• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ferragosto, intensificati i controlli sulle strade iblee

by Redazione
14 Agosto 2019
in Attualità
Alcool e droga: denunciate 13 persone, ritirate patenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Predisposti i servizi generali di prevenzione e controllo del territorio in occasione delle festività del Ferragosto 2019, particolarmente caratterizzate, in questa provincia di forte richiamo turistico, da una notevole affluenza di persone e di villeggianti.

In particolare, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica è stato stabilito di intensificare, lungo tutte le zone costiere della provincia – con il concorso di tutte le articolazioni delle forze di polizia e delle polizie locali – i servizi di vigilanza e controllo del territorio, per prevenire e contrastare comportamenti illeciti.

Tale attività sarà ulteriormente rafforzata con servizi appiedati interforze – precipuamente nelle località marittime ove si registra un forte afflusso di villeggianti – che potranno fornire eventuale ausilio in casi di particolari criticità.

Particolare attenzione sarà assicurata dalla Sezione della Polizia Stradale di Ragusa che disporrà una attenta vigilanza lungo le principali arterie stradali provinciali al fine di disciplinare il traffico veicolare, non tralasciando di procedere alla rilevazione di possibili violazioni al fine di ridurre il numero di incidenti stradali attraverso l’attuazione di misure di contrasto dei comportamenti di guida più pericolosi, con riferimento all’uso delle cinture di sicurezza e del casco, al superamento dei limiti di velocità, all’utilizzo di telefoni cellulari durante la guida, nonché alla repressione dei reati di guida sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti.

La Capitaneria di Porto di Pozzallo e le Polizie Locali, nei rispettivi ambiti territoriali di competenza, cureranno i servizi di prevenzione per impedire fenomeni di attendamenti abusivi e di accensione di fuochi, specificamente nelle giornate del 14 e del 15 agosto, mentre il Corpo Forestale di Ragusa concorrerà ad intensificare i controlli ed a incrementare i presidi, presso le aree attrezzate ricadenti nel Demanio forestale.

Inoltre, al fine di tutelare, nei luoghi della “movida”, l’incolumità della popolazione in particolare dei giovani, soprattutto nelle fasce serali e notturne, è stata concordata, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica con tutti i Sindaci dei Comuni della provincia, l’adozione di apposite ordinanze sindacali volte ad uniformare in tutto il territorio provinciale gli orari di inizio e fine delle emissioni sonore dei pubblici esercizi allo scopo di evitare le c.d. “trasmigrazioni“ di giovani da un territorio comunale all’altro.

Analogamente è stata concordata l’adozione di appositi provvedimenti sindacali volti a disciplinare le misure di sicurezza urbana e il decoro e la vivibilità dei residenti, anche nei centri storici, al fine di contrastare fenomeni quali l’abusivismo commerciale e la contraffazione, che potrebbero avere dei riflessi sull’ordinato vivere civile, nonchè prevedere appropriate misure di safety in occasione di manifestazioni pubbliche.

Ulteriori iniziative sono state assunte da questa Prefettura al fine di coinvolgere le associazioni di categoria di esercenti di locali pubblici per evitare la somministrazione di bevande alcoliche ai minori.

Tags: controlli

Redazione

Next Post
Discarica di pozzo Bollente a Vittoria, l’allarme rosso finisce anche in Parlamento. Il ministro dell’Ambiente non esclude l’intervento dei carabinieri

Prorogato l'utilizzo di Cava dei Modicani

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica