• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

False propagande su malasanità: interviene l’ordine dei medici di Ragusa

by Redazione
17 Settembre 2019
in Attualità
Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Ragusa ritiene doverosa la tutela del rapporto di fiducia dei Cittadini con i medici e i professionisti della Salute. Rapporto messo a rischio da iniziative propagandistiche, pubblicitarie che attirano l’attenzione delle persone col miraggio di risarcimenti per presunta malasanità. Ricordiamo che il medico, e quindi i Medici che operano nel territorio Ibleo, hanno sempre presente il senso della loro Missione e operano a tutela del benessere fisico e psichico dei pazienti.

Abbiamo dato risalto all’operato di Medici che hanno salvato, con interventi importanti, la vita dei pazienti e qui ricordiamo tutti gli altri operatori sanitari che in silenzio e con spirito di servizio offrono la loro opera con dedizione e riservatezza. L’OMCeO di Ragusa si affianca ai Cittadini e ai Medici che, vittime di informazioni incomplete e tendenziose, si sentano assaliti da dubbi e incertezze nei confronti del Servizio Sanitario Nazionale. Ricordiamo che nel 90% dei casi la responsabilità del Medico e dell’Ospedale non viene dimostrata e che quindi chi denuncia sarà costretto a pagare spese legali per cause senza giusto motivo quindi con gravi danni economici. È nostro dovere etico e morale definire le responsabilità di una corretta informazione a difesa dei Cittadini e dei Medici richiamando l’attenzione dei nostri utenti alla disponibilità del nostro Ordine all’ascolto delle parti a difesa della Salute nel nostro territorio, ai diritti dei Cittadini e del Sistema Sanitario Nazionale affinché continui ad essere equo, solidale e universalistico.

Tags: falsemalasanitàpropagandeRagusa
Previous Post

Gianni Giardina, originario di Canicattì, in Germania per la Nazionale Italiana Macellai

Next Post

A Modica, inaugurato un punto vendita nel nome di Don Pino Puglisi

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
A Modica, inaugurato un punto vendita nel nome di Don Pino Puglisi

A Modica, inaugurato un punto vendita nel nome di Don Pino Puglisi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

5 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

9 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In