• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All'Hospice Oncologico del Maria Paternò Arezzo, il presidente dell'Ordine dei Medici

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un altro incontro denso di contenuti. Un altro appuntamento che non ha mancato di catturare l’attenzione di pazienti e familiari all’hospice oncologico dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa dove ieri pomeriggio si è tenuto il terzo momento promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con l’Asp. Il progetto di lettura denominato “Raccontami…la cura tra le pagine” esplica i propri benefici effetti nei confronti degli uditori e, ancora una volta, testimonia la forza palliativa delle parole. Stavolta, l’ospite è stata Rosa Giaquinta, presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Ragusa, che ha fatto sì che tutti coloro che ascoltassero venissero trasportati, con la fantasia e l’immaginazione, in una terra ricca di fascino, come il Portogallo, grazie agli scritti di Josè Saramago, autore umile e brillante, attento alla cura dei dettagli e dei vissuti dei suoi protagonisti. Con delicatezza e con uno stile raffinato, Giaquinta, leggendo alcuni brani dei racconti di Saramago, ha parlato di personaggi come una nonna umile, un nonno lavoratore, entrambi analfabeti ma squisitamente saggi; e, ancora, un arrotino e altri ancora oltre a spaziare anche sul fascino dei messaggi in bottiglia. Storie d’altri tempi, quelle raccontate dal presidente dell’Ordine dei medici, con emozioni e vissuti caratterizzanti la società di oggi, gli uomini e le donne che la popolano. “Insomma – sottolinea Stefania Antoci, segretaria dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, psicologa e psicoterapeuta – i racconti di ieri pomeriggio ci hanno insegnato che nella quotidianità c’è tutto il bello della vita, i piccoli gesti ci dimostrano quanto è preziosa e questo lo comprendiamo attraverso ciò che ci tramandiamo con i racconti e tutta la saggezza che le storie portano con sé”. Tra i messaggi emersi, dunque, quello più importante di tutti e cioè che la vita è preziosa. “Mi sembra davvero che questi appuntamenti – sottolinea don Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute – siano vissuti con grande trasporto non solo dai protagonisti che lo animano ma anche da coloro che ascoltano. Era l’obiettivo che ci siamo prefissati. E finora è stato ampiamente rispettato. Siamo molto contenti perché non ci saremmo mai attesi una simile partecipazione. Davvero straordinaria la forza evocativa delle parole e anche la capacità di cura dell’anima che le stesse possiedono. Stiamo vivendo una esperienza straordinaria. E di ciò ringrazio la dottoressa Antonella Battaglia, responsabile dell’hospice, oltre a essere vicedirettore della Pastorale della salute, per la grande disponibilità manifestata, oltre all’Asp, come anche un caloroso ringraziamento alla dottoressa Antoci e a tutti coloro che ci hanno aiutato e supportato in questo percorso tra le pagine scritte e poi raccontate”.

Tags: hospicemedicioncologicoOrdinepresidente

Komunica Ragusa

Next Post

Ragusa: la mostra dei maestri presepisti ospitata nel convento dei Padri cappuccini

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica