• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“Agevolazioni imprese: detassare le aziende nel 2019”, incontro dell’Ordine dei commercialisti di Ragusa

by Redazione
25 Settembre 2019
in Attualità
“Agevolazioni imprese: detassare le aziende nel 2019”, incontro dell’Ordine dei commercialisti di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“Agevolazioni alle imprese: detassare le aziende nel 2019” è il tema dell’incontro che si svolgerà giovedì 26 settembre, alle 15, nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa, in via Nino Martoglio, 5. Riflettori puntati sulle nuove opportunità in tema di fiscalità agevolata. L’obiettivo è quello di restituire immediato ossigeno alle imprese, sempre più costrette a fare i conti con la stagnazione economica.

L’evento, che vedrà la partecipazione di esperti del settore, è organizzato da Odcec Ragusa, Sicindustria e Ransomtax, società specializzata in fiscalità agevolata. Al termine delle relazioni avrà luogo una tavola rotonda a domanda e risposta, con la condivisione di analisi, dubbi e problematiche sulle modalità operative.

Dopo i saluti di Maurizio Attinelli, presidente Odcec Ragusa, e di Leonardo Licitra, presidente degli industriali ragusani, relazioneranno il professore associato di Diritto Tributario dell’Università di Messina, Melo Martella (“Aspetti sanzionatori inerenti la disciplina dei crediti d’imposta e dei regimi opzionali”), e i dottori commercialisti e Ceo di Ransomtax, Salvatore Lo Bue (“Patent box”) e Roberto Triolo (“Credito d’imposta per ricerca e sviluppo”). I lavori saranno moderati da Salvatore Adamo, presidente Commissione studi finanza agevolata Odcec Ragusa.

“Anche in Sicilia – spiegano Salvatore Lo Bue e Roberto Triolo di Ransomtax – si può fare Impresa 4.0, in maniera moderna, efficiente e soprattutto proiettata al futuro. Un limite che abbiamo riscontrato è però quello della carenza di informazioni. Ad esempio, sul fronte delle agevolazioni fiscali. Per esperienza sappiamo che, molto spesso, le imprese hanno già i requisiti necessari per poter accedere a bonus e benefici, recuperando subito una liquidità importante, ma non hanno a disposizione un professionista che li supporti in questa fase. I temi che toccheremo durante la tavola rotonda di Ragusa andranno proprio in questa direzione”.

Ransomtax è un’azienda giovane e in grande crescita, ha sede a Milano e opera su tutto il territorio nazionale. Ma i suoi fondatori, entrambi siciliani, hanno voluto tenere un forte legame con l’Isola, come testimoniano la sede operativa aperta a pochi passi da Taormina e le numerose partnership già instaurate con prestigiose imprese siciliane.

“Al di là di ogni stereotipo – aggiungono all’unisono Lo Bue e Triolo – siamo convinti che anche in questa terra, così come nelle altre regioni del Mezzogiorno, si possa fare impresa ai più alti livelli e senza nessun timore reverenziale nei confronti di altre realtà. Non mancano certo imprenditori capaci, determinati e con idee brillanti che, spesso, attendono solo di essere sviluppate”.

“Abbiamo inteso organizzare questo evento- spiega Maurizio Attinelli, presidente Odcec di Ragusa, nonché coordinatore degli ordini regionali-perché l’Ordine si intende porre sempre come intermediario tra il sistema bancario e il sistema delle imprese. In questo modo speriamo di agevolare gli imprenditori che vogliono investire e farlo con le agevolazioni che lo Stato mette a disposizione delle Imprese”.

La partecipazione all’evento darà diritto ai crediti formativi validi per la formazione professionale.

Tags: agevolarecommercialistiImpreseRagusa
Previous Post

Disposto il ritiro di una serie di farmaci a base di ranitidina. Ecco quali

Next Post

Graziella Perticone è la nuova segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
Graziella Perticone è la nuova segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa

Graziella Perticone è la nuova segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

9 ore ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

10 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

15 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

16 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In