• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche a Ragusa la settimana mondiale dell’allattamento. Le iniziative dell’Asp

by Redazione
10 Ottobre 2019
in Attualità
Anche a Ragusa la settimana mondiale dell’allattamento. Le iniziative dell’Asp
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di ottobre, in tutto il mondo si organizza la SAM – Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno, per promuovere l’allattamento al seno. In linea con quanto previsto dal programma regionale dell’allattamento dell’Assessorato alla Salute che protegge, promuove e sostiene l’allattamento come priorità di salute pubblica nell’ambito materno infantile (WHO, 1989). Il Team dell’Allattamento – Asp Ragusa ha organizzato, nell’ambito della manifestazione “Iblabaskers”, grazie alla disponibilità del comune di Ragusa che ha messo a disposizione un gazebo in piazza G.B. Odierna, dal 10 al 13 ottobre, un punto di incontro per informare tutte le tipologie di famiglia. Verrà consegnato materiale informativo, brochure, con lo scopo di sensibilizzare, entrambi i genitori, sull’importanza dell’allattamento al seno.

Dal 17 al 19 ottobre a Modica – Castello dei Conti, in occasione del congresso regionale AOGOI – Associazioni Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani – sono previsti interventi del Team sul perché è importante allattare, quali sono i benefici per il bambino, la mamma e per la collettività. Inoltre, saranno presenti gli studenti del liceo artistico “Galileo Ferraris” – Ragusa – che hanno partecipato al progetto di prevenzione che ha visto la realizzazione del primo Baby Pit stop a Ragusa, in collaborazione con l’Asp e l’Unicef. Infatti, i ragazzi hanno curato l’allestimento dello spazio dedicato ad accogliere le mamme che allattano.

Il 22 ottobre nei Consultori dei tre distretti sanitari: Ragusa, Modica e Vittoria si terranno focus di sensibilizzazione sull’allattamento.

Tags: AllattamentomondialeRagusasettimana
Previous Post

Scicli: corsi di licenzia media per adulti, firmata una convenzione

Next Post

Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani “Neet” creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità

Redazione

Related Posts

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, del direttore sanitario aziendale, Raffaele Elia, del direttore sanitario del P.O. “Maria Paternò...

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

by Redazione
27 Maggio 2022
0

Primo evento formativo del Centro di Diabetologica Pediatrica dell’ASP di Ragusa, sabato 28 maggio 2022, a partire dalle ore 9:30...

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

by Redazione
27 Maggio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa con gli hospice di Ragusa – ospedale “Maria Paternò Arezzo” direttore Antonella Battaglia – e Modica...

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

“C’è più vita qui dentro che fuori”: la realtà dell’Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Un primo incontro formativo organizzato al liceo scientifico “E. Fermi” di Ragusa come tema: l’Hospice: una realtà da conoscere per...

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

Nel fine settimana la processione per San Giorgio Martire a Ragusa

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Il momento più atteso sta per arrivare. Quello che da due anni a questa parte non si era potuto consumare...

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

Domenica in piazza San Giovanni a Ragusa la “Giornata del Sollievo”

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Piazza San Giovanni, a Ragusa, ospiterà, domenica 29 maggio, dalle 10, le iniziative legate alle 21esima Giornata nazionale del sollievo....

Next Post
Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani “Neet” creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità

Modica: il Gal Terra Barocca ha formato i primi giovani "Neet" creando opportunità per autoimpiego e autoimprenditorialità

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

57 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

2 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

2 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

3 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In