America. Il film sarà proiettato per la prima volta il 18 luglio all’auditorium San Vincenzo Ferreri e sarà riproposto ogni sera alle 22:30. Confermati poi gli appuntamenti ormai storici della manifestazione, come la serata di beneficenza in favore del Madagascar del 21 luglio a Villa Criscione e il gala del 23 luglio a Villa Anna, così come i luoghi che hanno negli anni ospitato i concerti, i bellissimi palazzi nobiliari, le piazze di Ibla, e tanto altro”.
Insomma una grande celebrazione che con eleganza, rigore e stile vuole rendere omaggio alla musica classica.

Un ringraziamento per avere dedicato la 28^ edizione all’assessore Di Fini da parte del figlio, Cesare, che ha ricordato l’impegno del padre per Ragusa durante il difficile anno del 1992. Di Fini spinse poi l’Amministrazione dell’epoca a intitolare la sala pluriuso di Ibla ai giudici Falcone e Borsellino.
Infine anche per questa edizione ritorna la borsa di studio elargita dal Rotary Club di Ragusa: “Ibla Grand Prize è cultura ma anche un momento di servizio – commenta Pietro Di Quattro, nuovo presidente del club service – perché promuove il territorio e veicola il nome della nostra terra nei siti e nei posti più qualificati e autorevoli. Per questo premiamo uno dei partecipanti all’interno di un concerto che è aperto ai soci Rotary”.
La manifestazione gode del supporto di sponsor privati e del patrocinio del Comune di Ragusa. Il programma è consultabile sul sito www.ibla.org.

Tags: classicagrandiblaMusicaprizeprotagonistaRagusasarà
Previous Post

Fuoco la Plaia a Catania, distrutto il lido Europa. Bagnanti in fuga

Next Post

Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Redazione

Related Posts

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

by Redazione
7 Luglio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà - a partire dalla prossima settimana - un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle...

Next Post
Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In