• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

by Redazione
8 Dicembre 2019
in Cultura
Modica: al via XI edizione del Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

A Modica il 10 dicembre si svolgerà la serata conclusiva del “Versi di Luce Festival”, evento organizzato dal Cineclub 262, il Club Amici di Salvatore Quasimodo e da Officina Kreativa, con il patrocinio del Comune di Modica, iniziativa realizzata in occasione del 60° anniversario della consegna del Premio Nobel a Salvatore Quasimodo.

Dal 2009 il ”Versi di luce” conferma la propria eccezionalità tracciando, attraverso immagini e parole, un percorso straordinario fra emozioni e introspezione, identità, cultura e innovazione.
Un vero e proprio fiore all’occhiello per la Contea di Modica, appuntamento attesissimo per cinefili, poeti, giornalisti, letterari: il Festival, con la forza di un vero “ciclone”, celebra nel barocco di Modica il linguaggio poetico e cinematografico.
L’unicità di “Versi di Luce” risiede nella sostanza e nella capacità di essere indipendente e libero. Non si tratta di un evento che mette in primo piano le cosiddette “passerelle” o un pubblico passivo, ma è Festival di rottura, una manifestazione che diventa luogo di incontro per chi vuole cambiare strada, per chi crede ancora che un nuovo cinema e una nuova poesia siano possibili.

Una nuova veste nel 2019 per un Festival eccezionale e unico nel suo genere, con una tematica forte che muove dai versi di Giacomo Leopardi “Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza, un non so che di meno di quello che sperava, un desiderio di qualche cosa, anzi di molto di più” e si completa con l’accostamento alle parole di Salvatore Quasimodo “Il cuore domanda… domanda di agitarsi e di agitare perché sente che il moto è nella vita”.
Dopo un anno di appuntamenti spalmati in diverse iniziative culturali e artistiche, il Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce” si concluderà il 10 dicembre in occasione del 60° anniversario della consegna del Premio Nobel al Poeta modicano Salvatore Quasimodo.
Infatti, martedì 10 dicembre alle ore 19.30 presso l’Auditorium multimediale “P. Floridia” di Modica si svolgerà l’evento finale con un programma intenso e interessante: la consegna dei Premi Speciali “Una Voce” alla memoria del giornalista Giorgio Buscema, “Musica e Poesia” al Musicista e Compositore Fabio Rizza e “Teatro e Poesia” all’attrice Carmela Buffa Calleo; la Conversazione con Daniela Marcheschi sul tema “Premi Nobel siciliani: Quasimodo e Pirandello”; il lancio del progetto “La Via dei Nobel siciliani” con Grazia Dormiente; “Memorabile Festa all’Archimede di Modica “ con Giovanni Ragusa; il momento “Sezione Giovani Versi di Luce: i protagonisti”; la proclamazione dei vincitori dell’undicesima edizione del “Versi di Luce Festival”.
A tal proposito, preme rimarcare che anche quest’anno sono pervenuti tantissimi cortometraggi, lungometraggi, videoclip e video poesie da tutto il mondo, a conferma del respiro internazionale del Festival che da 11 anni porta Modica oltre confine.
Il claim dell’edizione 2019 del “Versi di Luce” “Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza” ha confermato ancora una volta che è possibile parlare di Cinema attraverso la Poesia in una sorta di “gioco metacinematografico unico e folle” come lo ha definito il dott. Renato Scatà, critico cinematografico e presidente della giuria del Festival.
Tutti invitati per condividere simile meraviglia.

Tags: luceModicaversi

Redazione

Next Post
A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull’inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

A Pozzallo, il convegno del progetto Calypso sull'inquinamento marino da plastiche e micro-plastiche

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica