• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Lo chef stellato Paolo Gramaglia firma il nuovo Ristorante Sacha a Messina

by Redazione
7 Settembre 2019
in Attualità
Lo chef stellato Paolo Gramaglia firma il nuovo Ristorante Sacha a Messina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un vento di novità soffia sull’alta ristorazione messinese. Un progetto tutto nuovo sta per essere avviato nella città dello Stretto. Il protagonista è lo stellato Paolo Gramaglia, executive chef e patron del ristorante President di Pompei, che firma il nuovo Ristorante Sacha sito nel cuore della città di Messina, in via Nicola Fabrizi 15, a pochi passi dalla centralissima Piazza Cairoli, il “salotto buono dei messinesi”.

Fare felici le persone con il cibo è il fine ultimo del lavoro di ogni chef. In mezzo c’è tanto sacrificio, passione, amore, studio e ricerca. Partendo da questo concetto, lo chef stellato Gramaglia – attraverso un lavoro lungo e rigoroso, è diventato artefice della rivoluzione in casa Sacha dove l’opera di rinnovamento è stata globale. Si parte dalla cucina e dai nuovi piatti che puntano a stupire, emozionare, travolgere il commensale. Anche l’ambiente è stato completamente rinnovato. Il restyling, infatti, ha interessato l’intero ristorante che aprirà al proprio pubblico mercoledì 11 settembre 2019. Uno stile tutto nuovo dove la purezza del bianco racconta l’eleganza di un progetto condiviso con la famiglia Innocca. Il locale brilla di luce nuova, lo stile è raffinato ed elegante. Dalla cucina a vista si potrà ammirare e seguire il lavoro certosino della brigata di cucina guidata dallo chef messinese Nunzio Di Amico che, dopo varie esperienze in rinomati ristoranti cittadini, ha accolto con grande entusiasmo il progetto di rinascita del ristorante Sacha.

Paolo Gramaglia ha curato ogni aspetto dell’ambizioso progetto, seguendo personalmente la ristrutturazione del locale, la formazione degli chef e del personale, la scelta dei nuovi piatti.Nel nuovo concept di cucina, la tradizione gastronomica italiana verrà interpretata in modo creativo. Si parte dalle radici che non vanno mai dimenticate, senza inventare nulla. Si lavora per regalare al commensale un “viaggio di tempo senza tempo” attraverso la storia, la cultura e la gastronomia del Bel Paese. La parola d’ordine è sottrarre per moltiplicare, un concetto innovativo che Paolo Gramaglia sta portando avanti da tempo nel suo ristorante di Pompei, nella consapevolezza che sottraendo qualche elemento si esaltano le sensazioni di piacere dei piatti.

Messina resta al centro del progetto ed è fonte di ispirazione per il nuovo menù. Alcuni dei nuovi piatti – come “La Lupa” resteranno iconici perché puntano ad emozionare. Lo chef campano è rimasto affascinato da quel fenomeno unico che si può ammirare a occhio nudo dalle sponde siciliane e calabre. Con l’arrivo del primo caldo sui mari che circondano lo Stretto di Messina scende una nebbia fitta che prende il nome di Lupa. Da questo spettacolo suggestivo nasce l’ispirazione dello chef che ha creato un piatto assolutamente geniale, dove protagonista è la cozza messinese dei laghi di Ganzirri, strettamente legata alla tradizione gastronomica cittadina.

“Sono molto felice di questo nuovo progetto che vede la mia presenza a Messina. La mia idea di cucina al Sacha – ha affermato lo chef Paolo Gramaglia- è quella della contemporaneità intesa come porta di accesso dalla quale la tradizione passa per diventare futuro. Il nuovo Sacha è un ristorante luminoso, sobrio ed elegante, con un servizio attento e pronto a prevenire i desideri degli ospiti, con una cucina entusiasmante, capace di far viaggiare i commensali nello spazio e nel tempo con i suoi piatti”.

Dal canto suo, lo chef messinese Nunzio Di Amico è entusiasta per questa nuova esperienza in cui sarà affiancato dallo chef campano. Proprio nei giorni scorsi, Di Amico è rientrato da una visita al President di Pompei e ne è rimasto totalmente affascinato. Gramaglia, con la sua nuova brigata capitanata dallo chef Di Amico, porterà l’alta ristorazione a Messina.

Il Ristorante, a partire dall’11 settembre, resterà aperto tutti i giorni a pranzo e cena.

Tags: ChefgramagliaMessinaPaolo

Redazione

Next Post
Tappa a Ispica per Clare Kilikelly, nipote del colonnello Frost, primo sindaco della città dopo la liberazione

Tappa a Ispica per Clare Kilikelly, nipote del colonnello Frost, primo sindaco della città dopo la liberazione

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica