• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Arte, spettacoli e cultura: anche questo è…Zuppà!

by Redazione
31 Agosto 2019
in Cultura
Arte, spettacoli e cultura: anche questo è…Zuppà!
Share on FacebookShare on Twitter

Manca ormai meno di una settimana all’arrivo di Zuppà, il grande contenitore di eventi ideato dalla Consulta Giovanile e dal Consorzio dei produttori, in collaborazione con le attività commerciali e con il patrocinio del Comune di Chiaramonte e che si svolgerà il 6 e il 7 settembre a Chiaramonte Gulfi. Partner principale dell’evento è la Cooperativa Fo.Co. e, infatti, tema principale della manifestazione di quest’anno è #senzaconfini, un messaggio di integrazione, solidarietà e comprensione del fenomeno migratorio senza pregiudizi e preconcetti.
Ma Zuppà è anche arte, spettacoli e cultura e, come da consuetudine, gli organizzatori hanno coinvolto artisti e associazioni del territorio che daranno vita ad una manifestazione unica nel suo genere.
Il programma del 6 settembre prevede la parata di tamburi a cura del gruppo Tamburi Kamarinensi, l’esibizione di live Bands e in particolare dei Greenbox, Kamehameha, Band del Centro Polifunzionale di Ragusa, Marws e CrowDale.

Inoltre, partecipano alla manifestazione anche gli Artisti Chiaramontani con “Prospettive”: estemporanea di pittura. Lungo tutto il percorso si potrà ammirare “IlluminART”: installazione luminose a cura dell’organizzazione. Da non perdere le performance di Manichini Viventi a cura di Estetica Venere, Trizzi Team di Sebastiana e Marco Gurrieri Gioielli con la partecipazione del Maestro Vittorio Terranova e dei ragazzi dello Sprar di Chiaramonte Gulfi. Anche quest’anno non poteva mancare la Colour Wall, ovvero la spray art su parete a cura di alcuni artisti e la rappresentazione di “Donne Ribelli” a cura di Centro Danza Relevè con letture a tema di StoryTelling e cortometraggi del laboratorio teatrale Teatrando (ass. Namastè), spettacolo che si svolgerà sulla scalinata del Municipio. Sempre lungo il percorso, si assisterà alla performance di “Chicchi D’Arte” a cura di Deb, nome d’arte di Deborah Tumino.

Il 7 settembre, spazio anche allo sport a cura di “Non Solo Fitness Club”: dimostrazione tecnica di karate tenuta dal Maestro Giuseppe Antonio Brugaletta. Non mancheranno anche il 7 settembre la StreetArt, l’esposizione degli artisti chiaramontani, “IlluminArt”, la spray art e i “Chicchi D’Arte” di Deb. La danza, invece, sarà a cura dei balli latino-caraibici, Dj set by Gianni Morana, vox Peppe Nicastro from Sigue Bailando con la partecipazione di El Caribe e Special Stars Dancing.
Momento di grande teatro, invece, a cura della storica compagnia “Gli amici del teatro” di Chiaramonte Gulfi che proporrà in piazza San Salvatore un cavallo di battaglia indimenticabile: “U ruppu ra cravatta”, commedia brillante in tre atti di Alfredo Danese.
Infine, Simone Lucifora si esibirà live in piazza Duomo con la sua “Chiaramonte” il cui videoclip è diventata la presentazione ufficiale dell’evento Zuppà 2019.

Tags: arteculturaspettacolizuppà
Previous Post

Ora danno fuoco ai rifiuti: situazione insostenibile sulla Santa Croce-Caucana

Next Post

Sicilia: domenica in arrivo temporali, grandine e vento

Redazione

Related Posts

Ragusa: “De Animis Mundi”, dal 19 marzo una nuova collettiva alla Galleria Soquadro

Ragusa: “De Animis Mundi”, dal 19 marzo una nuova collettiva alla Galleria Soquadro

by Redazione
11 Marzo 2022
0

Dopo il successo felicemente riscontrato a seguito della bipersonale di Giovanni Blanco e Domenico Grenci "Come Isole nel Mare", la...

San Valentino d’arte contemporanea con le installazioni di Enzo Bauso negli atelier siciliani di Toni Pellegrino

San Valentino d’arte contemporanea con le installazioni di Enzo Bauso negli atelier siciliani di Toni Pellegrino

by Redazione
14 Febbraio 2022
0

Un San Valentino speciale quello celebrato negli atelier di bellezza di Toni Pellegrino che, per tutto il mese di febbraio,...

L’arte entra in ospedale. Un Progetto dell’Asp di Ragusa

L’arte entra in ospedale. Un Progetto dell’Asp di Ragusa

by Redazione
6 Dicembre 2021
0

L’arte entra in ospedale per migliorare l’accoglienza e la permanenza, creando così un clima diverso. Una visione che mette il...

“Manifesto sui Diritti e Doveri Culturali”, on. Dipasquale: “Parte dalla Sicilia un’azione di consapevolezza sulle diversità che coinvolgerà tutto il Paese”

“Manifesto sui Diritti e Doveri Culturali”, on. Dipasquale: “Parte dalla Sicilia un’azione di consapevolezza sulle diversità che coinvolgerà tutto il Paese”

by Redazione
30 Novembre 2021
0

È stato presentato questa mattina, presso la sala “Piersanti Mattarella” di Palazzo dei Normanni a Palermo, il “Manifesto sui Diritti...

“Sguardi di Natale”: collettiva d’arte a Vittoria

“Sguardi di Natale”: collettiva d’arte a Vittoria

by Redazione
4 Dicembre 2020
0

Il Natale ha un volto nuovo quest’anno per milioni di persone. La pandemia dovuta al Covid19 ha sconvolto le nostre...

Ragusa: l’arte del celebrare, al Sacro Cuore di Gesù

Ragusa: l’arte del celebrare, al Sacro Cuore di Gesù

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

L’arte non riguarda solo i grandi capolavori (della pittura, scultura, musica, ecc.). È arte anche la cura con cui ci...

Next Post
Che bella giornata! Ma da sabato ritorna il maltempo

Sicilia: domenica in arrivo temporali, grandine e vento

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

16 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In