• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Incendio della sacrestia della Madonna della Catena a Comiso: denunciato piromane

by Redazione
25 Settembre 2019
in Cronaca
Incendio della sacrestia della Madonna della Catena a Comiso: denunciato piromane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 25 agosto scorso, alle ore 06.00, i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso intervenivano in Via Turati a Comiso a seguito di un incendio che aveva interessato un immobile annesso alla chiesa della “Madonna della Catena”. Sul posto, assieme a personale dei Vigili del Fuoco, ancorché non fossero state rinvenute evidenti tracce di innesco era apparsa da subito chiara l’origine dolosa del rogo, dapprima sviluppatosi su un cumolo di rifiuti abbandonati nei pressi del perimetro di quell’immobile e poi propagatosi alla sacrestia della chiesa attraverso la combustione della porta in legno della struttura. Le fiamme avevano già completamente distrutto la mobilia interna ed il tetto in legno, provocando danni ingenti. L’intervento incisivo dei soccorsi ha scongiurato l’ulteriore propagazione delle fiamme alle vicine abitazioni. Sul posto, oltre all’intervento dei Vigili del Fuoco e della Volante, veniva eseguito un accurato sopralluogo da parte della locale polizia scientifica che ha fornito un importante input al proseguo delle successive indagini avviate dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Comiso.

Gli accertamenti condotti attraverso l’assunzione di informazioni di persone, sopralluoghi, la profonda conoscenza del territorio nonché l’acquisizione delle immagini di alcune telecamere di video sorveglianza, hanno consentito poi di restringere il campo dei sospetti tanto che, nelle settimane successive l’evento delittuoso, veniva convocato presso l’ufficio di polizia di Comiso, per la completa identificazione, S.F. di 51 anni, già noto alle forze dell’ordine. Questi, conscio di quanto avvenuto, confessava di esser stato lui ad appiccare il fuoco al cumolo di rifiuti e masserizie dismesse che giacevano nei pressi dell’immobile andato in fiamme, precisando tuttavia che non era sua intenzione danneggiare la struttura.

Sulla scorta di tali risultanze investigative S.F. veniva denunciato alla Procura della Repubblica di Ragusa per il reato di danneggiamento seguito da incendio.

Tags: Comisoincendiopiromanesacrestia

Redazione

Next Post
La CGIL sarà in piazza il 27 settembre a Ragusa per il terzo Global Strike For Future

La CGIL sarà in piazza il 27 settembre a Ragusa per il terzo Global Strike For Future

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica