• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ispica, il mese dell’albero del Movimento Azzurro

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
A Ispica, il mese dell’albero del Movimento Azzurro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da domenica 17 Novembre a Domenica 15 Dicembre. Questo il periodo in cui il Movimento Azzurro ha deciso di condurre una campagna di sensibilizzazione dei cittadini di Modica verso un atto semplice ma dagli effetti grandiosi: piantare un albero.
Dice Michele Caldarella socio del Movimento: – Cercare di preservare l’ambiente non è sentimentale.
Non è di sinistra e neanche di destra. È solo una necessità improrogabile e trasversale. Non ci sono altri problemi al di fuori: ci sono altri problemi come conseguenza. Se facciamo qualcosa per risolvere la crisi ambientale, gli altri, come a catena si sono creati, a catena si risolveranno-.
Forti di quest’idea, nell’attesa di individuare un’area dove poter piantare un vero bosco, il Movimento Azzurro ha lanciato una sfida ai Modicani: riusciremo a piantare 500 piantine di querce in questo mese?
La prima iniziativa, in piazza Matteotti, domenica 17, dove alcune piantine hanno trovato un adottante, ma la cosa che ha maggiormente gratificato i soci, è stato constatare che il problema è sentito e le soluzioni proposte, condivise. Martedì 19 con la scuola Carlo Amore di Frigintini e con il plesso di c.da Cannizzara (lasciateci fare i complimenti agli insegnanti di questi istituti per la loro sensibilità al problema), per parlare con i ragazzi dell’importanza degli alberi e di uno stile di vita più sostenibile per il nostro pianeta. Nello stesso appuntamento sono state consegnate le querce ai genitori che hanno fatto richiesta di adozione. Giovedì 21 Novembre, giornata nazionale dell’albero, 3 appuntamenti: dalle 9:00 alle 11:00 con la scuola De Amicis, dove è stato piantato un albero di melograno e donate circa 50 piantine ai genitori che ne hanno fatto richiesta, dalle 11 alle 13 a Santa Teresa, dove i ragazzi hanno, tra l’altro, ascoltato la musica delle piante, scoprendo la pianta interagire, in modo sempre diverso, con ognuno di noi. Nelle stesse ore, una parte del nostro gruppo era invece insieme con l’Amm.ne com.le e con le scuole, Raffaele Poidomani e Giovanni Falcone, oltre agli ospiti del dipartimento di salute mentale, per piantare 30 piccole querce nei pressi dell’eliporto.
Dice il Pres. dell’ecosezione di Modica, prof. Francesco Pitino: “Queste attività ti segnano nel cuore, per l’esperienza regalataci da tanti ragazzini con cui abbiamo parlato per ore di alberi, natura, ambiente, vita.
Accorgersi che alcuni dei ragazzi hanno una sensibilità sul tema davvero inaspettata, insomma vederli percepire la pianta realmente come essere vivente e “pensante”, è stata la conferma che loro sono davvero il nostro futuro, ed è un futuro su cui possiamo ben sperare, se sapremo accompagnarli.”
Le attività del Movimento Azzurro proseguiranno: Giorno 1 Dicembre con l’escursione a Cava Martorina per raccogliere ghiande e giorno 15 Dicembre tutti insieme per piantarle su un terreno privato messo a disposizione per l’iniziativa. Mentre continuano le adesioni dei privati. (per saperne di più segui l’evento Facebook (RI)FORESTIAMOCI.)
Siamo entusiasti della risposta ai nostri eventi: in totale circa 10.000 visualizzazioni sui social, telefonate e mail di adesioni e incoraggiamenti, persino sconosciuti che ci fermano per strada e si complimentano per l’iniziativa, ma soprattutto siamo fieri dei più piccoli, che sono molto più avanti di quanto pensiamo. Sono consapevoli dei problemi, conoscono le soluzioni e sono determinati ad agire. Sono la green generation: hanno davvero #unamacciainpiu .

Tags: alberoispicamese

Redazione

Next Post
Una mostra dedicata all’Icona più famosa della storia: Cristo

Una mostra dedicata all'Icona più famosa della storia: Cristo

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica