• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Maratona di Ragusa, un’esperienza da vivere

by Redazione
27 Novembre 2019
in Sport
Maratona di Ragusa, un’esperienza da vivere
Share on FacebookShare on Twitter

Con le sue 16 edizioni all’attivo, la Maratona di Ragusa è ormai una colonna portante del podismo italiano, la prima vera classica sui 42,195 km. Un’evoluzione lenta ma costante quella della maratona siciliana, dalle prime edizioni con pochi partecipanti ma con tanto lavoro soprattutto di promozione fino all’affermazione progressiva della gara, che ormai attira concorrenti da ogni parte d’Italia e non solo. Merito di una collocazione temporale ideale, nel mese di gennaio (il giorno è il 26) facendone un ideale test lungo per gli impegni della primavera in condizioni climatiche che il più delle volte hanno fatto felici chi aveva scelto questa trasferta, trovando un tepore altrimenti inconsueto nel resto d’Italia. Merito anche, va sottolineato, della bellezza di una città che è capace di lasciare senza fiato chi arriva per la prima volta.
L’appuntamento per la maratona e la Straragusa, consueta compagna di viaggio sulla mezza maratona, è per il 26 gennaio. Il tracciato di gara è ormai consolidato, con i primi 5 km in città e poi lo sviluppo tra le campagne circostanti, passando anche per luoghi caratteristici come il villaggio di Tre Casuzze e il contorno dei classici “muretti a secco” che ai più attenti potranno ricordare alcuni paesaggi irlandesi. Lungo il tracciato sono presenti alcuni tratti in sterrato, dai 50 ai 300 metri di lunghezza che comunque, per la loro conformazione, non incidono sulla corsa. Le maggiori difficoltà riguardano l’ultimo km, per la presenza dell’impegnativa salita di Via XI Febbraio prima dell’ingresso in Piazza Duomo, luogo del traguardo.
Lo start verrà dato alle ore 8:00 da Via Feliciano Rossitto, mentre alle ore 9:00 scatterà il walking sui 21,097 km, alle 9:45 toccherà alla Straragusa, alle 10:00 infine, dall’attigua Piazza San Giovanni, il via alla Family Run. Le iscrizioni sono già aperte alla quota altamente popolare di 25 euro fino al 10 gennaio, mentre la mezza maratona avrà un costo di 15 euro. Sul sito della manifestazione è possibile trovare tutti i contatti necessari per trovare una sistemazione logistica a prezzi convenzionati in modo da abbinare alla maratona anche un breve periodo di vacanza e conoscere da vicino la capitale del barocco, visitare Ragusa Ibla che soprattutto sul calar del sole assume colorazioni in grado di lasciare senza fiato per lo spettacolo. Impossibile sintetizzare tutti i luoghi degni d’interesse, Ragusa e la sua maratona sono un’esperienza assolutamente da vivere…
Per informazioni: Ass.No al Doping, tel. 331.5785084, http://maratonadiragusa.com

Tags: maratonaRagusa
Previous Post

A Ragusa si celebra la giornata mondiale della filosofia

Next Post

Nominato dirigente amministrativo al Comune di Ragusa: non smentite le previsioni

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Nominato dirigente amministrativo al Comune di Ragusa: non smentite le previsioni

Nominato dirigente amministrativo al Comune di Ragusa: non smentite le previsioni

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

48 minuti ago
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

7 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

9 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

9 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 agosto

17 Agosto 2022
Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In