• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

L’estate di Acquarius, la Mascotte di Marina di Acate. FOTO

by Irene Savasta
30 Agosto 2019
in Attualità
L’estate di Acquarius, la Mascotte di Marina di Acate. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Avevamo parlato di lui, per la prima volta, in un articolo del 6 luglio (per rileggerlo clicca qui). Da allora ne abbiamo seguito i movimenti tramite i social e tramite chi si occupa di lui.
E’ diventato veramente, in brevissimo tempo, la mascotte di Marina di Acate e durante questa estate ha imparato a farsi conoscere da tutti, turisti compresi. Lui è Acquarius, il cane che ama stare al mare 365 giorni l’anno e che in estate si diverte a fare il bagno praticamente ogni giorno. A Marina di Acate lo conoscono tutti ma c’è una persona che, in particolare, si è affezionata a lui: Riccardo Zingaro, rappresentante dell’OIPA e suo primo amico.

La storia di Acquarius inizia a settembre dello scorso anno. Riccardo Zingaro, da sempre impegnato a seguire i randagi che, purtroppo, si aggirano nei nostri territori, ha incontrato per la prima volta questo cane bianco, incrociato probabilmente con un Labrador, che era piuttosto malandato e denutrito: “Sicuramente è stato abbandonato alla fine della scorsa estate perché era molto docile ma non si univa ai branchi degli altri cani, piuttosto amava la compagnia degli esseri umani, in particolare dei bambini”. Fra di loro è stato amore a prima vista. Riccardo Zingaro, racconta: “Acquarius è di un’intelligenza fuori dal normale. L’ho visto coi miei occhi prendere i pesci e portarli ai gatti randagi di Marina di Acate.

L’ho chiamato così, Acquarius, perché la sua passione per il mare è fuori dal comune. Sta sempre in acqua!”.
Da quel giorno fra Riccardo Zingaro e Acquarius è nata un’amicizia indissolubile. Lo ha curato, gli ha dato i farmaci per i parassiti e lo ha nutrito e durante questa estate del 2019 è entrato nel cuore di tutti perché stava sempre in spiaggia: “Ho dovuto spiegare alla gente che non dovevano temere perché Acquarius ama stare soprattutto coi bambini. E così, in brevissimo tempo, è diventato il simbolo della spiaggia di Marina di Acate”. Adesso che l’estate è finita, Riccardo Zingaro vorrebbe poterlo microchippare a nome del Comune: “Spero di poter diventare il suo tutore legale così da poterlo adottare anche se vorrei trovare una soluzione per farlo restare sempre vicino all’acqua e lasciarlo libero. Acquarius è così. E’ indipendente”.

WhatsApp Image 2019-08-29 at 11.15.19
WhatsApp Image 2019-08-29 at 11.15.17
WhatsApp Image 2019-08-29 at 11.15.19(1)
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Acateacquariusestatemarina
Previous Post

R#estate a Scicli chiude con Haiducii, Kim Lukas e Mario Incudine

Next Post

Arrivano a Ispica le colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Irene Savasta

Related Posts

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Città di Ragusa perde con San Pio X per un gol in netto fuorigioco

Marina di Ragusa Calcio, altri due positivi

by Redazione
6 Gennaio 2021
0

Sono stati comunicati gli esiti dei tamponi molecolari eseguiti a tutto il gruppo squadra, staff tecnico e dirigenziale. Sono sorte...

Gli juniores del Ragusa che si battono con il cuore, un raggio di sole nel buio piA? totale

Positivo giocatore del Marina di Ragusa. Sospesi allenamenti

by Redazione
31 Dicembre 2020
0

  Nonostante la negatività di tutti gli atleti ai test antigienici precauzionali effettuati nella giornata di lunedì 28-12 al rientro...

Posteggi commercio stagionale a Marina, il Comune di Ragusa approva le graduatorie

Anche in alcune zone di Marina di Ragusa, divieto di stazionamento. Emanata ordinanza

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

Ad integrazione dell’ordinanza 2012 del 04/12/2020, fermo restando le limitazioni previste a Ragusa e Ragusa Ibla, con la nuova ordinanza...

Dalla mezzanotte Acate, Vittoria e Comiso rientrano nella zona gialla

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

E' decaduta a mezzanotte l'ordinanza regionale che imponeva la zona rossa nelle città di Vittoria, Comiso e Acate. Da stamani,...

Incidente sulla Modica-Marina di Modica, tre feriti

Incidente sulla Modica-Marina di Modica, tre feriti

by Redazione
1 Dicembre 2020
0

Incidente oggi pomeriggio alle ore 13.45 sulla SP 43 Modica-Marina di Modica: coinvolti un Suv Nissan-Patrol ed una Mercedes A...

Next Post
Arrivano a Ispica le colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Arrivano a Ispica le colonnine per la ricarica delle auto elettriche

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

13 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

15 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

17 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

19 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In