• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Inaugurata a Ibla la prima biennale internazionale d’arte

by Redazione
24 Ottobre 2019
in Cultura
Inaugurata a Ibla la prima biennale internazionale d’arte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arte, danza, spettacolo, musica, hanno illuminato l’Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla in occasione dell’inaugurazione, lunedì sera, della “I Biennale Internazionale d’Arte di Ragusa Ibla”, organizzata dal Centro Studi OmniArtEventi di Catania, presidente Salvo Luzzio, e dal direttore artistico per la provincia di Ragusa, Maestro Giovanni Pace. Un’esplosione di colori, un perfetto connubio tra l’arte scultorea, pittorica e fotografica e, insieme, la musica e la danza. A tagliare il nastro l’assessore al Bilancio e all’Istruzione Giovanni Iacono del Comune di Ragusa e la madrina della serata, il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, l’on. Giorgio Assenza, deputato Ars. Insieme al presidente Luzzio e al Maestro Pace, ad inaugurare e la mostra Don Innocenzo Mascali, parroco della chiesa S. Maria delle Stelle di Comiso che ha dato la sua benedizione. Ad assistere al vernissage moltissimi amanti ed amatori dell’arte provenienti da ogni parte della Sicilia per ammirare le opere dei 57 artisti le cui opere saranno esposte fino a domenica 27. Note critiche e conduzione a cura della giornalista Valentina Maci.

Lunedì sono stati inaugurati, in contemporanea, anche i numerosi eventi collaterali che vedranno questa settimana musicisti, letterati, e poeti sul palco dell’auditorium di Ragusa Ibla. Incantevoli i balli in costume d’epoca dell’associazione, della Maestra Lucia Siragusa, “Danzando l’Ottocento” di Catania anticipate dal monologo dell’attrice Rita Micalizzi. I premi sono stati consegnati dal presidente e dal direttore della OmniArtEventi: all’associazione “Danzando l’Ottocento della Maestra Lucia Siragusa”, al Maestro Agatino Scuderi e a Gloria Pafumi per la performance di chitarra classica; agli studenti e ai docenti (Prof. Silipo, Prof. Cassarino, Prof. Monteleone) dell’Istituto Superiore Paritario Alberghiero “G. Bufalino” di Comiso che ha, con maestria e cura, organizzato ed offerto il buffet del vernissage, a ritirare la targa il coordinatore scolastico dell’Istituto, prof. avv. Marco Salibba; al coro Mariele Ventre di Ragusa la cui esibizione è prevista per questa sera alle 19; al poeta Rosario Marzo responsabile del recital poetico di venerdì 25 e al Maestro di chitarra Giuseppe Scuderi che con il soprano Muriel Giannini si esibiranno nella stessa occasione con il loro duo “Estralita”. Targa ricordo anche al dott. Rosario Taranto che giorno 26 presenta il libro “Il Carmelo a Comiso. Recupero della Memoria” con la giornalista Valentina Maci. Omaggio anche al “Duo di flauti”, che si esibirà il 26, del Prof. Giovanni Giaquinta e di Andrea Adamo, dell’IIstituto Superiore” G. Verga” di Modica.
Domenica 27 si terrà, invece, il finissage previsto per le ore 18 durante il quale è si svolgerà la performance della scuola di tango argentino diretta da Gianni e Gianna Criscione di Ragusa anticipata dal recital della poetessa greca Ioanna Leone (Leontari) che reciterà la sua composizione “Balla con Me”.

La mostra è visitabile con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

Gli artisti che espongono alla “I Biennale Internazionale d’Arte di Ragusa Ibla-Pittura, scultura, fotografia”:

Alessandro Giuseppe
Attaguile Marzia
Barbagallo Gaetana
Barbato Roberto
Barrano Luisa
Bonaccorsi Claudio
Burragato Sofia Chiara
Cacciola Marisa
Calabro’ Andrea
Caniglia Rosaria
Coniglione Chiara
Contarino Pippo
Conti Nino
Consoli Maria Luisa
Coppola Carmen
Costanzo Massimo Ezio
D’Arrigo Tania
Dattero Rosaria
Dimartino Davide
Distefano Giorgio
Frezza Giuseppe
Gagliano Stefania
Gambino Venera
Giaquinta Giovanna
Giummara Enzo
Guarnuccio Rosalba
Guzzanti Anna
Iacono Martina
Iacono Rita
Liccardi Arturo
Linguanti Daniela Tania
Lorenti Concetta
Lucca Elena
Lunetta Donatella Patrizia
Mazzaglia Antonio
Messina Tata
Migliori Giorgio
Noè Roberto
Occhipinti Sara
Ottaviano Anna
Pace Giovanni
Petrescu Marina
Platania Cinzia
Picarella Giovanni
Privitera Alberto
Ragonesi Pippo
Ranno Pippo
Restivo Alfonso
Rondine Anna
Salinaro Silvana
Scarcella Rosanna
Scarso Maria Teresa
Scillato Salvo
Sciuto Romualda
Siciliano Pamela
Tricomi Lory
Valenti Giovanni

Tags: artebiennaleiblaRagusa

Redazione

Next Post
Rosy Spina e Filippo Cavolina hanno vinto la quarta edizione dell’Hybla Music Contest

Rosy Spina e Filippo Cavolina hanno vinto la quarta edizione dell'Hybla Music Contest

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica