• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Un laboratorio sociale di apicoltura al mercato di Donnalucata

by Redazione
10 Luglio 2019
in Attualità
Ragusa: un corso di Apicoltura per il reinserimento socio-lavorativo
Share on FacebookShare on Twitter

Un laboratorio sociale di apicoltura in un’ala del Centro servizi del mercato di Donnalucata. E’ stato inaugurato il 7 luglio scorso dal Comune di Scicli e dalla Fai Sicilia – Federazione Apicoltori Italiani-, che insieme hanno dato inizio ad un percorso di sviluppo sociale ed economico dell’apicoltura in provincia di Ragusa. In questo modo il Comune di Scicli ha dato applicazione al Patto di Collaborazione con i cittadini finalizzato alla gestione e tutela condivisa del patrimonio immobiliare; la Federazione Apicoltori siciliana ha dato concreta attuazione al progetto di sviluppo e sostegno dell’apicoltura. Il laboratorio nasce per dare la possibilità ai piccoli apicoltori di commercializzare direttamente, nel rispetto delle norme sanitarie, il loro prodotto. Nel laboratorio sociale, ciascun apicoltore associato potrà estrarre e confezionare personalmente il proprio prodotto con l’assistenza di personale esperto e qualificato; ad ogni partita di miele verrà assegnato un numero di lotto e tutte le confezioni saranno munite del regolare sigillo di garanzia fornito e gestito da Fai Sicilia. Il laboratorio è il punto di partenza perché tanti piccoli apicoltori possano lavorare assicurando la sicurezza alimentare e la tracciabilità del prodotto ai consumatori. Ma è anche il sistema per far emergere il lavoro di tante piccole realtà che dà la possibilità di ricavare un giusto reddito dall’allevamento delle api e rappresenta un incentivo per fare crescere gli allevamenti da una dimensione amatoriale ad una più professionale. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Scicli, Viviana Pitrolo, la Delegata Provinciale Fai Irene Raimondo, padre Salvatore Giurdanella della parrocchia Santissimo Salvatore di Scicli e tanti apicoltori. Quella di Donnalucata è la seconda esperienza del genere in Sicilia, dopo Valderice, in provincia di Trapani. All’associazione è stato consegnato un immobile di 200 metri quadri, finanziato a suo tempo con i finanziamenti del Patto Terre della Contea.

Stampa

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ApicolturaDonnalucatalaboratorioMercatoun
Previous Post

Femminicidio di Maria Zarba, i figli si costituiscono parte civile contro il padre

Next Post

Palazzolo Acreide: viaggio fra Vicoli & Sapori

Redazione

Related Posts

Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Asp di Ragusa ha conseguito l’Accreditamento

Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Asp di Ragusa ha conseguito l’Accreditamento

by Redazione
10 Novembre 2020
0

Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Asp di Ragusa ha conseguito l’Accreditamento, da parte di Accredia, ai sensi della nuova norma...

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

Sequestrate mascherine senza marchio CEE al mercato di Scoglitti

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Prosegue l'azione della Polizia Municipale, voluta fortemente dalla Commissione straordinaria, per il contrasto all'abusivismo commerciale. Ieri, in continuità con l'attività...

Seconda edizione del laboratorio “Con il sorriso sulle labbra”

Seconda edizione del laboratorio “Con il sorriso sulle labbra”

by Redazione
20 Ottobre 2020
0

Nei giorni scorsi, il 16 e 17 ottobre, nell’aula formazione dell'ASP Ragusa si è svolto il secondo laboratorio di “Con...

Da oggi, controllo della temperatura all’ingresso del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria

Da oggi, controllo della temperatura all’ingresso del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria

by Redazione
19 Ottobre 2020
0

A causa dell’intensificarsi dei contagi da Covid-19 la Commissione straordinaria al fine di assicurare il rispetto delle condizioni di salute...

Si dimettono i tre funzionari comunali nominati dal sindaco di Vittoria per l’assegnazione di sei box al mercato ortofrutticolo. Pressioni indebite? Esposto in Procura

Vittoria, coronavirus: positivo anche un commissionario del mercato ortofrutticolo

by Redazione
17 Ottobre 2020
0

E' risultato positivo al tampone anche un commissionario, proprietario di un box, del mercato ortofrutticolo di Vittoria. L'uomo è stato...

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

by Redazione
5 Ottobre 2020
0

Una insegnante elementare di Donnalucata, frazione marinara di Scicli, approfittando delle ultime belle giornate e soprattutto dovendo rispettare il distanziamento...

Next Post
Palazzolo Acreide: viaggio fra Vicoli & Sapori

Palazzolo Acreide: viaggio fra Vicoli & Sapori

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

17 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

17 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

1 giorno ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In