• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso: mostra presepi e museo arte sacra

by Redazione
5 Dicembre 2019
in Cultura
Comiso: mostra presepi e museo arte sacra
Share on FacebookShare on Twitter

Per la prima volta a Comiso, eccezionale esposizione di Presepi di Caltagirone e arte Sacra in occasione delle festività Natalizie. “ Vogliamo offrire a tutte le scuole di ogni ordine e grado, ed a tutti i cittadini, la possibilità di visitare un’esposizione eccezionale per la nostra città”. Dichiarazioni del Sindaco Maria Rita Schembari.

“ Con l’approssimarsi delle festività natalizie – spiega il primo cittadino – l’Amministrazione comunale intende offrire questa possibilità. Quest’anno infatti, saranno allestiti dei Presepi che mai a Comiso si erano visti. Accanto ad essi, anche la mostra del museo di arte Sacra, un unicum nella nostra città. Dal prossimo 8 dicembre quindi – continua il Sindaco – presso la chiesa di Santa Maria delle Stelle e presso la cripta del Santuario di San Francesco all’Immacolata, saranno esposti due magnifici Presepi di Caltagirone. Mentre invece, nella chiesa di Maria SS. Annunziata, sarà visibile il Museo di arte Sacra che, a pieno titolo, può essere considerato un unicum nella nostra città. L’eccezionale evento – ancora Maria Rita Schembari – viene offerto ai visitatori al fine di riflettere sull’importanza, nel progresso della cultura umana, rivestita dall’arte sacra in generale, e, per quanto attiene al Natale, sul forte messaggio di pacifismo ed ecumenismo incarnato dalla rappresentazione plastica della Natività. I due presepi di Caltagirone, sono stati realizzati da Giacomo Lombardo e Salvatore Grisalfi. Le tre esposizioni infine – conclude il Sindaco- saranno fruibili agli alunni delle scuole che si stanno già organizzando, e a visitatori esterni nei seguenti giorni e orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.30 alle 20.00 tutti i giorni. I sabati e le domeniche, più le giornate del 24,25,26,27 dicembre e 1 e 6 gennaio, dalle 19.30 alle 21.30. Le esposizioni non saranno fruibili il 13 dicembre poiché si festeggia Santa Lucia. Il contributo per tutte e tre le esposizioni, è di un euro”.

Tags: Comisomostrapresepi
Previous Post

Gli artisti del Montefeltro a Comiso. Gemellaggio tra le associazioni “Arteinsieme” e “Arte in Arte” di Urbino

Next Post

La porchetta siciliana di suino nero dei Nebrodi protagonista a Milano

Redazione

Related Posts

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

Comiso: tre catanesi tentano di rubare un cartellone pubblicitario, arrestati

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Continua senza sosta l’attività dei Carabinieri finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e ai furti nelle aree rurali...

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

E’ stato l’amministratore apostolico della diocesi di Ragusa, mons. Roberto Asta, a celebrare, ieri sera, la messa più partecipata della...

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

Comiso celebra la festa liturgica in onore di San Biagio

by Redazione
2 Febbraio 2021
0

Domani, mercoledì 3 febbraio, è la festa liturgica di San Biagio. Un momento molto atteso per la comunità dei devoti...

Next Post
La porchetta siciliana di suino nero dei Nebrodi protagonista a Milano

La porchetta siciliana di suino nero dei Nebrodi protagonista a Milano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

14 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

14 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

14 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

14 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In