• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Cotognata Siciliana! La ricetta originale

by Redazione
17 Ottobre 2019
in Cucina
Cotognata Siciliana! La ricetta originale
Share on FacebookShare on Twitter

Vediamo insieme la ricetta originale della cotognata siciliana, un dolce autunnale tipico della Sicilia ma che è famosissimo in tutta Italia. Per fare questa ricetta si devono usare le mele cotogne e dei limoni possibilmente di agricoltura biologica. La cotognata è buonissima e la potete fare dentro delle vaschette di alluminio che poi dovete avvolgere con la pellicola oppure, come da tradizione, dentro gli appositi stampi in ceramica con i disegni incisi

Ingredienti

  • Mele Cotogne: 3 Kg
  • Zucchero: Qb
  • Limone: Qb
  • Foglie Di Alloro Secche: Qb

Lavate le mele cotogne, pelatele e togliete i torsoli e teneteli da parte insieme alla buccia. Mettete la polpa in una pentola, coprite con l’acqua e cuocete per 20 minuti insieme ad un limone per ogni kg di frutta tagliato a pezzettoni. Polpa e torsoli invece devono cuocere in acqua per 45 minuti. Togliete il limone e passate il composto al setaccio, poi mettetelo di nuovo in una pentola con 9/10 di zucchero. Unite la polpa ricavata passando al setaccio buccia e torsoli e mescolate. Dato che le mele cotogne sono molto dure da sbucciare, potete lavarle bene e cuocerle intere, poi quando saranno più morbide le sbucciate,togliete i torsoli e proseguite la cottura.

Mettete tutta la purea di mele cotogne in una pentola grande e cuocete a fuoco medio mescolando ogni tanto, appena il composto inizia a bollire proseguite la cottura a fuoco dolce per 12 minuti, dovete mescolare in continuazione con un cucchiaio di legno. State attente perchè altrimenti si attacca tutto sul fondo, dovete mescolare energicamente per tutto il tempo.

Bagnate gli stampi con il succo di limone e versate la cotognata, poi fate asciugare al sole coperta da un telo.

  • Per fare la cotognata si devono gli stampi appositi in terracotta, in alternativa vanno bene delle vaschette di alluminio o delle ciotoline, la cosa importante è che non devono essere profonde.

Come far asciugare la cotognata

  • La cotognata si deve asciugare del tutto al sole all’aria aperta coperta da un telo, se usate stampi troppo profondi non si asciugherà in tempi brevi e rischiate che si formi la muffa. Mettete la cotognata al sole nel balcone coperta da un telo retato per almeno due giorni, poi quando lo strato superiore sarà abbastanza duro, estraete la cotognata dagli stampi e mettetela su un vassoio, sempre al sole e coperta con un telo per farla asciugare anche dall’altro lato. Per conservare la cotognata per tanti mesi è importante che si asciughi bene, altrimenti si formerà la muffa.

Come conservare la cotognata

La cotognata si deve conservare quando è perfettamente asciutta, se non siete sicure meglio abbondare piuttosto che rischiare che resti umida. Mettete la cotognata in una scatola di latta a chiusura ermetica coperta con delle foglie di alloro secche. In questo modo la cotognata si conserverà bene e durerà per molti mesi

Tags: cotognatacotognemelericettaSiciliastampi
Previous Post

Nelle notti tra il 24 e il 26 ottobre, chiusura notturna dell’autostrada Catania-Siracusa

Next Post

Ragusa: un convegno su Giovanni Spampinato, il giornalista ucciso 47 anni fa

Redazione

Related Posts

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

La Sicilia tornerà in zona gialla lunedì 15 febbraio, allo scadere dell'attuale ordinanza del ministero della Salute che prevede sia...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Covid, vaccini: in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla...

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

I buoni risultati del Nero d'Avola e del Grillo consentono al Consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il...

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

A partire da lunedì 1 febbraio la Sicilia non sarà più "zona rossa" ma tornerà "arancione". Le misure saranno valide...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Cosa cambia nella Sicilia arancione? Le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

La Sicilia passa dalla zona rossa alla zona arancione. A partire da lunedì 1 febbraio la regione isolana sarà nella...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

La Sicilia sarà “arancione” da domenica

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

La Sicilia lascia la zona rossa per entrare in quella arancione. E' quanto prevede la nuova ordinanza del ministro della...

Next Post
Ragusa: un convegno su Giovanni Spampinato, il giornalista ucciso 47 anni fa

Ragusa: un convegno su Giovanni Spampinato, il giornalista ucciso 47 anni fa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

21 minuti ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

3 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

4 ore ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In