• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Carlentini, la prima edizione del Country Restart Fest

by Redazione
23 Settembre 2019
in Attualità
A Carlentini, la prima edizione del Country Restart Fest
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La nostra iniziativa è nata grazie ad una passione, quella del mondo country – spiega Imma Rescigno l’organizzatrice del I° Country Restart Fest – perché volevamo comprendere come reagivano sia gli addetti ai lavori, sia il pubblico che sconosce tale settore e il bilancio dei tre giorni è più che positivo”.

Il Country Restart Fest si è svolto dal 20 al 22 settembre a Carlentini, zona a confine fra il territorio di Catania e Siracusa, location scelta per il suo essere in simbiosi con la natura.

Il festival che aveva l’obiettivo di “far divertire in semplicità e vivendo l’atmosfera della casa nella prateria – afferma la co-organizzatrice Oriana Rescigno – ha avuto la presenza di molti ospiti del settore, fra cui il maestro Nick Vitale, colui che ha portato il country in Sicilia ed anche giudice internazionale Country Line Dance e responsabile Gemellaggio Country Line Dance e Country Fitness, e la presenza delle Star Gianluca e Laura Allen, quest’ultima incinta di otto mesi di una piccola ballerina country, ne siamo certi” ride la Rescigno.

Le organizzatrici, Imma e Oriana Rescigno, sono due donne campane, che hanno scelto l’Isola come luogo dove organizzare il I° Country Restart Fest, poiché innamorate della Sicilia, dove Imma vive da più di vent’anni, sia perché il country è una disciplina che è molto amata nella regione dove con il loro evento si è vissuto un weekend totalmente dedicato al mondo western, con musica, balli, cavalli, espositori, enogastronomia e contest.

La direzione artistica del festival è stata affidata a Giusy Maria Raciti, titolare della Sicily Country Life che ha sottolineato come “questo ballo oltre a essere uno stile di vita che trasmette serenità e divertimento, è anche riconosciuto dal CONI”.

Molteplici le gare di ballo e gli stage animati dalla musica dei dj provenienti da Torino, Roma e Trieste, alla presenza di tutte le scuole della Sicilia e della Lombardia e di partecipanti arrivati appositamente dalla Slovenia, da Malta e tutta Italia, a rappresentare che il Country Restart Fest è stato anche volano turistico per il territorio siciliano.

Momento di dolcezza e simpatia con i Controvento, bambini “speciali” che grazie alla loro diversità hanno dimostrato che è possibile divertirsi e aprirsi all’altro “se c’è emozione nel fare ciò che piace” spiega Imma Rescigno.

Fra la live music con artisti professionisti e band, bancarelle a tema american food, cicchetti di whisky e calici di birra, a premiare i partecipanti le delizie dell’Antica Dolceria Rizza con il suo cioccolato di Modica IGP omaggiato ai vincitori dei contest di teambuttle, di armwrestling, il classico braccio di ferro americano, e alle gare di cake e dolci americani giudicati da Ristoworld.

Tags: Carlentinicountryfestival

Redazione

Next Post
Placca l’omofobia: va in meta l’iniziativa contro la discriminazione di genere a Ragusa

Placca l'omofobia: va in meta l'iniziativa contro la discriminazione di genere a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica