• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Natale in musica (e non solo) al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
8 Dicembre 2019
in Cultura
Natale in musica (e non solo) al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Natale in musica insieme al Teatro Garibaldi di Modica. È appena iniziato dicembre e il teatro modicano si riscalda della magica atmosfera delle feste offrendo al suo pubblico “Vivi le feste in teatro”, un calendario di concerti e spettacoli da non perdere. Sono ben nove gli appuntamenti musicali in programma per tutto il mese per un Natale assolutamente da vivere insieme. Già da adesso è possibile acquistare i biglietti per i vari appuntamenti, sia al botteghino del teatro che online sul circuito www.ciaoticket.com.

 

Primo evento da segnare in agenda è per il prossimo sabato, 14 dicembre, alle ore 21.00: la Banda Sinfonica del Mediterraneo, diretta dal giovane maestro siciliano Yuri Furnari, renderà omaggio al Natale con il concerto Music around the world in 80 days. Il cerchio del tempo, tra opere di Morricone, Williams, Zimmer, AA.VV, Van der Roost, Schwartz, Cesarini. Sul palco il soprano Piera Bivona, la cantante Chiara Petrone, mentre Francesco Maria Attardi sarà la voce narrante che accompagnerà il pubblico in questo viaggio musicale intorno al mondo. Questo concerto chiude tra l’altro la stagione “In Teatro Musica” 2018-2019. La Banda Sinfonica del Mediterraneo riunisce circa 80 professori d’orchestra siciliani per valorizzare il patrimonio musicale italiano e siciliano; il suo organico è composto da strumenti a fiato, legni e ottoni, a cui si aggiungono percussioni, contrabbasso, arpa e pianoforte. In repertorio Around the world in 80 days, Images of a city, Home alone Christmas, Et in terra pax, A rose among thorns, Christmas sound, The lion king. (biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/music-around-world-80-days).

 

Appuntamento martedì 17 dicembre, ore 21.00, con il Concerto di Natale dell’Orchestra e Coro del Liceo Musicale “Giovanni Verga” di Modica, diretta dal maestro Mirko Caruso: ospiti sempre graditi del Teatro Garibaldi, i giovani musicisti dedicheranno un’intera serata alla più bella musica natalizia per augurare un sereno Natale (serata fuori abbonamento – biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/concerto-di-natale-modica).

 

E ancora, Antonio Modica, Deborah Iurato e Lorenzo Licitra saranno i protagonisti assoluti del concerto A Show Before Christmas in una doppia data: mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, alle ore 20.30. Tra brani inediti e grandi successi, un crescendo di emozioni, insieme a scenografie e video multimediali (serata fuori abbonamento – biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/biglietti/a-show-before-christmas-modica).

 

Il 20 dicembre serata d’eccezione dedicata al balletto L’Opera dei Pupi. Orlando e Angelica, storie d’arme e d’amor: una proposta assolutamente inedita nel panorama italiano della danza, ideata e diretta da Manola Turi, che riprenderà per la prima volta in chiave ballettistica le gesta e le avventure di Orlando, Rinaldo, Angelica e di tanti altri personaggi. A impreziosire la serata la maestria dei “manianti” e “parraturi” della storica scuola dei F.lli Napoli di Catania, le stelle internazionali della danza Amilcar Moret Gonzalez e Angelica Letizia Giuliani e tutto il corpo di ballo MT Ballet Company Ensemble. La direzione artistica dello spettacolo è di Giovanni Cultrera (serata in abbonamento – biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/lopera-dei-pupi-modica).

 

Due i concerti in programma dedicati al Gospel: venerdì 27 dicembre, alle ore 21.00, Danell Daymon & Greater Works, mentre il 30 dicembre, sempre alle ore 21.00, appuntamento con Vincent Bohanan & Sound of Victory (serate fuori abbonamento – biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/danell-daymon-greater-works e su https://www.ciaotickets.com/biglietti/vincent-bohanan-sound-victory).

 

Ancora musica per le feste al Garibaldi: sabato 28 dicembre, alle ore 21.00, tre diversi generi musicali, lirico, blues e leggero, in un unico armonico spettacolo musicale Tre voci per una sola musica con Luciana Turina, Daniele Smeraldi e Felicia Bongiovanni, accompagnati da un’orchestra di 25 elementi diretti da Gaetano Colajanni (serata in abbonamento – biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/tre-voci-una-sola-musica-modica).

 

Il 1° gennaio il Teatro Garibaldi saluta il nuovo anno con il consueto e sempre applauditissimo Concerto di Capodanno con la Civica Filarmonica di Modica, diretta da Francesco Di Pietro, e il Coro Euterpe, diretto da Rosy Messina. Sul palco il soprano Piera Bivona eseguirà musiche di Strauss, Verdi, Bellini, Mascagni Leoncavallo, Puccini e della tradizione napoletana. Il concerto sarà riproposto in un doppio orario: ore 18.00 (serata in abbonamento) e ore 21.00 (serata fuori abbonamento – I biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su  www.ciaotickets.com/biglietti/concerto-di-capodanno-modica).

 

Gli appuntamenti musicali di queste feste natalizie si concludono il 5 e il 6 gennaio, alle ore 18.00, con il musical I tre moschettieri, una produzione Il Cuore di Argante, scritta da Giuseppe Spicuglia. Una serata dedicata al Teatro per famiglie che incanterà grandi e piccini con le avventure di D’Artagnan e dei suoi amici Porthos, Aramis e Athos (i biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/i-tre-moschettieri-modica).

Musica, ma anche tanto altro: le feste firmate Teatro Garibaldi sono tutte da godere. Il 13 dicembre una serata di grande prestigio per la Fondazione che ospita una tappa dell’iniziativa solidale Un giro d’Italia per Nasrin libera a sostegno della liberazione di Nasrin Sotoudeh, l’avvocata iraniana in carcere per avere difeso i diritti umani. Alle ore 21.00 uno spettacolo intenso con le letture delle lettere dal carcere di Evin interpretate da Patrizia De Luca e Grazia Doni e le musiche eseguite da Franco Bonsignori, con commento di Gaetano Pacchi (i biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/biglietti/nasrin-sotoudeh-una-vita-difendere).

La stagione di prosa per il nuovo anno inizia invece il 3 gennaio con lo spettacolo Zhivago Story. Il libro che non doveva essere scritto, con Pietro Pignatelli, diretto da Angelo Ruta (è già possibile acquistare i biglietti di ingresso al botteghino del teatro o online su www.ciaotickets.com/biglietti/zhivago-story-il-libro-che-non-doveva-essere-scritto).

Intanto questa domenica 8 dicembre, alle ore 18.30, continua la rassegna letteraria In Teatro Libri all’Auditorium Floridia con la scrittrice Mariolina Venezia che presenterà il libro “Via del riscatto” (ed. Einaudi). Co-organizzazione Bookstore Mondadori di Modica, media partner Video Regione.

Informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

 

Tags: GaribaldiModicateatro
Previous Post

Auto a fuoco a Chiaramonte

Next Post

Barbablù con Mario Incudine apre la nuova stagione teatrale a Chiaramonte Gulfi

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

San Giorgio a Modica, sabato le celebrazioni

by Redazione
21 Aprile 2022
0

“Bisogna andare controcorrente alle volte, ponendo come baluardo la parola di Dio. Mettendoci in suo ascolto, ci porge le linee...

Next Post
Barbablù con Mario Incudine apre la nuova stagione teatrale a Chiaramonte Gulfi

Barbablù con Mario Incudine apre la nuova stagione teatrale a Chiaramonte Gulfi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

12 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

15 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

17 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

17 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In