• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Sano, ecologico e di qualità. A Santa Tecla, torna “Un mare di bontà”

by Redazione
2 Agosto 2019
in Attualità
Sano, ecologico e di qualità. A Santa Tecla, torna “Un mare di bontà”
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per la 9^ edizione di “Un mare di bontà”, l’evento gastronomico organizzato da Blu Lab Academy, dello Chef Alfio Visalli, con la famiglia Ferlito del Centro Surgelati di Acireale, con la compartecipazione dell’Amministrazione comunale, che si svolgerà domenica 4 agosto dalle ore 20,00 nel Borgo marinaro di Santa Tecla. L’evento è stato presentato alla stampa nella sala conferenze del Comune, dove sono intervenuti, oltre ad Alfio Visalli, il sindaco di Acireale, Stefano Alì, l’assessore all’Ambiente, Daniele La Rosa, e al Turismo, Salvo Pirrone. Tanti anche i partner che hanno preso la parola.

“Siamo lieti – ha detto il sindaco Stefano Alì – di dare il nostro contributo e supporto ad un evento che è davvero di grande spessore, non solo sotto il profilo gastronomico, e che ha una finalità così nobile come la solidarietà. Sarebbe bello – ha aggiunto il primo cittadino – poter ospitare anche all’interno della città un evento simile, magari più grande, magari in un altro periodo dell’anno”.
“Un Mare di Bontà – ha detto lo Chef organizzatore, Alfio Visalli – è cresciuta molto in questi 9 anni e crescerà ancora, grazie al supporto di una squadra meravigliosa, a tanti partner disponibili ed eccellenti e ad una Amministrazione comunale che si sta dimostrando molto sensibile e che ci è stata al fianco da quando abbiamo esposto il nostro progetto. È un’organizzazione che richiede un gran cuore e una grande partecipazione di squadra. Dietro ogni logo c’è una realtà umana che crede in ciò che fa”.

Prima degli altri interventi, lo staff ha voluto proiettare un video con le immagini più belle delle passate edizioni. L’evento, sin da quando è nato, ha sempre avuto finalità solidali ed anche quest’anno il ricavato sarà devoluto alla Parrocchia di Santa Tecla, la quale, con il parroco Padre Alfredo D’Anna, individuerà le famiglie più bisognose a cui devolvere i fondi. Il “grazie” di Alfio Visalli è andato allo staff: all’event manager Valentina Duca, a cui è affidato il coordinamento della manifestazione; a Roberta Romano, per le media relations; a Melina Di Paola, per l’amministrazione.
Assieme alla solidarietà, altro aspetto fondamentale è quello di essere un evento totalmente “green”, ecologico, a impatto zero e con una fortissima attenzione all’ambiente, oltre a proporre ricette senza glutine, quindi completamente accessibile anche a chi ha allergie o intolleranze alimentari.

“Non possiamo che rivolgere un plauso all’organizzazione – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente, Daniele La Rosa – poiché traspare chiaramente la volontà di mantenere intatto il paesaggio coinvolto nell’evento e di riconsegnarlo alla città assolutamente pulito. Un appuntamento plastic-free che va elogiato e, dall’anno prossimo, – ha concluso l’assessore – agiremo molto prima con le ordinanze per far sì che la plastica venga totalmente bandita, a cominciare dal giorno della festa”.

“Anche l’impatto sul turismo non è da sottovalutare – ha sottolineato l’assessore al ramo, Salvo Pirrone – e siamo certi che anche quest’anno saranno numerosi i turisti, oltre agli stessi siciliani, che parteciperanno”.
L’anno prossimo, come ricordato dagli organizzatori, sarà festeggiato il decennale della manifestazione e grandi novità potrebbero riguardare l’appuntamento. Intanto, già per questa 9^ edizione sono davvero tanti i partner e protagonisti.

A cominciare dagli Chef: domenica nelle varie postazioni culinarie interverranno Massimo Mantarro, Seby Sorbello, Alfio Visalli, Maurizio Urso, Giovanni Poretto, Nico Scalora, Natale Di Maria, Silvio Iacuzza e Francesco Gambacorta. A realizzare con la sua squadra la maxi torta senza glutine sarà il presidente di Con.Pa.It. Sicilia, Maestro Pasticcere Peppe Leotta: “Prepareremo una sorpresa per le migliaia di ospiti presenti – ha annunciato Leotta – e la nostra creazione dolciaria farà riflettere sulle condizioni del mare e su quanto dobbiamo lavorare ogni giorno per tutelarlo e tramandarlo pulito alle nuove generazioni”.

A concludere i saluti da parte del Comune è stato il presidente della V Commissione Turismo e Spettacolo, Fabio Manciagli: “Lieti – ha detto – che un appuntamento così ricco di degustazioni, musica e spettacolo si svolga in uno dei nostri borghi marinari più belli, che vogliamo valorizzare”.
I partner intervenuti hanno spiegato la loro filosofia di lavoro, che si è sposata in questi anni e mesi con i progetti di Blu Lab: En.Mo., la realtà di Enzo Mosca, che allestirà l’intero evento con eleganti postazioni che accoglieranno gli chef e le degustazioni; Luce Pennisi, di Veg Sicilia, che proporrà con l’Associazione degustazioni in chiave naturale e vegetale; Marco Fiore, con la sua Allcholica, che proporrà cocktail e american drink, all’insegna del bere moderato e consapevole; Fabio Esposito, referente provinciale di Catania per A.I.C. Sicilia, che ha illustrato la partnership dell’Associazione Italiana Celiachia all’evento.

A presentare la 9^ edizione saranno il giornalista Antonio Iacona e la co-conduttrice Roberta Romano, con l’intervento del critico gastronomico Fabio Riccio (Guide l’Espresso) e di tante altre prestigiose firme del giornalismo gastronomico. Sul palcoscenico si alterneranno ospiti e protagonisti della serata, mentre lungo la strada principale di Santa Tecla si snoderanno le postazioni con cuochi e pasticceri, che proporranno al pubblico le loro ricette. Si potrà accedere alle degustazioni acquistando gli appositi ticket. Quest’anno ci sarà, inoltre, l’intervento del presidente dell’Associazione Euro-Toques Italia, Enrico Derflingher.
A comporre la squadra di “Un Mare di Bontà”, dunque, sono: Tu Si Bio per quel che concerne l’aspetto ecologico; AIC Sicilia; Spirito Contadino; Veg Sicilia con la postazione curata dallo chef Giuseppe Foti; Con.Pa.It. Ed ancora, Calabria Pesca, che proporrà le migliori produzioni delle sue coste e la storica ed imperdibile Insalata di Mare. L’azienda Tomarchio, che dedicherà il suo impegno alla “Tortina” per i più piccoli.

Rinnovata la storica postazione delle ostriche, mentre altri nomi di cuochi si stanno aggiungendo alla squadra, come i giovani e già preparati Silvio Iacuzza e Giorgio Pillera, che in particolare si dedicherà alla postazione del cosiddetto “pesce perfetto” dell’azienda Open Blue Cobia e con lui lo chef Francesco Gambacorta. L’angolo beverage, con i cocktail american bar di Allcholica di Marco Fiore. L’evento vedrà la gradita partecipazione sul palco del gruppo musicale Etna Afro Festival. Tra i partners tecnici, infine: Electrolux, IdLab-Project e Blu Lab Promotion.


Tags: bontàdimaresantateclaun
Previous Post

“Festa del gelato e della granita”: a La Fortezza, un grande successo di pubblico nel 1° fine settimana

Next Post

Mr. Rain, stasera concerto a Marina di Modica

Redazione

Related Posts

Tragedia a Punta Braccetto, annega una giovane turista

Donna si suicida gettandosi in mare a Donnalucata. Salva l’amica

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Una donna di 33 anni si e’ suicidata gettandosi in mare in contrada Timperosse, tra Donnalucata e Playa Grande. La...

Giovane gambiano di 17 anni muore annegato a Randello

Malore in mare: muore un uomo a Caucana

by Redazione
19 Settembre 2021
0

E’ un uomo di 84 anni, originario della provincia di Ragusa, ma emigrato in Germania, la vittima dell’annegamento che si...

Mare mosso e onde molto alte: oggi rischiati tre annegamenti fra Marina e Caucana

Marina di Ragusa: famiglia salvata da onde

by Redazione
19 Luglio 2021
0

Nel pomeriggio la postazione di assistenti bagnanti della Protezione civile comunale di Ragusa ha messo in salvo nella cosiddetta 'spiaggia...

Disperso un ragazzo in mare nei pressi di Cava D’Aliga. Avviate ricerche

Disperso un ragazzo in mare nei pressi di Cava D’Aliga. Avviate ricerche

by Redazione
4 Giugno 2021
0

Un elicottero della Guardia costiera e tre mezzi navali della Capitaneria di Porto di Pozzallo stanno cercando in mare un...

I riti della settimana santa negli ospedali di Ragusa

I riti della settimana santa negli ospedali di Ragusa

by Redazione
2 Aprile 2021
0

Il Venerdì santo all’insegna della pandemia dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa sarà celebrato, oggi pomeriggio, anche...

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

Sequestrati 1500 ricci di mare a Punta Braccetto

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Prosegue l’attività di vigilanza del personale della Capitaneria di Porto di Pozzallo nell’ambito della filiera della pesca ed, in particolare,...

Next Post
Mr. Rain, stasera concerto a Marina di Modica

Mr. Rain, stasera concerto a Marina di Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

25 secondi ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

7 minuti ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

3 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In