• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

L’annata dell’olio Dop Monti Iblei: qualità eccelsa, ma quantitativo in calo

by Redazione
30 Novembre 2019
in Economia
L’annata dell’olio Dop Monti Iblei: qualità eccelsa, ma quantitativo in calo
Share on FacebookShare on Twitter

Qualità eccelsa. Ma quantitativo in calo. Sono gli elementi distintivi della campagna di produzione dell’olio Dop Monti Iblei che ha appena chiuso i battenti. A sottolinearlo è il presidente del consorzio nato per tutelare e diffondere la qualità di uno dei prodotti che rappresenta al meglio la tipicità della tradizione e della cultura iblea. “E’ stata – sottolinea Giuseppe Arezzo – un’annata tutto sommato discreta. Ci aspettavamo, non lo nego, una produzione maggiore perché già l’anno scorso la stessa non era stata rispondente alle attese per quanto concerne la quantità. E, quindi, quest’anno ci attendevamo una risposta all’altezza. Poco male. Perché qualitativamente possiamo contare su un prodotto eccezionale, addirittura superiore a quello dei precedenti anni”.
L’olio Dop Monti Iblei supera degli esami particolari da parte delle società di controllo che ne verificano quantità e qualità. Soltanto adesso, dunque, è stato possibile ottenere risultati ben precisi. “Mentre l’anno scorso – chiarisce il presidente Arezzo – avevamo chiuso con 1.508 quintali, quest’anno ci siamo attestati a 1.097, quindi 411 in meno. Si registra, perciò, un calo intorno al 33%. I prezzi aumenteranno? Devo dire che non c’è un rapporto diretto. Nel senso che stiamo parlando di un prodotto molto ambito che, ogni anno, acquisisce riconoscimenti importanti e di prestigio. E questo perché è seguito dagli imprenditori nostri consorziati in maniera molto attenta, di più rispetto a quello che potrebbe essere la lavorazione dell’olio extravergine d’oliva. Non ci sono dubbi sul fatto che l’eventuale aumento di prezzo è legato a tali fattori. Tra l’altro, l’olio Dop ha acquisito ormai una fama praticamente planetaria. Cina, America, Giappone ne fanno richiesta continua. Ne vorrebbero sempre di più. Ma la produzione è quella che è e per tale motivo dobbiamo accontentarci. A ogni modo stiamo gettando le premesse affinché il consorzio possa assicurare una attenzione ancora più capillare rispetto al passato per far sì che un olio che si caratterizza per la spiccata naturalità, con un gusto tutto proprio, dato in particolare dalla sua genuinità, possa diventare sempre di più un punto di riferimento dell’alimentazione d’eccellenza”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: annataDopnumeriolio
Previous Post

Disabili gravi e gravissimi, saranno anticipati i pagamenti del mese di dicembre

Next Post

Ragusa: nella parrocchia di San Paolo, l’unico presepe ebraico della provincia

Redazione

Related Posts

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Definitiva la modifica del disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Diventa definitiva la modifica al disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso...

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia

Approvate le modifiche al disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei

by Redazione
16 Settembre 2020
0

Il disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti iblei, con la pubblicazione sulla Gazzetta europea dello scorso 19 agosto, è stato...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Olio Dop Monti Iblei e pandemia: flessione di oltre il 50% sulle vendite e sui consumi

by Redazione
24 Maggio 2020
0

Una flessione di oltre il 50 per cento sulle vendite e sui consumi. La chiusura “forzata” del settore della ristorazione,...

Coronavirus: in provincia 39 i positivi (di cui 4 guariti) e 7 ricoverati

Coronavirus: in provincia 39 i positivi (di cui 4 guariti) e 7 ricoverati

by Redazione
1 Aprile 2020
0

Sale a 39 il numero dei positivi al CoViD19 in provincia di Ragusa. Il nuovo caso positivo è relativo ad...

All’Asp di Ragusa numeri telefonici d’emergenza in 4 lingue: inglese, francese, romeno e arabo

All’Asp di Ragusa numeri telefonici d’emergenza in 4 lingue: inglese, francese, romeno e arabo

by Redazione
26 Marzo 2020
0

L’Asp di Ragusa ha provveduto a tradurre in quattro lingue le indicazioni, con i relativi numeri di telefono, per avvicinarsi...

Next Post
Ragusa: nella parrocchia di San Paolo, l’unico presepe ebraico della provincia

Ragusa: nella parrocchia di San Paolo, l'unico presepe ebraico della provincia

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

5 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

6 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

6 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

6 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In