• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: “Riaprire al traffico via Mario Rapisardi”. La proposta

by Redazione
27 Luglio 2019
in Attualità
Ragusa: “Riaprire al traffico via Mario Rapisardi”. La proposta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione dell’approvazione del Pums, il Piano urbano mobilità sostenibile, da parte del civico consesso, si registra la dura presa di posizione del consigliere comunale di Ragusa Prossima Gianni Iurato riguardo alla incomprensibile chiusura al traffico di via Mario Rapisardi che, di fatto, obbliga i cittadini a percorsi alternativi complicati per raggiungere determinate aree del centro storico. “Mi riferisco soprattutto – spiega Iurato – agli automobilisti che, scendendo da via Sant’Anna e girando a sinistra in direzione via Mario Rapisardi per raggiungere la parte bassa di corso Italia – piazza Poste, sono costretti a risalire da corso Vittorio Veneto fino a via Mario Leggio per poi svoltare in direzione corso Italia. Se la scelta di chiudere via Mario Rapisardi, avvenuta qualche anno fa, fosse stata dettata da misure di sicurezza, non vi è dubbio che la sua chiusura avrebbe dovuto essere realizzata con idonei “ostacoli” di sicurezza anche in cemento per impedire l’accesso ad eventuali malintenzionati. Inoltre, se i motivi sono sempre quelli legati alla sicurezza, si sarebbe dovuta interdire la sosta delle auto per tutto il quadrilatero che costeggia il palazzo della Prefettura, cioè tutta la via San Giuseppe e il tratto pertinente di corso Vittorio Veneto considerato che potenziali auto posteggiate avrebbero potuto ospitare, a voler essere tragici, esplosivi o altro materiale da usare in eventuali presunti attentati”.

“E invece no – aggiunge Iurato – si decide di chiudere al traffico il tratto di via Rapisardi compreso tra corso Vittorio Veneto e corso Italia con delle ridicole e rimovibili transenne che sicuramente non garantiscono nessun tipo di sicurezza. Parlo, in particolare, di quelle dal lato di corso Italia dove insiste come ostacolo di accesso una transenna di appena 1 metro e 40 centimetri su un totale di quasi 5 metri di strada, lasciando il passaggio “interdetto” di fatto sempre libero. Dalle foto da me realizzate, si evince abbastanza chiaramente che la chiusura di via Rapisardi non sarebbe dettata da motivi di sicurezza ma da altre motivazioni sconosciute ai cittadini. I quali, in questi anni , anche attraverso pubbliche petizioni e raccolte firme di residenti e commercianti, hanno richiesto la riapertura, senza però ricevere risposte ufficiali”.

“Ecco perché – prosegue Iurato – mi sento di invitare le autorità competenti, sindaco, prefetto, questore, a verificare se oggi esistono concretamente e realmente seri e fondati motivi di sicurezza che giustifichino la chiusura al traffico di questa arteria stradale. Per questi motivi propongo: di aprire al traffico via Mario Rapisardi; di prevedere sul lato sinistro del tratto interessato, da corso Vittorio Veneto a corso Italia, dei posteggi. Mi preme altresì ricordare che, nell’attuale Pums, il tratto in questione di via Rapisardi, nella cartografia approvata, risulta transitabile dalle auto. Con l’auspicio che il sindaco si faccia promotore di questa esigenza dei cittadini, sempre se non sussistano gravi problemi di sicurezza, intendo fare risaltare che i pochissimi residenti del tratto in questione avrebbero un posto auto riservato unitamente alle auto di servizio della prefettura”.

Tags: Mariorapisardatrafficovia

Redazione

Next Post
Da mercoledì Chiaramonte festeggia San Salvatore

Da mercoledì Chiaramonte festeggia San Salvatore

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica