• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sette spettacoli con grandi attori al Teatro Naselli di Comiso

by Redazione
30 Novembre 2019
in Cultura
Sette spettacoli con grandi attori al Teatro Naselli di Comiso
Share on FacebookShare on Twitter

Da Ninni Bruschetta a Enzo Iacchetti, da Pino Quartullo a Paola Gassman, da Anna Galiena a Debora Caprioglio, a Salvo Piparo. Sono alcuni degli attori protagonisti della nuova stagione di prosa al Teatro Naselli di Comiso. Il rosso della platea colora la città di passione, meraviglia, emozione, divertimento e magia. Sette “appuntamenti a teatro” tra classico e contemporaneo, in programma dal 7 dicembre al 30 aprile (inizio spettacoli ore 21.00). Attori noti, registi tra i più affermati, compagnie di successo: il mix perfetto che permette alla città kasmenea di accogliere i grandi nomi del teatro italiano.
“Le Vastasate”, un insieme di racconti di strada scritto da Salvo Piparo, apre la stagione il prossimo 7 dicembre. In scena, accanto allo stesso Piparo, anche i bravi Costanza Licata e Francesco Cusumano per uno spettacolo che esalta la tradizione popolare siciliana e il ruolo dei cuntastorie rivisti in una chiave moderna che, con ironia e sentimento, non tradisce il passato.
La magia dell’arte circense della XVIII edizione del Wunder Show, prodotto dall’associazione Santa Briganti, incanterà grandi e piccini venerdì 20 e sabato 21 dicembre portando a teatro un insolito spettacolo che si realizza in estemporanea, mentre sabato 25 gennaio in programma l’intenso “Il mio nome è Caino”, ispirato all’omonimo romanzo di Claudio Fava, con Ninni Bruschetta e l’accompagnamento al pianoforte di Cettina Donato, con la regia di Laura Giacobbe.
La stagione prosegue giovedì 27 febbraio con la commedia thriller “Otto donne e un mistero” di Robert Thomas, con un cast d’eccezione: sul palco Anna Galiena, Debora Caprioglio, Caterina Murino e Paola Gassman, dirette da Guglielmo Ferro. Sabato 14 marzo la Compagnia Artemis Danza porterà in scena “Il barbiere di Siviglia”, un balletto d’azione in chiave post-moderna con l’ironia dissacrante e l’energia instancabile di una squadra molto speciale.
Ultimi due appuntamenti della stagione ad aprile: martedì 7 con l’esilarante “Hollywood Burger”, con Enzo Iacchetti, Fausto Caroli e Pino Quartullo che ne cura anche la regia, e giovedì 30 con Salvo e Eduardo Saitta che renderanno omaggio a Nino Martoglio, grande autore siciliano, con una nuova edizione de “L’altalena”, un vero inno ai sentimenti.
Lo Spazio Naselli sarà al centro della proposta culturale provinciale anche con tanti altri appuntamenti da non perdere: il Foyer diventerà palcoscenico speciale della rassegna “Attori al ridotto”, cinque serate dedicate agli autori e attori locali accompagnate da un gustoso aperitivo, mentre al teatro in programma anche una stagione dedicata ai ragazzi. La stagione teatrale gode del contributo del Comune di Comiso e il supporto di vari sponsor privati. E’ ancora in corso la campagna abbonamenti (previste riduzioni per cral e club) mentre i biglietti sono acquistabili anche sul sito liveticket.it e al botteghino del teatro. E’ possibile utilizzare la carta docenti e l’app 18. Per info sui servizi offerti (come il servizio babysitting e il servizio navetta) è possibile visitare il sito www.spazionaselli.com.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Comisonaselliteatro
Previous Post

Immacolata a Ragusa, con l’apertura del Novenario il via alla festa è stato dato già da ieri pomeriggio

Next Post

Ragusa: dall’8 dicembre al convento dei Padri cappuccini la mostra dei maestri presepisti

Redazione

Related Posts

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Comiso: una donna precipita dal balcone

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Una donna di 45 anni è precipitata stamani dal balcone di un appartamento al quarto piano di un palazzo di...

Vittoria: picchia la moglie dinanzi al figlioletto, interviene la polizia

Arrestato a Comiso trentenne rumeno perchè maltrattava la compagna

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri, 7 gennaio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno eseguito un’ordinanza applicativa di...

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

Terribile incidente a Comiso, perde la vita un ragazzo di 14 anni

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Terribile incidente mortale questa sera a Comiso: ha perso la vita un ragazzo di 14 anni in sella ad un...

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

Dipasquale: La Regione e Musumeci boicottano l’aeroporto di Comiso

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Il 23 dicembre 2020 il deputato ibleo Nello Dipasquale è intervenuto in Ars per parlare di un argomento che sta...

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

Next Post
Ragusa: dall’8 dicembre al convento dei Padri cappuccini la mostra dei maestri presepisti

Ragusa: dall'8 dicembre al convento dei Padri cappuccini la mostra dei maestri presepisti

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

7 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

7 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

11 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

15 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

15 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In