• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: nella parrocchia di San Paolo, l’unico presepe ebraico della provincia

by Redazione
30 Novembre 2019
in Attualità
Ragusa: nella parrocchia di San Paolo, l’unico presepe ebraico della provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Preghiera e riflessione sul mistero della Natività di Gesù. Con una caratterizzazione ben precisa. Che ne farà l’unico presepe ebraico presente in provincia di Ragusa. Torna con questa ambizione, a Ragusa, la rappresentazione vivente della parrocchia San Paolo apostolo organizzata dalla comunità parrocchiale. E’ la seconda edizione e rispetto allo scorso anno si punta a incrementare il numero dei visitatori che già erano stati circa duemila. Il presepe potrà essere visitato nelle giornate del 26, 28 e 29 dicembre oltre che 4, 5 e 6 gennaio, dalle 19 alle 21. In particolare, il 26, alle 19,30, ci sarà l’inaugurazione con la processione dei figuranti. L’ingresso è gratuito e il percorso è accessibile ai diversamente abili. “Abbiamo costruito il presepe nel cortile parrocchiale – spiegano dalla comunità guidata dal parroco don Mauro Nicosia – su un percorso ancora più ricco ed articolato rispetto a quello dello scorso anno. L’originalità è quella di essere l’unico in provincia con una specifica caratterizzazione, con figuranti che indossano l’antico vestiario ebraico, con arti e mestieri tipici di più di 2.000 anni fa. Ci imponiamo un clima di silenzio per fare prevalere la spiritualità cosicché il visitatore possa essere immerso nella realtà e negli ambienti che hanno accompagnato la nascita di Gesù. Un percorso, quindi, che allo stesso tempo vuole essere visione e riflessione della bellezza della nascita di Gesù”. “Nella preparazione del presepe si vive la bellezza dell’essere comunità – dicono ancora gli organizzatori – ognuno porta il proprio contributo e la propria capacità di aiutare. Piccoli e grandi mettono a disposizione degli altri il proprio tempo. Ed è questo il senso puro del Natale, l’attenzione all’altro con la semplicità del cuore come quella di un bambino appena nato”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ebraicoPaoloparrocchiapresepesan
Previous Post

L’annata dell’olio Dop Monti Iblei: qualità eccelsa, ma quantitativo in calo

Next Post

E’ morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

Anche al Giovanni Paolo II è il giorno della vaccinazione di medici e sanitari. FOTO

by Irene Savasta
2 Gennaio 2021
0

Per questa prima tornata c'è stato un boom di adesioni fra i sanitari che, lo ricordiamo, è avvenuta su base...

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

Sono arrivati i vaccini anti Covid al Giovanni Paolo II

by Irene Savasta
31 Dicembre 2020
0

Sono appena arrivati stamani a Ragusa presso l'Ospedale Giovanni Paolo II i primi vaccini anti-Covid. Si tratta della quota prevista...

A Ragusa il 55esimo anniversario dell’anniversario dell’istituzione canonica della Parrocchia

A Ragusa il 55esimo anniversario dell’anniversario dell’istituzione canonica della Parrocchia

by Redazione
27 Ottobre 2020
0

Il Sacro Cuore di Gesù a Ragusa fu eletta a parrocchia nel 1926. Ma la chiesa parrocchiale fu ultimata solo...

La storia della Chiesa del Sacro Cuore a Ragusa

55 anni dall’istituzione canonica della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2020
0

Tre appuntamenti, tre momenti celebrativi. Per sottolineare il raggiungimento di un importante traguardo, il 55esimo anniversario dell’istituzione canonica della parrocchia...

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

Da oggi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
5 Settembre 2020
0

A marzo, in pieno avvio di pandemia, il tradizionale appuntamento era saltato. Ma a Giarratana, la festa del patriarca si...

Next Post
E’ morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa

E' morto Toti Piazza. Il ricordo della CGIL Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

9 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

9 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

13 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

17 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In