• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Chiaramonte, da domani, ordinanza anti-bivacco

by Redazione
5 Settembre 2019
in Attualità
A Chiaramonte, da domani, ordinanza anti-bivacco
Share on FacebookShare on Twitter

Aveva riscosso molto interesse la lettera pubblicata su Giornale Ibleo il 28 agosto 2019 e iniviataci da un nostro lettore. (per leggere l’articolo clicca qui)

Apprendiamo che il Sindaco di Chiaramonte, Sebastiano Gurrieri, ha deciso di ordinare un’ordinanza, valida a partire da domani, che potremmo definire “anti-bivacco”. Questo il testo integrale, pubblicato sulla sua pagina Facebook.

“Nell’ambito dei poteri speciali attribuiti al Sindaco dall’art. 50 TUEL in materia di sicurezza e ordine pubblico in ambito locale,è stata adottata in data odierna l’ordinanza n. 260 a tutela del decoro urbano, dell’igiene e, soprattutto, della sicurezza e incolumità e del diritto al riposo dei cittadini, in considerazione dell’esponenziale aumento dei fenomeni criminosi in città, nonché dei numerosi episodi di scarso senso civico registrati negli ultimi giorni, soltanto da ultimo, in data 27.08.2019 nei pressi della Piazza Duomo, in cui era in corso uno spettacolo pubblico a cui assistevano oltre 700 persone, con grave rischio per l’incolumità pubblica e che ha reso necessario l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria, nonché dei mezzi di soccorso, atteso lo stato di incoscienza di uno dei giovani che avevano appena abusato di sostanze alcoliche ed altro.
L’ordinanza, attese le ragioni di urgenza, entrerà in vigore già a far data da domani 05.09.2019 e sarà volta a vietare il bivacco in tutto il centro storico, nei pressi dei Giardini Comunali e del Balcone di Sicilia, nonché del Giardino pensile di via Borgo Fontana, nella Piazza S. Curatolo della Frazione di Roccazzo e di Villaggio Gulfi, nonché il consumo di sostanze alcoliche al di fuori degli esercizi pubblici autorizzati alla vendita,nonché la detenzione e l’uso di strumenti idonei all’imbrattamento di immobili e arredi urbano.
L’ordinanza è stata trasmessa anche a Sua Ecc. Il Prefetto di Ragusa, nonché a tutte le Forze dell’Ordine, che avranno il compito, unitamente alla Polizia municipale, di farla osservare.
I trasgressori saranno puniti, oltre che nei più gravi termini di legge ove il fatto costituisca reato, con l’allontanamento dal luogo in cui venga riscontrata la violazione, con il sequestro e la confisca dei mezzi utilizzati per commettere la violazione e con la condanna al pagamento di una somma da € 50 a € 300 a titolo di sanzione amministrativa.
L’invito, dunque, è a prestare la massima attenzione al contenuto della predetta ordinanza, nonché a evitare comportamenti contrari al contenuto della stessa, anche al fine di non incappare nelle prescritte sanzioni”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: antibivaccoChiaramonteordinanza
Previous Post

Vendemmia in Sicilia: calo del 30% medio e qualità ottima

Next Post

Modica. Il premio Luce Iblea al fotografo ritrattista internazionale Eolo Perfido

Redazione

Related Posts

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia sarà “zona rossa” dalla mezzanotte tra sabato e domenica (17 gennaio) per due settimane(fino a domenica 31 gennaio)....

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

La Regione ha deciso: scuole elementari e medie in DAD fino al 16, le superiori fino al 30. Restano in presenza solo le scuole dell’infanzia

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

E' stata emanata la tanto attesa ordinanza regionale circa le nuove restrizioni adottate in Sicilia. Com'è già noto, l'Isola passa...

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Next Post
Modica. Il premio Luce Iblea al fotografo ritrattista internazionale Eolo Perfido

Modica. Il premio Luce Iblea al fotografo ritrattista internazionale Eolo Perfido

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

9 minuti ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

2 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

4 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

6 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In