• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una mostra dedicata all’Icona più famosa della storia: Cristo

by Redazione
27 Novembre 2019
in Cultura
Una mostra dedicata all’Icona più famosa della storia: Cristo
Share on FacebookShare on Twitter

Il Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa con il patrocinio del Comune di Caltanissetta e di Sambuca di Sicilia, in collaborazione con la Pro Loco di Caltanissetta e l’ associazione Creative Spaces , presenta la Mostra “Cristo Icona delle Icone “ , dedicata ad Enzo Maniscalco (artista di Sambuca di Sicilia , recentemente scomparso) a cura di Amedeo Fusco e Marina Congiu , archeologa nissena che ha scoperto il secondo impianto dei bagni greci a Gela , dopo il primo rinvenuto mezzo secolo fa.
All’evento prenderanno parte 57 artisti contemporanei che tramite le loro opere di pittura, fotografia, pirografia e scultura, rappresenteranno attraverso l’immagine più popolare di tutti i tempi , il proprio modo di interpretare : Cristo Icona delle Icone .
Ogni artista con il proprio linguaggio , attraverso l’uso del colore , della luce e delle ombre vi permetterà di cogliere il lato più intimo ed il proprio personale rapporto con la figura di Cristo.
Gli artisti che esporranno sono:
Enzo Maniscalco , Arturo Barbante , Beatrice Nicosia , Angelo Criscione , Manola Caribotti , Francesco Gino Cantarella , Alessandra Baglieri ,Turi Alescio , Agostino Viviani , Dominique Giacomelli , Giovanni Peroncini ,Enrico Guerrini , Carmelo Carrubba , Fabrizio Paoli , Domynat Natale , Roberto Trucco , Sofia Chiara Burragato , Annalisa Cavallo , Angelo Mangione , Fabio Falcioni , Lillo Miccichè , Ileana Picariello , Maria Rita Alessi , Clara Pasquino , Fabio Luzzi , Emanuele Bellio , Fabrizio Viola , Gianfranco Brusegan , Maria Rosa Beghelli , Maria Pia Mucci , Lucio Morando , Noemi Ballacchino , Laura Longhitano, Manuela Distefano, Paolo Cutrano , Carmelinda Alacqua , Francella Art, Alessio Schiavon , Eros Di Prima , Lorenzo Maniscalco , Pasquale Vulcano ,Salvatore Denaro ,Luisa Barrano Sergio Cimbali , Piera Narducci ,Mariella Mascaro, Salvo Distefano , Michelangelo Lacagnina , Pasquale Foti , Chiara Camboni , Annunziata Staltari , Nadia Bartolino , Roberta Bruno , Laura Girardello , Simona Benedetti , Martina Baglieri , Adriana Vaccaro
L’evento è di caratura internazionale ed è rivolto ad un pubblico trasversale (bambini, uomini e donne di qualsiasi età, provenienza, cultura e religione.
La mostra sarà inaugurata il 30 Novembre alle 18,00 presso lo storico Palazzo Moncada risalente al XVII sec che da tribunale divenne palazzo nobiliare , qui dal 2010 le sue magnifiche stanze in stile architettonico barocco con influssi rinascimentali furono adibite a galleria d’arte.
Sarà visitabile dal 30 novembre 2019 al 4 gennaio 2020 , dal martedì al sabato dalle 17 alle 20 .

Tags: Cristomostra
Previous Post

A Ispica, il mese dell’albero del Movimento Azzurro

Next Post

Un’Antigone passionaria e anarchica sul palco del Garibaldi di Modica

Redazione

Related Posts

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Il presepe a Pasqua? No, non è una contraddizione in termini. Ma è la prosecuzione di un progetto artistico che...

Inaugurazione mostra d’arte del Centro Diurno UOC di Psichiatria di Modica 12 aprile 2022 alle 17,30

Inaugurazione mostra d’arte del Centro Diurno UOC di Psichiatria di Modica 12 aprile 2022 alle 17,30

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Il laboratorio espressivo di riabilitazione psichiatrica del Centro Diurno dell'U.O.C. di Psichiatria di Modica organizza per martedì 12 aprile 2022...

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

by Redazione
29 Dicembre 2021
0

Prosegue con grande entusiasmo, da parte dei visitatori, tutti ammessi nel rispetto delle vigenti normative anticovid, la mostra-concorso promossa dalla...

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Sono pronti i presepi che animeranno la mostra-concorso promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa. I manufatti...

“Morte in Sicilia”, mostra a Ibla con gli scatti di Armando Rotoletti. FOTO

“Morte in Sicilia”, mostra a Ibla con gli scatti di Armando Rotoletti. FOTO

by Alessia Barone
10 Novembre 2021
0

"La morte: un esilio? Un rimpatrio? "Gesualdo Bufalino-Verrebbe da dire, osservando le foto di Armando Rotoletti, che essa sia un...

Next Post
Un’Antigone passionaria e anarchica sul palco del Garibaldi di Modica

Un'Antigone passionaria e anarchica sul palco del Garibaldi di Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In