• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Comiso, inaugurata la sede di Arteinsieme a Palazzo Fidone

by Redazione
2 Dicembre 2019
in Cucina
Comiso, inaugurata la sede di Arteinsieme a Palazzo Fidone
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova sede culturale a Comiso. Taglio del nastro, ieri sera, a Comiso, per Palazzo Fidone che, da oggi sarà la sede dell’associazione Arteinsieme. Lo storico palazzo della seconda metà dell’Ottocento, riapre i battenti per accogliere la giovane e vivace associazione culturale. Arteinsieme, sorta nel gennaio 2018, ha al suo attivo un’intensa attività di promozione artistica e culturale, con numerose iniziative a Comiso, Ragusa, Vittoria, Modica, Acate, Chiaramonte Gulfi, Scoglitti.

A tagliare il nastro inaugurale, in via Senatore Caruso, 1 (angolo corso Vittorio Emanuele) è stato l’assessore Biagio Vittoria, insieme al presidente di Arteinsieme, Marcello Nativo. Palazzo Fidone sarà sede espositiva permanente. Le stanze ed il salone nobile ospitano, da ieri le opere di 38 soci artisti: circa 80 opere di pittura e scultura. Palazzo Fidone diventerà volano di nuova crescita e promozione culturale».

«Fin dalla nascita dell’associazione – ha detto il presidente, Marcello Nativo – abbiamo desiderato avere una sede. In questi anni, abbiamo utilizzato e valorizzato molte sedi prestigiose: il Castello di Biscari ad Acate e Palazzo Grimaldi, a Modica, solo per citarne alcuni. Oggi, il sogno si realizza: un nobile e importante palazzo di Comiso sarà la nostra sede, ospiterà in modo stabile le opere dei soci artisti, ma anche altre mostre e sarà sede di numerosi eventi culturali».

«Oggi contiamo circa 100 soci – aggiunge Maria Luisa Occhione, segretaria e tesoriera dell’associazione, curatrice di vari eventi – Abbiamo in cantiere varie iniziative di arte e cultura. È questo il motivo per cui abbiamo scelto di avere una sede, che sarà fucina di tutto ciò che organizzeremo in futuro, una sorta di cenacolo culturale dove poter maturare anche iniziative di gemellaggio con altre associazioni culturali di altre regioni, di cui a breve daremo notizie».

«Sono affascinato ed emozionato – ha detto l’assessore Biagio Vittoria, dopo il taglio del nastro inaugurale – Questa sede, ma soprattutto il vostro impegno diventa un apporto importante per la crescita culturale della città. E su di essa si costruisce il nostro futuro».

Alfredo Campo, socio onorario di Arteinsieme, ha presentato l’evento espositivo. «Oggi ammiriamo qui le opere di vari artisti, ciascuno con uno stile diverso, ciascuno con un diverso messaggio da dare. Al di là dei diversi stili, guardiamo i quadri, guardiamo le singole opere. Ogni opera parte sempre dalla realtà e ci dona un modo differente di esprimerla».

L’attività a Palazzo Fidone inizierà il prossimo 6 ottobre, con la conversazione di Giovanni Distefano dal titolo “Kaukana nella storia – VIII premio nazionale “Riccardo Francovich”. Distefano, direttore del parco di Camarina e Cava d’Ispica, nonché docente di Archeologia all’università della Calabria ed all’università di Roma 2 – Tor Vergata. Distefano , presenterà il sito archeologico tardo romano – bizantino, che quest’anno è tra i finalisti del prestigioso premio nazionale di archeologia, dedicato all’illustre studioso scomparso qualche anno fa. Il premio è stato istituito a partire dal 2013 dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI) ha istituito, a partire dal 2013, un premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich. La commissione del Premio è presieduta da Paul Arthur (presidente SAMI; professore di Archeologia medievale all’Università del Salento).

«Abbiamo appreso qualche settimana fa – ha detto Distefano – la notizia che Kaukana è tra i finalisti di questo prestigioso premio nazionale. Si tratta di un riconoscimento importante che permette a questo piccolo, ma importante sito archeologico tardo-romano di avere una prestigiosa vetrina nazionale»

Tags: arteinsiemeComisoinauguratasede
Previous Post

Dissacrante e arguto: alla Badia, lo spettacolo sulle favole dei fratelli Grimm

Next Post

Sorpresi dai Carabinieri mentre smontavano scooter rubati: arrestato 26enne e denunciato il complice

Redazione

Related Posts

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Carabinieri Ragusa: intenso “ponte” pasquale

Vittoria e Comiso, un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, nel comune di Vittoria e Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto...

Next Post
Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa

Sorpresi dai Carabinieri mentre smontavano scooter rubati: arrestato 26enne e denunciato il complice

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

21 minuti ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

3 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

3 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

4 ore ago
Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

Violenze sugli anziani: se ne parla in un webinar

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In