• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ritorna l’evento Scale del Gusto, a Ragusa IBla dal 18 al 20 ottobre

by Redazione
17 Settembre 2019
in Attualità
Ritorna l’evento Scale del Gusto, a Ragusa IBla dal 18 al 20 ottobre
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gusto e l’arte tornano ad abbracciarsi insieme, sul palcoscenico naturale di incredibile bellezza qual è la scalinata che da Ragusa porta a Ragusa Ibla. Dal 18 al 20 ottobre 2019 “Scale del Gusto” stuzzicherà l’animo per una celebrazione dei sensi. Emozionerà, conquisterà, coinvolgerà in una passeggiata onirica che, scalino dopo scalino, condurrà alla riscoperta di un territorio unico per bellezza, fascino e ricchezza enogastronomica.
Un tributo alla terra madre per un’esaltazione sensoriale di piacere che inneggia al cibo e al patrimonio artistico d’incommensurabile valore che Ragusa Ibla offre. Sarà una quinta edizione intensa, con un ricco programma di appuntamenti predisposto come sempre dall’associazione di promozione turistica Sud Tourism e partnership private.
“Prodotti e produttori”, con gli assaggi delle eccellenze agroalimentari del territorio, accanto alle “cene con vista” che trasformano i luoghi suggestivi tra il capoluogo ragusano e il suo quartiere barocco in speciali teatri del gusto dove verranno servite pietanze prelibate elaborate da chef rinomati. Cucina e libri al centro degli incontri dedicati al “gusto della letteratura”, mentre i monumenti più belli, molti dei quali patrimonio Unesco dell’Umanità, si apriranno per i “tour le scale dei tesori” in collaborazione con “Le vie dei tesori”.

In programma anche le “esperienze del gusto”, ovvero masterclass, incontri, laboratori e approfondimenti tra gli appuntamenti di punta delle passate edizioni, che tornano a incuriosire e interessare addetti ai lavori e non. Ci saranno anche le strade del vino per un percorso tra le cantine del territorio insieme ai sommelier.
E tra le novità c’è il “villaggio del gusto” per una lode totalizzante degli ingredienti e delle materie prime della cultura enogastronomica locale in ogni sua declinazione, guardando allo street food più tipico.

Ma “Scale del Gusto” segna il coinvolgimento di tutta la comunità non solo in termini di prodotti, ma anche di ristoratori che per i giorni della manifestazione proporranno un menù dedicato per offrire un percorso fisico, oltre che gustativo, lungo “le vie dei sensi”. E per chi volesse addentrarsi alla scoperta delle aziende di eccellenza del nostro territorio, la quinta edizione offre la novità, su prenotazione, delle visite guidate all’interno delle aziende ospiti della manifestazione.

Un festival del gusto che si fa esperienza dei sensi, da vivere dal 18 al 20 ottobre: un omaggio alla terra, ai suoi frutti diletti, figli di una tradizione che diventa sinonimo di modernità. “Scale del Gusto è un modello di rigenerazione del patrimonio urbano – spiega Giovanni Gurrieri, direttore dell’associazione Sud Tourism – E’ il sogno che diventa realtà, almeno in questi giorni, ovvero la possibilità di vivere questi luoghi quotidianamente con chiese aperte, palazzi accessibili, vicoli adeguatamente sistemati e proni a raccontarsi al visitatore. Insomma una manifestazione che dice anche oltre i giorni in cui si svolge, per essere da ulteriore stimolo che sottoponiamo all’attenzione dell’intera collettività”.

Per info www.scaledelgusto.it e i canali social.


Tags: gustoiblaRagusascale

Redazione

Next Post
Aci Ragusa: in Provincia il sistema del welfare è sempre più in crisi

Modica: riparte l'assistenza per gli alunni disabili

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica