• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri al “Sciuta”

by Redazione
3 Settembre 2019
in Attualità
Comiso festeggia la Madonna delle Grazie. Ieri al “Sciuta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un tripudio di colori. Per onorare la Vergine. Con strisce di carta rossa, rosa, bianca e azzurra che hanno reso il momento molto suggestivo. Si è consumata secondo tradizione, domenica sera, a Comiso, la solenne “Sciuta” del venerato simulacro della Madonna delle Grazie. Il rito si è tenuto subito dopo la santa messa che era stata presieduta dal sacerdote Roberto Asta, vicario generale della diocesi di Ragusa, alla presenza del parroco, il sacerdote Ettore Todaro. Dopo l’uscita del simulacro dalla parrocchia, si è formato il corteo che ha animato la processione per le vie principali della città. Non sono mancate delle particolari soste di preghiera, come quella in chiesa Madre. In piazza Fonte Diana, poi, un altro momento molto significativo, con il sindaco, Maria Rita Schembari, che ha letto l’atto di consacrazione della città alla Madonna delle Grazie. La processione, poi, dopo che il percorso era stato reso decoroso dall’intervento dell’impresa ecologica Busso Sebastiano che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale, è proseguita per altre zone della città sino a via Frategianni dove l’altra sosta è stata programmata per assistere allo spettacolo pirotecnico. Quindi, un altro momento di preghiera a Cave Grazie dove, tra l’altro, c’è stata l’esposizione solenne del Santissimo Sacramento. E proprio in questa circostanza le famiglie presenti sono state consacrate alla Madonna delle Grazie. Il simulacro ha poi fatto ritorno verso la chiesa parrocchiale. La processione si è conclusa con un altro momento significativo e molto suggestivo, l’omaggio canoro alla Madonna da parte di Loredana Cubisino che è stata accompagnata dall’organista Biagio Galofaro, con coreografia di Marta Librio. A conclusione della processione, poi, intorno a mezzanotte, c’è stato lo spettacolo lumino-musicale. Da ieri, intanto, ha preso il via l’Ottavario con la recita del Rosario e la santa messa vespertina. Oggi, l’arrivo della Madonna presso contrada Comuni (vivaio Garden Aurora di Maugeri). Alle 19 la recita del Rosario e alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Marco Diara. Domani, alle 18,30, l’arrivo della Madonna presso contrada Giardinello (casa della famiglia Vicino). Alle 19 il Rosario e alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Francesco Vicino. Giovedì l’arrivo della Madonna, alle 18,30, presso contrada Vigna del Conte, alle 19 la recita del Rosario e alle 19,30 la santa messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Cabibbo. Venerdì alle 18,30 l’arrivo della Madonna a contrada Manco, alle 19 il Rosario e alle 19,30 la santa messa presieduta dal sacerdote Tonino Puglisi. Sabato santo Rosario alle 19 e celebrazione eucaristica alle 19,30. Domenica 8 settembre celebrazione eucaristica alle 11, recita del Rosario alle 19, solenne santa messa alle 19,30 che sarà presieduta dal parroco, il sacerdote Ettore Todaro, e animata dalla corale parrocchiale. Alle 21 la salita del venerato simulacro della Madonna delle Grazie. Tra gli appuntamenti da ricordare, domenica 27 ottobre, alle 20,30, l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria: primo premio crociera per due persone nel Mediterraneo orientale; secondo premio quadro della Madonna dipinto a mano.

Tags: Comisosciuta

Redazione

Next Post
Ccn Antica Ibla, la proposta: 3mila euro ad ogni nuovo residente a Ragusa Ibla

Vacanze in provincia di Ragusa. Federalberghi: "Bene. Ma non benissimo"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica