• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Spiagge libere, attrezzature balneari abusive: sequestro a Pozzallo

by Redazione
26 Luglio 2019
in Cronaca
Spiagge libere, attrezzature balneari abusive: sequestro a Pozzallo
Share on FacebookShare on Twitter

Continua, senza sosta, l’attivita’ di verifica e controllo del litorale demaniale marittimo svolta dai militari della capitaneria di porto di Pozzallo per garantire la libera fruizione delle spiagge da parte di tutti i bagnanti, turisti e cittadini degli otto comuni costieri ricadenti nel compartimento marittimo della provincia iblea.

A similitudine di quanto accaduto la scorsa settimana, anche la mattina di martedi’ 23 luglio u.s., i militari della guardia costiera di Pozzallo hanno effettuato un ulteriore sequestro di numerose attrezzature balneari posizionate abusivamente sulla spiaggia libera della localita’ denominata “porto ulisse” nel comune di Ispica, tra cui ombrelloni, lettini, sdraio e gazebi in legno.

In tale occasione, a differenza delle precedenti attivita’ di polizia dello stesso tipo, e’ stato subito identificato l’autore dell’illecito, un cittadino del comune ispiciese che, in assenza del previsto provvedimento autorizzativo, aveva autonomamente occupato un tratto di spiaggia libera, istituendo un vero e proprio stabilimento balneare abusivo.

Tutte le varie attrezzature insistenti sul litorale controllato sono state subito sequestrate ed il trasgressore denunciato alla competente procura della repubblica del tribunale di ragusa mediante specifica notizia di reato per l’illecito penale commesso.

Anche in questo caso, l’operazione effettuata ha consentito di ripristinare la libera fruizione di circa 400 mq. di spiaggia in una localita’ particolarmente rinomata sia dal punto di vista ambientale che turistico nonche’ meta apprezzata ed affollata di bagnanti nel periodo estivo, che oggi potranno nuovamente usufruire della costa, senza alcuna restrizione od impedimento, grazie all’azione di tutela e difesa del litorale operata dalla capitaneria di porto contro gli abusi perpetrati.

L’attivita’ in questione si inserisce nell’ambito di una piu’ ampia operazione di controllo sul rispetto delle autorizzazioni rilasciate ai sensi del decreto assessoriale n. 148/gab del 23/10/2012, dal competente a.r.t.a. (assessorato regionale territorio ed ambiente) della regione siciliana, che vede i militari della guardia costiera di Pozzallo impegnati a verificare sia l’effettiva occupazione del litorale secondo i limiti stabiliti dai vari provvedimenti emanati dalla regione sia lo svolgimento degli eventi e manifestazioni richiesti secondo i contenuti e programmi proposti dai privati gestori delle aree demaniali marittime concesse in uso esclusivo.

Tags: attrezzaturebalneariPozzallosequestro
Previous Post

La giornalista maltese Claire Agius al premio Trofeo del mare

Next Post

A Ragusa, è iniziato il campo scuola per ragazzi diabetici

Redazione

Related Posts

C’era anche un minore di sedici anni tra gli scafisti dello sbarco di mercoledì scorso a Pozzallo, sono già 36 i fermati dall’inizio del 2016

Pozzallo: fermati 7 scafisti

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Gli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa, coadiuvati da personale della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, con...

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

Pozzallo: 35enne arrestato per droga

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica volta a garantire una maggiore sicurezza, nel persistente contrasto a tutti...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Pozzallo: catanese arrestato per droga

Pozzallo: catanese arrestato per droga

by Redazione
20 Aprile 2022
0

Anche in periodo di festività pasquali prosegue incessante l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, volta a garantire ordine e...

Vittoria: sequestrate oltre mille bombole di GPL

Vittoria: sequestrate oltre mille bombole di GPL

by Redazione
13 Aprile 2022
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nel corso delle attività di controllo economico del territorio e di vigilanza sui...

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

Scappa una tigre dal circo a Pozzallo

by Redazione
10 Aprile 2022
0

Nelle primissime ore dell’alba è riuscita ad eludere la sorveglianza e ad uscire dal recinto dove era custodita, una tigre...

Next Post
A Ragusa, è iniziato il campo scuola per ragazzi diabetici

A Ragusa, è iniziato il campo scuola per ragazzi diabetici

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

26 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In