• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Santa Croce: celebrazioni per la giornata delle vittime degli incidenti sul lavoro

by Redazione
17 Settembre 2019
in Attualità
Santa Croce: celebrazioni per la giornata delle vittime degli incidenti sul lavoro
Share on FacebookShare on Twitter

Non raccontiamoci favole, sul lavoro non c’è sempre il lieto fine. E’ questo il leitmotiv della seconda Giornata territoriale iblea per le vittime degli incidenti sul lavoro che sarà celebrata domenica 22 settembre a Santa Croce Camerina dall’Anmil, l’associazione nazionale mutilati ed invalidi sul lavoro. “Il tema della sicurezza sul lavoro – spiega il presidente di Anmil Ragusa, Maria Agnello – resta sempre al centro perché non dobbiamo dimenticare che, in tutta Italia, nel 2018, ci sono stati oltre 600.000 infortuni e 1.133 morti, numeri altissimi. Domenica, invece, conosceremo da vicino quali sono i dati che riguardano la nostra realtà territoriale che, lo anticipo, non si discostano poi molto da questo trend negativo. Significa che c’è ancora molto da fare sul fronte dell’informazione e della sensibilizzazione. Il lavoro deve servire a vivere non certo a morire”. Questo il programma dell’iniziativa che si terrà con il patrocinio del Comune di Santa Croce Camerina. Alle 10,30 ci sarà il raduno dei partecipanti in piazza Gian Battista II Celestri. Alle 11 si terrà la santa messa in suffragio dei caduti sul lavoro nella chiesa San Giovanni Battista di piazza Vittorio Emanuele. Quindi, alle 12, è programmata la deposizione di una corona d’alloro alla stele dei caduti sul lavoro in via Carmine. Dalle 12,30, inoltre, prenderà il via la cerimonia civile nella sala ricevimenti Rosengarten, a Punta Secca, con gli interventi del presidente regionale Anmil, Antonino Capozzo, del presidente dell’Anmil di Ragusa, Maria Agnello, e dei componenti del consiglio territoriale dell’associazione. Sono state invitate a partecipare le autorità e personalità politiche, civili e militari dell’area iblea oltre ai rappresentanti Inail del territorio. Alle 13, inoltre, prenderà il via il pranzo sociale. “Mi preme chiarire, altresì – aggiunge il presidente Agnello – che quest’anno l’Anmil di Ragusa parteciperà alla 69esima edizione della Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro con la giornata nazionale che si terrà a Palermo domenica 13 ottobre. A sostenere l’iniziativa ci saranno soci da tutta la Sicilia per rappresentare la voce delle vittime del lavoro su di un tema, quello degli infortuni gravi e di lavoratori morti per mancanza di sicurezza, e ne abbiamo pianti molti, troppi, che merita la massima attenzione. Dalle vittime di Mineo, e ricordo che c’erano due ragusani, a quelle di Priolo, la lista dei decessi nella nostra terra per cause lavorative lascia senza parole”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Croceincidentilavorosantavittime
Previous Post

Ragusa: festa per San Francesco D’Assisi

Next Post

L’Italia per i turisti è un Paese amichevole. Siamo quarti in Europa

Redazione

Related Posts

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: altre tre vittime in provincia, morte qualche giorno fa e conteggiate solo oggi. I dati

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Altri tre decessi in provincia di Ragusa a causa del Covid e un aumento del numero dei positivi. Il conteggio...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Coronavirus: ci sono ancora vittime in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Scende lievemente il numero dei positivi in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: sono complessivamente 745, di questi, 694...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: altre due vittime in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
31 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 619 i positivi in isolamento domiciliare, 19 in Rsa, 35 i ricoverati, per un totale...

Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: ancora due vittime in provincia di Ragusa. Giarratana torna covid-free. I dati

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 635 i positivi in isolamento domiciliare, 19 in Rsa, 37 ricoverati, per un totale di...

Ragusa: a fuoco gli interni della chiesa di Santa Rosalia. FOTO

Ragusa: a fuoco gli interni della chiesa di Santa Rosalia. FOTO

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

Si è verificato stamattina un incendio nella Parrocchia di Santa Rosalia, presso la quale è parroco Fra Pecorella, in via...

Next Post
L’Italia per i turisti è un Paese amichevole. Siamo quarti in Europa

L'Italia per i turisti è un Paese amichevole. Siamo quarti in Europa

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

2 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

4 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

6 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

6 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In