• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Maratona di Ragusa, un’esperienza da vivere

by Redazione
27 Novembre 2019
in Sport
Maratona di Ragusa, un’esperienza da vivere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con le sue 16 edizioni all’attivo, la Maratona di Ragusa è ormai una colonna portante del podismo italiano, la prima vera classica sui 42,195 km. Un’evoluzione lenta ma costante quella della maratona siciliana, dalle prime edizioni con pochi partecipanti ma con tanto lavoro soprattutto di promozione fino all’affermazione progressiva della gara, che ormai attira concorrenti da ogni parte d’Italia e non solo. Merito di una collocazione temporale ideale, nel mese di gennaio (il giorno è il 26) facendone un ideale test lungo per gli impegni della primavera in condizioni climatiche che il più delle volte hanno fatto felici chi aveva scelto questa trasferta, trovando un tepore altrimenti inconsueto nel resto d’Italia. Merito anche, va sottolineato, della bellezza di una città che è capace di lasciare senza fiato chi arriva per la prima volta.
L’appuntamento per la maratona e la Straragusa, consueta compagna di viaggio sulla mezza maratona, è per il 26 gennaio. Il tracciato di gara è ormai consolidato, con i primi 5 km in città e poi lo sviluppo tra le campagne circostanti, passando anche per luoghi caratteristici come il villaggio di Tre Casuzze e il contorno dei classici “muretti a secco” che ai più attenti potranno ricordare alcuni paesaggi irlandesi. Lungo il tracciato sono presenti alcuni tratti in sterrato, dai 50 ai 300 metri di lunghezza che comunque, per la loro conformazione, non incidono sulla corsa. Le maggiori difficoltà riguardano l’ultimo km, per la presenza dell’impegnativa salita di Via XI Febbraio prima dell’ingresso in Piazza Duomo, luogo del traguardo.
Lo start verrà dato alle ore 8:00 da Via Feliciano Rossitto, mentre alle ore 9:00 scatterà il walking sui 21,097 km, alle 9:45 toccherà alla Straragusa, alle 10:00 infine, dall’attigua Piazza San Giovanni, il via alla Family Run. Le iscrizioni sono già aperte alla quota altamente popolare di 25 euro fino al 10 gennaio, mentre la mezza maratona avrà un costo di 15 euro. Sul sito della manifestazione è possibile trovare tutti i contatti necessari per trovare una sistemazione logistica a prezzi convenzionati in modo da abbinare alla maratona anche un breve periodo di vacanza e conoscere da vicino la capitale del barocco, visitare Ragusa Ibla che soprattutto sul calar del sole assume colorazioni in grado di lasciare senza fiato per lo spettacolo. Impossibile sintetizzare tutti i luoghi degni d’interesse, Ragusa e la sua maratona sono un’esperienza assolutamente da vivere…
Per informazioni: Ass.No al Doping, tel. 331.5785084, http://maratonadiragusa.com

Tags: maratonaRagusa

Redazione

Next Post
Nominato dirigente amministrativo al Comune di Ragusa: non smentite le previsioni

Nominato dirigente amministrativo al Comune di Ragusa: non smentite le previsioni

Cronaca ed Attualità

Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

24 Giugno 2025
Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

24 Giugno 2025
Ragusa, la rinascita e l’urbanistica ai giorni nostri secondo il presidente dell’Ordine degli architetti

Ragusa, la rinascita e l’urbanistica ai giorni nostri secondo il presidente dell’Ordine degli architetti

24 Giugno 2025
Scoglitti, Fare Verde chiede di riprogrammare la viabilità a Cammarana

Scoglitti, Fare Verde chiede di riprogrammare la viabilità a Cammarana

24 Giugno 2025
Santa Croce e le nuove docce lungo il litorale, ecco come funzionano

Santa Croce e le nuove docce lungo il litorale, ecco come funzionano

24 Giugno 2025
E’ scomparso Francesco, è mobilitazione per rintracciarlo

Ritrovato Francesco Antonio Scollo che era scomparso sabato scorso alla Playa di Catania

23 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, scontro auto-scooter: ferito il centauro

Acate, scontro auto-scooter: ferito il centauro

24 Giugno 2025
Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

Monterosso, vasto incendio in contrada Casasia

24 Giugno 2025
Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

Vittoria, appartamento in fiamme in via Di Modica

24 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica