• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Immacolata a Ragusa, con l’apertura del Novenario il via alla festa è stato dato già da ieri pomeriggio

by Redazione
30 Novembre 2019
in Attualità
Immacolata a Ragusa, con l’apertura del Novenario il via alla festa è stato dato già da ieri pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre ha preso il via ieri pomeriggio il Novenario riguardante le celebrazioni in onore di Maria Santissima Immacolata, a Ragusa, anche quest’anno i festeggiamenti hanno una sezione, dedicata agli avvenimenti ricreativi, che danno ampio spazio allo sport e a quelli di carattere culturale. Per quanto riguarda il primo aspetto, venerdì 6 dicembre, a partire dalle 20, è stata programmata la decima edizione del trofeo di gara podistica in notturna per le vie del quartiere barocco di Ibla, memorial Giovanni Donzella, a cura del Csi di Ragusa. La partenza sarà data da piazza Chiaramonte, nel quartiere di Ibla, proprio di fronte alla chiesa di San Francesco all’Immacolata. La podistica vedrà prima fronteggiarsi gli esordienti maschili e femminili lungo un tracciato di seicento metri, subito dopo prenderà il via la seconda batteria, riservata a Ragazzi e Cadetti maschili e femminili per 1,6 km mentre la terza batteria sarà riservata agli Assoluti/Amatori e alle Donne oltre che ai camminatori per un percorso di cinque km. L’arrivo è fissato al Giardino ibleo. Domenica 8 dicembre, invece, nel centro di accoglienza di piazza Chiaramonte, alle 10, si terrà la quinta edizione del trofeo Maria Santissima Immacolata di ping pong e calcio balilla. Tra gli appuntamenti, invece, inseriti nel contesto del programma culturale, si terrà sabato 7 dicembre, quindi giorno della vigilia, alle 19, l’inaugurazione del presepe dei giovani della parrocchia presso l’ex chiesa di Sant’Antonino. Dal 6 all’8 dicembre, inoltre, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Vivrò d’amore” presso l’ex chiesa di San Vincenzo Ferreri, a cura dell’Unitalsi, sezione di Ragusa. Il programma liturgico, oltre alle tradizionali celebrazioni del 7 e dell’8 dicembre, prevede, sino al 6 dicembre, i riti del Novenario. Ogni giorno, alle 16 c’è la recita del Rosario, le litanie cantate e il canto dello stellario. Alle 17, poi, la celebrazione della santa messa. Mercoledì 4 dicembre, alle 15,45, è in programma un incontro di preghiera ed affidamento all’Immacolata dei ragazzi dell’Acr.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: festaImmacolataRagusa
Previous Post

Ragusa: ragazzo di 16 anni si suicida

Next Post

Sette spettacoli con grandi attori al Teatro Naselli di Comiso

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Next Post
Sette spettacoli con grandi attori al Teatro Naselli di Comiso

Sette spettacoli con grandi attori al Teatro Naselli di Comiso

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

7 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

7 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

11 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

15 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In