• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Festeggiamenti in onore di San Giovanni: la santa reliquia ieri all’ospedale Giovanni Paolo II

by Redazione
24 Agosto 2019
in Attualità
Festeggiamenti in onore di San Giovanni: la santa reliquia ieri all’ospedale Giovanni Paolo II
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa si accinge a vivere i giorni più intensi della festa patronale. Ieri la reliquia del braccio di San Giovanni ha raggiunto l’ospedale Giovanni Paolo II. Don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio di pastorale della salute e assistente spi-rituale dell’ospedale, ha offerto un ulteriore momento di conforto ai pazienti che hanno molto apprezzato, così come i medici e il personale delle professioni sanitarie, l’arrivo della reliquia. Era infatti la prima volta che il braccio in argento raggiungeva il nuovo ospedale. Don Giorgio Occhipinti ha impartito la benedizione ai malati, ai medici, agli operatori, trovando grande accoglienza in tutti i reparti.

Il programma prosegue domani con la presentazione dei seminaristi nel corso del-la santa messa delle 19.30 che sarà presieduta dal rettore del Seminario don Maurizio Di Maria.
A caratterizzare la giornata di domani sarà l’inaugurazione, al polo culturale di Palazzo Garofalo, della mostra “Artisti iblei per San Giovanni”, giunta alla deci-ma edizione. Il direttore artistico Michele Di Grandi ha chiamato ad esporre i pit-tori GINO BAGLIERI, Nuccio Battaglia, Anna Bufardeci, Luigi Campo, LUIGI CAMPO, SALVATORE CILIO, MICHELE DIGRANDI, GIUSEPPE DISTE-FANO, EMANUELA DISTEFANO, ATANASIO GIUSEPPE ELIA, MARIEL-LA GUASTELLA, PINA GURRIERI, ROBERTO INGALLINERA, FABRIZIO OCCHIPINTI, RAFFAELE ROMANO, ALESSANDRA SPADARO, GESUAL-DO SPAMPINATO, AGOSTINO VIVIANI; gli scultori VITTORIO BALCONe, GIOVANNI DI NICOLA, LUIGI GALOFARO, EMANUELE ELIO LICATA, MICHELE LICATA, GIUSEPPE SALAFIA; i giovani artisti ROBERTA BRU-NO, FLAVIA CAMPO, PAOLO CRISCIONE, VERONICA DIQUATTRO, FE-DERICO LA COGNATA.

«Dieci edizioni per esaltare l’arte del nostro territorio – afferma il direttore Michele Di Grandi – tra forme e generazioni diverse. Per celebrare la decima edizione ho pensato di invitare sia nuovi artisti che alcuni partecipanti delle scorse edizioni; questi ultimi espongono sia opere recenti che produzioni già presentate in prece-denza. Quest’anno, inoltre, fra le opere esposte, c’è un maggiore riferimento all’arte sacra, che ogni visitatore potrà osservare nella maniera rivisitata e ritrattata dalla personalità e dall’attitudine manipolativa grafico-plastico-pittorica da ogni singolo artista; basti pensare ad alcune interpretazioni di opere sacre di grandi maestri del passato come Caravaggio. Altro elemento particolare è rap-presentato dall’ambiguità delle immagini negli aspetti simbolici e nell’uso di ma-teriali e forme inusuali, come il volto femminile semicoperto della mia opera “Trapianto n. 4” che, inserito nel contesto dell’opera stessa, focalizza i diversi aspetti della nostra ambiguità e quindi la visione e la percezione artistica delle immagini, anche le più semplici, non possono essere capite in tutte le loro sfac-cettature, se non vengono osservate con moltissima attenzione».

La mostra si potrà visitare sino al primo settembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.30 (giorno 29 sino alle 23).
Domenica spazio alla 27. edizione del Raduno del Cavallo Ibleo con la sfilata per le vie della città di carretti, cavalli e calessi con partenza da via Roma alle 8.30. Alle 19.30, la santa messa presieduta dal vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, nel corso della quale saranno ricordati gli anniversari di ordinazione di don Giu-seppe Occhipinti e don Beniamino Sacco (50 anni) e di don Carmelo Mollica, don Corrado Garozzo e don Cesare Geroldi (25).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: GiovanniReliquiasan
Previous Post

Violento acquazzone ieri pomeriggio a Ragusa, pioggia infiltrata al Maria Paternò Arezzo

Next Post

“Dal realismo sentimentale alla materia ritmica” la pittura di ‘Immateria’. Alle Quam di Scicli

Redazione

Related Posts

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

by Irene Savasta
31 Dicembre 2020
0

Sono appena arrivati stamani a Ragusa presso l'Ospedale Giovanni Paolo II i primi vaccini anti-Covid. Si tratta della quota prevista...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

Festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

by Redazione
4 Settembre 2020
0

I momenti clou della festa di San Giovanni, patrono e protettore di Monterosso Almo, sono in programma domani e domenica....

Next Post
“Dal realismo sentimentale alla materia ritmica” la pittura di ‘Immateria’. Alle Quam di Scicli

“Dal realismo sentimentale alla materia ritmica” la pittura di ‘Immateria’. Alle Quam di Scicli

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

3 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

3 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

9 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

13 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In