• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

by Redazione
8 Dicembre 2019
in Cultura
Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”
Share on FacebookShare on Twitter

A Modica il 10 dicembre si svolgerà la serata conclusiva del “Versi di Luce Festival”, evento organizzato dal Cineclub 262, il Club Amici di Salvatore Quasimodo e da Officina Kreativa, con il patrocinio del Comune di Modica, iniziativa realizzata in occasione del 60° anniversario della consegna del Premio Nobel a Salvatore Quasimodo.

Dal 2009 il ”Versi di luce” conferma la propria eccezionalità tracciando, attraverso immagini e parole, un percorso straordinario fra emozioni e introspezione, identità, cultura e innovazione.
Un vero e proprio fiore all’occhiello per la Contea di Modica, appuntamento attesissimo per cinefili, poeti, giornalisti, letterari: il Festival, con la forza di un vero “ciclone”, celebra nel barocco di Modica il linguaggio poetico e cinematografico.
L’unicità di “Versi di Luce” risiede nella sostanza e nella capacità di essere indipendente e libero. Non si tratta di un evento che mette in primo piano le cosiddette “passerelle” o un pubblico passivo, ma è Festival di rottura, una manifestazione che diventa luogo di incontro per chi vuole cambiare strada, per chi crede ancora che un nuovo cinema e una nuova poesia siano possibili.

Una nuova veste nel 2019 per un Festival eccezionale e unico nel suo genere, con una tematica forte che muove dai versi di Giacomo Leopardi “Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza, un non so che di meno di quello che sperava, un desiderio di qualche cosa, anzi di molto di più” e si completa con l’accostamento alle parole di Salvatore Quasimodo “Il cuore domanda… domanda di agitarsi e di agitare perché sente che il moto è nella vita”.
Dopo un anno di appuntamenti spalmati in diverse iniziative culturali e artistiche, il Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce” si concluderà il 10 dicembre in occasione del 60° anniversario della consegna del Premio Nobel al Poeta modicano Salvatore Quasimodo.
Infatti, martedì 10 dicembre alle ore 19.30 presso l’Auditorium multimediale “P. Floridia” di Modica si svolgerà l’evento finale con un programma intenso e interessante: la consegna dei Premi Speciali “Una Voce” alla memoria del giornalista Giorgio Buscema, “Musica e Poesia” al Musicista e Compositore Fabio Rizza e “Teatro e Poesia” all’attrice Carmela Buffa Calleo; la Conversazione con Daniela Marcheschi sul tema “Premi Nobel siciliani: Quasimodo e Pirandello”; il lancio del progetto “La Via dei Nobel siciliani” con Grazia Dormiente; “Memorabile Festa all’Archimede di Modica “ con Giovanni Ragusa; il momento “Sezione Giovani Versi di Luce: i protagonisti”; la proclamazione dei vincitori dell’undicesima edizione del “Versi di Luce Festival”.
A tal proposito, preme rimarcare che anche quest’anno sono pervenuti tantissimi cortometraggi, lungometraggi, videoclip e video poesie da tutto il mondo, a conferma del respiro internazionale del Festival che da 11 anni porta Modica oltre confine.
Il claim dell’edizione 2019 del “Versi di Luce” “Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza” ha confermato ancora una volta che è possibile parlare di Cinema attraverso la Poesia in una sorta di “gioco metacinematografico unico e folle” come lo ha definito il dott. Renato Scatà, critico cinematografico e presidente della giuria del Festival.
Tutti invitati per condividere simile meraviglia.

Tags: luceModicaversi
Previous Post

Nino Ciavola lascia Ragusa: "Grazie a tutti gli abitanti di questa meravigliosa provincia"

Next Post

A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

Redazione

Related Posts

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

A Modica, i ladri di gratta e vinci

A Modica, i ladri di gratta e vinci

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di due soggetti,...

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Proseguono le ricerche nel Ragusano di Giovanni Supan, 90 anni, scomparso ieri da casa e per il quale e' stato...

Next Post
A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull'inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

29 minuti ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

5 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

8 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In