• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Nino Ciavola lascia Ragusa: “Grazie a tutti gli abitanti di questa meravigliosa provincia”

by Redazione
7 Dicembre 2019
in Attualità
Nino Ciavola lascia Ragusa: “Grazie a tutti gli abitanti di questa meravigliosa provincia”
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di commiato del dottor Antonino Ciavola, capo della Squadra Mobile di Ragusa che lascia la città per essere trasferito altrove.

“Molti anni prima di raggiungere questa terra, da catanese, leggevo un articolo di stampa che recitava così: “Ragusa, un’isola nell’isola”. Non ero mai riuscito ad afferrare il significato di quel titolo, oggi quelle parole sono parte di me. È proprio vero, siete (forse oggi mi sento di dire siamo) un’isola meravigliosa in una altrettanto meravigliosa Sicilia, terra difficile ma ricca di bella gente e tante tante brave persone. Grazie a questa nuova opportunità che mi è stata data ho la fortuna di poter continuare a servire la mia terra, questa volta ad Enna, ma farò tesoro di quanto imparato negli iblei.
Ho dato tutto me stesso come servitore dello Stato, grazie alla Polizia di Stato che mi ha offerto questa possibilità. Ho avuto l’onore e l’onere di essere a capo di una Squadra eccezionale, fatta di servitori dello Stato che hanno avuto un solo obiettivo, adempiere ai loro compiti a servizio della gente.
Abbiamo affrontato insieme ai cittadini pagine buie e tristi di una provincia sconvolta da eventi incomprensibili all’uomo, eppure, grazie al senso del dovere di donne e uomini della Polizia di Stato, siamo riusciti a portare a termine il nostro lavoro.
Voi cittadini ci avete aiutato tanto, siete stati sempre al nostro fianco, non ci avete mai lasciati soli, questo noi lo viviamo, lo avvertiamo anche con un semplice grazie dopo imponenti operazioni di Polizia o un saluto per strada da perfetti sconosciuti, un cenno con il capo che ti dona una formidabile energia. In più occasioni sono arrivate lettere anonime con richieste d’aiuto e tante altre con ringraziamenti che porterò nel cuore.
Non avrei mai pensato, quando sono arrivato qui 8 anni fa, di restarci tutto questo tempo ed invece questa terra, questa meravigliosa provincia, mi ha accolto in modo straordinario e mi ha fatto sentire parte di una comunità laboriosa ed onesta che ha avuto bisogno di tutto il nostro impegno, di tutta la nostra dedizione al lavoro.
I miei uomini continueranno a raccogliere i frutti dei sacrifici fatti insieme e semineranno ancora per raggiungere altri importanti risultati professionali, perché a loro si deve tutto il riconoscimento di quanto fatto in questi strabilianti 8 anni insieme, pertanto continuate a condividere la vostra sicurezza con chi lavora per Voi.
Potrei non smettere mai di scrivere per descrivere la bellezza di questa terra, della vostra gente, ma mi congedo da voi con un sincero grazie alla provincia iblea ed a tutti i suoi onesti cittadini”.
Arrivederci, Nino Ciavola

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ciavolaletteraninoRagusa
Previous Post

Benedetti i reparti di ostetricia e ginecologia del Giovanni Paolo II

Next Post

Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Dopo alcuni giorni in cui non si registravano più decessi per covid in provincia di Ragusa, oggi purtroppo si registra...

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Avevano organizzato una coltivazione di marijuana a gestione famigliare all’interno della propria abitazione nelle campagne di Ragusa e per questo...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Next Post
Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

5 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

5 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

6 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In