• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Gran Galà della Lirica apre Ibla Classica International. Domenica 20 ottobre il concerto al Teatro Donnafugata

by Redazione
16 Ottobre 2019
in Cultura
Il Gran Galà della Lirica apre Ibla Classica International. Domenica 20 ottobre il concerto al Teatro Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Gran Galà della Lirica apre la sedicesima stagione di Ibla Classica International. Domenica 20 ottobre, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, il concerto di apertura del nuovo cartellone di concerti 2019-2020, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, e l’organizzazione dell’associazione Agimus, presieduta da Marisa Di Natale.
La Musica incontra il Gusto: Ibla Classica International sceglie come data di inizio la domenica di Scale del Gusto, altra manifestazione di grande interesse del quartiere barocco, che abbina il cibo all’arte: perché la gande musica contribuisce saldamente alla ricchezza e bellezza del territorio e Ibla Classica Intrernational è caposaldo dell’intera offerta culturale della città.

Sul palco del Teatro Donnafugata il soprano Manuela Cucuccio, il baritono Francesco Verna, il mezzo soprano Sabrina Messina, accompagnati dalla pianista Annamaria Calì.
Il repertorio della serata vedrà l’esecuzione di: “Ricordati di me” di Tosti; “Habanera” dalla Carmen di Bizet; “L’Aprile” di Tosti; “Intermezzo” dalla “Cavalleria Rusticana” di Mascagni; “Soave sia il vento” da “Così fan tutte” di Mozart. Ancora: “Tel dissi, Lodoletta” da “Lodoletta”di Mascagni; “Una voce poco fa” da “Il barbiere di Siviglia” di Rossini; “Je veux vivre” da “Roméo et Juliette” di Gounod; “Fantasia” da “Racconti di Hoffmann” di Offenbach; “Là ci darem la mano” dal “Don Giovanni” di Mozart; “Vien Mallika” da “Lakmé” di Delibes; “I te vurrìa vasà” di Di Capua; “Non ti scordar di me” di De Curtis, “Tu che m’hai preso il cuor” da “Il paese del sorriso” di Lehàr.
Il soprano Manuela Cucuccio ha iniziato la sua carriera a 20 anni col debutto ne La Rondine di Puccini (Bianca) al Luglio Musicale Trapanese. Tra le sue partecipazioni: Le nozze di Figaro (Susanna) di Mozart al Teatro Massimo Bellini di Catania, Un ballo in maschera di Verdi (Oscar) al Teatro delle Erbe di Milano e al Teatro Massimo Bellini di Catania, La serva padrona (Serpina) a Catania, Don Giovanni (Zerlina) a Danzica per il Mozartiana Festival della Polonia, tournée di concerti in Romania, Il Turco in Italia (Donna Fiorilla), Soprano solista nei Carmina Burana, nel Requiem di Mozart e nel Magnificat di José Cura al Teatro Massimo Bellini di Catania.

Il baritono Francesco Verna è stato molto applaudito al Maggio Musicale Fiorentino nel “Cappello di Paglia di Firenze” (Emilio), per la direzione di Sergio Alapont e la regia di Andrea Cigni, si è quindi esibito al Carlo Felice di Genova in Enrico ne “Il Campanello” e Marcello ne “La bohème”, diretto da Marco Guidarini, “Roméo et Juliette” (Mercutio) per la direzione di Fabio Luisi e la regia di Jean-Louis Grinda e “Turandot” (Ping). Nei mesi scorsi ha nuovamente interpretato il personaggio di Mercutio nel “Roméo et Juliette” al Teatro Comunale di Sassari e, in dicembre, è stato Ping nella “Turandot” e Masetto nel “Don Giovanni” al Teatro Carlo Felice di Genova. Fra gli ultimi impegni, “Falstaff” (Ford) a Sassari e a Jesi, e il debutto all’Arena di Verona come Morales in “Carmen”.
Il mezzosoprano Sabrina Messina, si recente, ha collaborato come ospite in diverse manifestazioni accompagnata dall’ Orchestra dell’ Ersu di Catania (Orchestra Universitaria Catania); ha partecipato da solista e corista a diverse produzioni, come “Historia di Baltazar” di G. Carissimi, “Judith sive Bethulia liberata” di M.A. Charpentier, “Messe solennelle” di G. Rossini. Protagonista in diverse opere liriche, tra cui il Duello Comico di Paisiello presso il Palazzo Biscari di Catania, il Flaminio di Pergolesi presso il Palazzo della Cultura Di Catania, e l’anno successivo presso il Chiosco dei Gesuiti di Noto, in occasione del Festival Internazionale del Barocco. E’ stata anche Flora nell’Opera lirica Traviata di G. Verdi per conto del Festival Lirico Internazionale Taormina Opera Stars presso il Teatro Antico di Taormina (Regia M° Enrico Stinchelli- Direzione d’Orchestra M° Silvia Casarin Rizzolo) e ha debuttato nell’Opera Lirica Cavalleria Rusticana di P.Mascagni presso il Teatro Antico di Taormina, nel ruolo di Lola, per conto del medesimo festival lirico diretto dal M° Davide Dellisanti con la Direzione d’Orchestra del M° Mariano Patti e Regia del coreografo,regista e ballerino internazionale Lino Privitera.

La serata sarà conclusa con il consueto appuntamento con il “Dopo Teatro Cocktail”. Per info: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

Tags: classicaDonnafugataiblateatro

Redazione

Next Post
Comiso: realizzato un murales per la Carta dei diritti della bambina. FOTO

Comiso: realizzato un murales per la Carta dei diritti della bambina. FOTO

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica