• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una scoperta archeologica a Chiaramonte: rinvenuto un antico cimitero arabo

by Redazione
20 Luglio 2019
in Cultura
Una scoperta archeologica a Chiaramonte: rinvenuto un antico cimitero arabo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un antico cimitero arabo è stato scoperto in contrada Cifali, territorio di Chiaramonte. Ad annunciarlo, il sindaco Sebastiano Gurrieri sulla sua pagina facebook in un lungo post:

“Si è tenuta due giorni fa una conferenza stampa in cui si è parlato dell’eccezionale ritrovamento di un antico cimitero arabo nel nostro territorio, precisamente in Contrada Cifali.
Ad annunciarlo è stato il Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, l’architetto Giorgio Battaglia, che ha descritto l’importanza di tale ritrovamento insieme all’archeologo Saverio Scerra e al Prof. Federico Cantini del Dipartimento di Civiltà e forme del Sapere dell’Università di Pisa, impegnata nella campagna scavi e con cui il comune di Chiaramonte si è impegnato a sottoscrivere una relativa convenzione lo scorso giugno.
La scoperta di queste sepolture di bambini che sono risultate tipiche delle sepolture con rito islamico, oltre che attestare la presenza nel territorio di ulteriori tipologie di reperti finora non riscontrati, dimostra anche come il territorio di Chiaramonte sia diventato ormai un produttivo laboratorio archeologico.
Difatti non solo la Contrada Cifali è risultata una zona proficua ma anche la Contrada San Nicola-Giglia ha assunto un’importante valenza archeologica considerata la vastità di reperti rinvenuti grazie anche al lavoro svolto dall’Università di Bologna.

In entrambe le aree archeologiche si è instaurato un lavoro di sinergia tra l’Ente comunale, le Università e la cooperativa Nostra Signora di Gulfi che è stata coinvolta nei lavori mettendo anche a disposizione degli studenti delle Università di Pisa e Bologna i locali in cui poter alloggiare e mezzi necessari.
L’impegno dell’Amministrazione comunale è quello di collaborare anch’essa in queste preziose attività che si stanno svolgendo e che donano una maggiore ricchezza culturale al territorio, da qui la volontà di sottoscrivere un’apposita convenzione con l’Università di Pisa. L’obiettivo principale è quello di attuare una progettazione ancora più vasta che possa incentivare l’offerta turistica, in sinergia alla Soprintendenza di Ragusa che ha dichiarato di voler tutelare questi beni recuperandoli e rendendoli fruibili.

Ad ogni rinvenimento viene puntualmente ricordata la figura del chiaramontano prof. Antonino Di Vita, docente presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene e a cui l’Amministrazione comunale ha voluto dedicargli un museo nel dicembre 2017. Il suo nome e il suo ricordo contribuiscono certamente ad attirare ancora più professionalità nel nostro territorio in grado di approfondire i nostri scavi archeologici e le ricchezze ancora da scoprire”.

Tags: araboarcheologicaChiaramontecimiteroscoperta

Redazione

Next Post
I sapori di Ragusa e Messina in una cena a quattro mani a Locanda Gulfi. FOTO

I sapori di Ragusa e Messina in una cena a quattro mani a Locanda Gulfi. FOTO

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica